L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha confermato l’imminente erogazione dell’Assegno Unico Universale (AUU) per il mese di novembre 2025. Il calendario ufficiale, stabilito dal Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025, prevede una doppia finestra temporale di accredito, a seconda dello stato della domanda e dell’importo dovuto.
Il calendario dei pagamenti: doppia data di accredito
Per garantire la regolarità dei flussi, l’INPS ha fissato le seguenti scadenze per l’accredito di novembre 2025:
| Data di Accredito | Destinatari |
| 20 e 21 Novembre | Pagamenti Ordinari: Nuclei familiari che già beneficiano dell’AUU e per i quali l’importo e la composizione del nucleo non hanno subito variazioni rispetto ai mesi precedenti. |
| Ultima Settimana di Novembre | Pagamenti Speciali: Nuclei che hanno presentato una nuova domanda nel mese precedente (ottobre 2025) o che hanno subito una variazione dell’importo dovuto (ad esempio, per nuovo calcolo ISEE, nascita di un figlio, o altre modifiche anagrafiche comunicate all’Istituto). |
La stragrande maggioranza dei percettori riceverà dunque l’accredito nella prima finestra, tra il 20 e il 21 del mese.
Cos’è l’assegno unico universale
L’AUU è un sostegno economico fondamentale per i nuclei familiari, riconosciuto per ogni figlio a carico, fino al compimento dei 21 anni (a determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli con disabilità. L’importo erogato è calibrato in base alla fascia ISEE del nucleo familiare.
Come verificare lo stato e l’importo esatto
Per i beneficiari, è essenziale monitorare i dettagli del proprio pagamento. L’INPS mette a disposizione strumenti digitali diretti per la consultazione:
- Accesso al Portale INPS: Utilizzare le proprie credenziali digitali (SPID, CIE o CNS).
- Consultazione: Accedere al “Fascicolo Previdenziale del Cittadino”.
- Dettaglio: All’interno della sezione dedicata, è possibile consultare lo stato della prestazione e la data esatta di accredito disposta dall’Istituto.




