L’erogazione della mensilità di novembre 2025 dell’Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli a carico segue il consueto schema di pagamenti differenziati dall’INPS. Inoltre, si delineano già le prime proiezioni sugli aumenti degli importi che entreranno in vigore dal gennaio 2026 grazie alla rivalutazione per l’inflazione.
Calendario dei pagamenti di Novembre
L’accredito dell’AUU avverrà in due finestre temporali distinte:
| Finestra di Pagamento | Beneficiari |
| Tra il 20 e il 21 novembre 2025 | Famiglie che hanno già ricevuto la prestazione nei mesi scorsi e che non hanno subito variazioni rispetto a ottobre. |
| Ultimi giorni di novembre | Nuclei che hanno presentato una nuova domanda o che ricevono la prima mensilità; oppure quelli con conguagli a credito o a debito in corso. |
Come verificare il Pagamento INPS
Per controllare la data esatta di accredito e il dettaglio degli importi, è necessario accedere ai servizi digitali dell’INPS:
- Accesso: Utilizzare SPID, CIE o CNS sul portale INPS o tramite l’app MyINPS.
- Percorso: Cercare Fascicolo previdenziale del cittadino rightarrow “Prestazioni rightarrow Pagamenti”.
- Dettaglio: Qui sarà possibile visualizzare il dettaglio dei versamenti relativi all’AUU.
Previsioni di aumento degli importi dal 2026
Come ogni anno, a partire da gennaio 2026, gli importi dell’Assegno Unico saranno rivalutati in base all’indice ISTAT {dei prezzi al consumo (inflazione). Secondo le proiezioni dell’INPS, l’indice d’inflazione per quest’anno dovrebbe attestarsi a +1,5%, determinando un lieve ma generalizzato aumento di tutte le cifre.
Gli incrementi saranno applicati:
- Sulle soglie ISEE di riferimento.
- Sugli importi base per ogni fascia ISEE.
- Sulle maggiorazioni spettanti ai nuclei familiari in particolari condizioni.
Esempi di variazione degli Importi (Previsioni2026)
| Fascia ISEE Riferimento 2025 | Importo Mensile 2025 (Esempio) | Importo Mensile Previsto 2026 (Rivalutato +1,5%) |
| Inferiore a 17.520 euro} (Max) | 201 euro | Circa 204,4 euro |
| Fascia Media (es: 21.725 -21.841 euro) | 179,7 euro | Circa 182,8 euro |
| Oltre 46.720,53 euro (Min) | 57,5 euro | Circa 58,5 euro |
Assegno Unico Novembre 2025: le date di accredito INPS e gli aumenti previsti per il 2026
Anche gli importi aggiuntivi per i figli con disabilità vedranno un lieve incremento:
- Disabilità Grave: Salirà da 109,1 euro a circa 111 euro al mese.
- Figli non autosufficienti: passerà da 120,6 euro a circa 122,7 euro al mese.
Analoghi aumenti, seppur contenuti, sono attesi per le altre maggiorazioni (es. madri under 21 o figli successivi al secondo).




