Ragusa – “Nella seduta di giovedì 6 novembre – dichiara il sindaco di Santa Croce Camerina e consigliere provinciale, Peppe Dimartino – il Consiglio Provinciale ha approvato l’atto di indirizzo che, in qualità di presidente del Distretto Socio-Sanitario 44, ho proposto con il collega Federico Chinnici volto a indirizzare le risorse non utilizzate per la campagna “Vai col Bus” del Libero Consorzio a favore dei Centri Socio-Ricreativi per disabili del Distretto.
Una proposta elaborata in sinergia con i sindaci dei Comuni di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo che, insieme a Santa Croce Camerina, compongono il Distretto. Siamo quindi tutti molto soddisfatti nel vedere che i nostri Centri Socio-Ricreativi per disabili, punto di riferimento sul territorio tanti utenti, avranno un sostegno aggiuntivo da parte del Libero Consorzio. Ringrazio la Presidente Maria Rita Schembari e l’intero Consiglio che ha votato all’unanimità questa proposta.”
“In rappresentanza del Comune di Ragusa, ente capofila del Distretto – dichiara Elvira Adamo, assessora ragusana ai Servizi Sociali e alle Politiche per l’Inclusione – non posso che plaudire all’iniziativa, che testimonia sensibilità e interesse tanto verso le famiglie beneficiarie quanto per chi opera nei Centri. Si dà così continuità all’attività di spazi che sono strumenti fondamentali di inclusione, i quali potranno così continuare a operare anche oltre il termine delle economie già stanziate nel Piano di zona 2021.
La cifra esatta che sarà loro destinata potrà essere stabilita solamente quando l’attività di rendicontazione di “Vai col Bus” da parte dei Comuni sarà completata, ma già ora sappiamo che si tratterà di alcune decine di migliaia di euro: un contributo importante e non scontato, che si aggiunge all’attività che come Distretto portiamo avanti per programmare la continuità dei Centri.”




