Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Modica: oltre 15 milioni di euro per rigenerare città, mobilità e spazi urbani

Modica: oltre 15 milioni di euro per rigenerare città, mobilità e spazi urbani

Gli assessori Antoci e Drago orgogliosi del loro lavoro fatto

Redazione by Redazione
10 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 17:39 -
in Attualità
0
Modica: oltre 15 milioni di euro per rigenerare città, mobilità e spazi urbani

Modica: oltre 15 milioni di euro per rigenerare città, mobilità e spazi urbani

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Una strategia territoriale che guarda al futuro con una visione condivisa e concreta. È quella presentata dal Comune di Modica nell’ambito della Functional Urban Area (FUA) di Ragusa, la nuova alleanza intercomunale che unisce Modica, Ragusa, Scicli, Vittoria, Santa Croce Camerina e Giarratana per gestire in modo integrato le risorse europee del PR FESR Sicilia 2021-2027. Ad illustrarne i dettagli il sindaco Maria Monisteri, assieme agli assessori Tino Antoci e Antonio Drago fautori dei progetti e pianamente operativi con i loro assessorati assieme alla prima cittadina. Con un investimento complessivo di oltre 52 milioni di euro, la FUA Ragusa rappresenta una delle aree urbane più strategiche del Sud Est siciliano, e Modica ne è tra i protagonisti, con una dotazione diretta di 10,4 milioni di euro più ulteriori quote derivanti da progetti comuni.

Il programma è già operativo: dopo l’approvazione dell’assemblea dei sindaci del 10 marzo 2025, i Comuni hanno definito la struttura dell’Organismo Intermedio, con personale e funzioni condivise. L’obiettivo è realizzare una strategia intercomunale che promuova mobilità sostenibile, rigenerazione urbana, digitalizzazione, protezione civile e valorizzazione turistica. Tra i progetti più ambiziosi, la ciclovia intercomunale da 150 km che unirà tutti i comuni della coalizione, collegando siti culturali, naturalistici ed enogastronomici, trasformando l’area iblea in una vera destinazione per il turismo in bici.

Sono diversi gli interventi strategici già finanziati per la città della Contea:

  • Area intermodale San Giovanni – con un investimento di 2,8 milioni di euro, sarà il nuovo punto di interscambio urbano e naturalistico. Il progetto prevede un’area integrata con servizi smart, telecontrollo accessi, illuminazione intelligente, parcheggi per auto e bus, e persino un ufficio turistico con biglietteria digitale.
  • Pista ciclo-pedonale Maganuco – Marina di Modica – 3,7 km di pista ecologica con materiali sostenibili, illuminazione solare e rigenerazione della Piazzetta di Maganuco. Valore dell’intervento: 2,3 milioni di euro.
  • Riqualificazione dello Stadio “Pietro Scollo” – un investimento di 1,87 milioni di euro per rendere l’impianto polifunzionale e accessibile, con aree verdi, percorsi fitness e spazi per grandi eventi fino a 7.000 spettatori.
  • Riqualificazione del Polo Commerciale – con 3 milioni di euro, si trasformerà l’ex SS115 in un moderno asse urbano con nuove aree verdi, rotatorie, marciapiedi, illuminazione a led, attraversamenti rialzati e videosorveglianza, per rendere il quartiere più sicuro e vivibile.

A questi interventi si aggiunge la richiesta di finanziamento al Ministero dell’Interno, per un totale di 5 milioni di euro, che riguardano la messa in sicurezza di strade, piazze e strutture scolastiche, oltre all’efficientamento energetico di edifici pubblici. Il filo conduttore è la rigenerazione sostenibile: rendere Modica una città più accessibile, digitale, sicura e orientata al turismo di “Il dissesto non ha rallentato e non rallenterà la nostra visione ha affermato l’Assessore Tino Antoci. Abbiamo dimostrato che quando si pianifica nel medio periodo, la città continua a crescere anche nei momenti più complessi.

Oggi Modica porta a casa oltre 15 milioni di euro: una cifra enorme, che da sola vale quanto quasi tutto il PNRR comunale e che è il frutto di due anni di progettazione spinta, fatta in silenzio e con metodo. Sono interventi che toccano tutta la città — dal centro storico alle frazioni costiere, dagli spazi pubblici allo sport, dalle ciclovie alla rigenerazione urbana — e che incideranno sulla qualità della vita dei cittadini e sulla capacità attrattiva del nostro territorio nei prossimi 10 anni. Questa è la prova che Modica può essere, e sarà, una città sostenibile, accessibile e moderna. Questa è la direzione.”

“Oggi non presentiamo solo opere, ha replicato l’assessore Antonio Drago, oggi presentiamo una traiettoria. Modica sta diventando un modello di area urbana che cresce non consumando territorio, ma valorizzandolo, integrandolo, rigenerandolo. I 15 milioni sono un risultato storico e non sono frutto del caso: sono il risultato di una visione condivisa dentro la coalizione territoriale, di un lavoro tecnico enorme, e di una politica che ha deciso di non farsi schiacciare dal dissesto ma usare il dissesto come leva per cambiare paradigma. Queste opere — diffuse in ogni parte della città — aumentano competitività, attrattività turistica, mobilità sostenibile, capacità di investimento. Oggi Modica non subisce il futuro: lo costruisce. E lo fa con coraggio, con metodo e con visione europea.”

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, donna travolta dalla piena di un torrente: salvata da due carabinieri

Comiso, donna travolta dalla piena di un torrente: salvata da due carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Inchiesta Procura Palermo, Schifani revoca assessori Dc

10 Novembre 2025

Col parapendio cadono in mare, salvati 15 turisti polacchi

9 Novembre 2025

Nubifragio a Palermo, auto sommerse dall’acqua alta: salvata coppia e neonato

9 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, Matteo Migliore delegato della Regione Sicilia al Congresso Nazionale dei Giovani Democratici

10 Novembre 2025

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Inchiesta Procura Palermo, Schifani revoca assessori Dc

Inchiesta Procura Palermo, Schifani revoca assessori Dc

10 Novembre 2025
Fuoco oggi in un garage a Vittoria

Fuoco oggi in un garage a Vittoria

10 Novembre 2025
Comiso, donna travolta dalla piena di un torrente: salvata da due carabinieri

Comiso, donna travolta dalla piena di un torrente: salvata da due carabinieri

10 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa