Si avvicina il momento clou per il Bonus Elettrodomestici 2025. Dopo la pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale, si attende ora il lancio della piattaforma gestita da PagoPA per il temuto Click Day, la giornata in cui i cittadini dovranno essere rapidi per accaparrarsi l’incentivo. Il bonus è pensato per incentivare l’acquisto di grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica, a patto di rottamare quelli vecchi e più inquinanti.
Ora mancano solo i decreti direttoriali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) che definiranno la data precisa e le istruzioni operative per presentare la domanda.
Fondo Limitato e Sconto Immediato in Fattura
Il Bonus elettrodomestici è un contributo del 30% sul prezzo di acquisto del nuovo apparecchio:
Sconto Base: Fino a un massimo di 100 euro.
Sconto Maggiorato: L’importo massimo raddoppia a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.
Il fondo complessivo ammonta a soli 50 milioni di euro e, proprio per questo, il contributo verrà assegnato in ordine cronologico di domanda fino all’esaurimento delle risorse. Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo voucher, spendibile come sconto immediato in fattura presso il venditore.
Come Funziona il Click Day e la Piattaforma PagoPA
Il sistema si basa su una piattaforma digitale dedicata gestita da PagoPA. Durante il click day, i cittadini dovranno accedere per presentare l’istanza.
La piattaforma si occuperà di verificare automaticamente i requisiti incrociando i dati del richiedente con le banche dati pubbliche, in particolare:
Validità della DSU (Dichiarazione Sostituiva Unica) e dell’ISEE (tramite l’INPS).
Composizione del nucleo familiare (tramite l’Anagrafe).
In caso di esito positivo, all’utente sarà rilasciato un voucher elettronico associato al codice fiscale, utilizzabile entro un termine temporale limitato. Se il voucher scade senza essere utilizzato, sarà possibile ripresentare la domanda in un secondo momento.
I Requisiti Obbligatori: Rottamazione e Classe Energetica
L’incentivo non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali e può essere richiesto solo se si soddisfano due condizioni fondamentali:
Rottamazione Obbligatoria: È necessario rottamare un elettrodomestico della stessa tipologia (es. forno per forno).
Alta Efficienza: L’apparecchio rottamato deve essere di classe energetica inferiore rispetto al nuovo acquisto, che deve rispettare soglie minime di efficienza e deve essere prodotto in uno stabilimento situato nell’Unione Europea.
Requisiti Minimi di Classe Energetica per l’Acquisto:
Lavatrici e Lavasciuga, Forni: Classe energetica non inferiore a A.
Cappe da Cucina: Almeno Classe B.
Lavastoviglie e Asciugabiancheria: Almeno Classe C.
Frigoriferi e Congelatori: Almeno Classe D.
Una volta che il venditore applica lo sconto immediato, sarà Invitalia a rimborsarlo successivamente, a valere sul fondo statale. Vista la dotazione limitata, chi intende usufruire del bonus dovrà prepararsi a essere estremamente rapido il giorno del click day.