Prosegue l’impegno dei Lions dell’VIII Circoscrizione a sostegno delle comunità più bisognose del territorio. Un nuovo appuntamento con il service “Zaino Sospeso”, coordinato dal referente circoscrizionale Luigi Ciavorella, socio del L.C. Scicli Plaga Iblea, si è svolto presso le Suore Carmelitane di Acate, dove sono stati consegnati materiali scolastici destinati ai bambini seguiti dalle suore di Marina di Acate.
“Attraverso la donazione di materiale scolastico – dichiara Luigi Ciavorella – il progetto intende offrire un concreto aiuto a quei piccoli che vivono situazioni di fragilità e spesso restano ai margini, ricordando che il diritto allo studio e alla dignità appartiene a tutti. Un piccolo gesto che diventa grande segno di comunità, attenzione e speranza.”
Il service è stato reso possibile grazie alla costante dedizione e collaborazione dei club dell’VIII Circoscrizione: Ragusa Host, Vittoria, Modica, Scicli Plaga Iblea, Comiso e Ragusa Monti Iblei.
Determinante il contributo dei rispettivi presidenti di club, Carmen Occhipinti, Daniela Marchi, Sonia Calabrese, Stefania Carpino, Rosario Alescio e Giovanni Ascone, e dei soci che, con entusiasmo e sensibilità, hanno raccolto materiale scolastico e didattico da destinare ai bambini di Marina di Acate.
Un ruolo fondamentale è stato svolto proprio dai soci dei club, che con spirito di servizio, disponibilità e impegno personale hanno trasformato un’idea solidale in un gesto concreto di vicinanza. La loro partecipazione attiva – nella raccolta, organizzazione e consegna dei materiali – rappresenta l’essenza del movimento lionistico: servire con umanità e costruire legami autentici con la comunità. Senza il loro contributo diretto, l’iniziativa non avrebbe potuto raggiungere lo stesso livello di efficacia e calore umano.
Negli anni scorsi i Lions della provincia avevano già dimostrato sensibilità verso i bisogni delle Suore Carmelitane di Acate. Anche quest’anno l’attenzione si è concentrata su un’esigenza fondamentale: garantire ai bambini e alle bambine seguiti dalle suore il diritto allo studio, attraverso la fornitura di zaini e materiali scolastici.
L’iniziativa conferma ancora una volta lo spirito di servizio e solidarietà che anima i Lions Club del territorio, sempre pronti a intervenire a sostegno delle realtà locali in difficoltà.
Un ringraziamento particolare va al Presidente di Circoscrizione Luigi Bellassai e ai Presidenti di Zona, Biagio Ciarcià (Zona 21) e Giuseppe Valvo (Zona 22), per la loro collaborazione, e al Primo Vice Governatore Walter Buscema, costantemente attento ai bisogni e alle necessità della nostra comunità.




