Si avvicina l’erogazione della mensilità di novembre 2025 dell’Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli a carico. L’ INPS ha definito le consuete finestre temporali per l’accredito:
Calendario dei pagamenti di Novembre
| Tipologia Beneficiario | Data di Pagamento |
| Domande già in corso senza variazioni | 20 e 21 novembre |
| Nuove domande presentate a ottobre primo pagamento | Ultima settimana di novembre |
| Pagamenti a conguaglio (credito o debito) | Ultima settimana di novembre |
Importi base 2025 e adeguamento ISEE
Gli importi dell’AUU sono stati aggiornati per il 2025 applicando un adeguamento pari allo +0,8% in base all’inflazione. L’importo mensile dipende dalla fascia ISEE del nucleo familiare:
| Fascia ISEE Annuale | Importo Base Mensile per Figlio |
| Fino a 17.227,33 euro | Massimo: 201 euro |
| Oltre 45.939,56 euro o senza ISEE | Minimo: 57,50 euro |
L’ importanza dell’ISEE
Per ricevere l’importo massimo spettante, è fondamentale avere un ISEE valido e aggiornato. In assenza di un ISEE valido, l’INPS eroga automaticamente l’importo minimo.
- Chi ha aggiornato l’ISEE entro la scadenza del 30 giugno riceverà gli eventuali arretrati maturati a partire dal mese di marzo.
Maggiorazioni per disabilità e specifiche condizioni
Alle somme base si aggiungono maggiorazioni specifiche per la composizione del nucleo:
Maggiorazioni per figli con disabilità
Sono previsti incrementi mensili specifici, riconosciuti in base al grado di disabilità:
| Grado di Disabilitaˋ | Importo Aggiuntivo Mensile (Fino a 21 anni) |
| Non Autosufficiente | 120,56 euro |
| Grave | 109,07 euro |
| Media | 97,68 euro |
Altre maggiorazioni principali
Possono essere aggiunte ulteriori somme per:
- Figli con meno di un anno incremento 50%.
- Nuclei familiari con almeno tre figli.
- Madri di età inferiore a 21 anni.
Per calcolare l’importo personalizzato, l’INPS mette a disposizione il simulatore ufficiale sul proprio sito web.




