Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus elettrodomestici: cosa rientra (e cosa resta fuori)

Bonus elettrodomestici: cosa rientra (e cosa resta fuori)

Tutte le regole per ottenere fino a 200 euro di sconto immediato

Redazione by Redazione
6 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 03:37 -
in Attualità
0
Bonus elettrodomestici: cosa rientra (e cosa resta fuori)

Bonus elettrodomestici: cosa rientra (e cosa resta fuori)

Share on FacebookShare on Twitter

È imminente il lancio del Bonus Elettrodomestici, un contributo diretto fino a 200 euro che mira a sostenere le famiglie e a modernizzare il parco macchine domestico italiano. Il decreto attuativo è in fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e, grazie alla sua struttura semplice e mirata, l’incentivo potrebbe essere prorogato fino al 2027.

L’obiettivo della misura è duplice: aiutare i consumatori a fronteggiare le spese domestiche e, soprattutto, spingere al ricambio degli apparecchi che più incidono sui consumi. Per questo, l’agevolazione è strettamente legata all’acquisto di sette specifiche categorie di grandi elettrodomestici, che devono essere costruiti in Europa e garantire un’efficienza energetica superiore.

Sconto immediato in fattura: come funziona

L’incentivo è strutturato per essere il più snello possibile:

Richiesta Online: Una volta operativa la piattaforma online, gestita da PagoPA in collaborazione con Invitalia e il Ministero delle Imprese, il cittadino potrà richiedere un codice univoco.

Sconto Subito: Presentando questo codice in negozio, si ottiene uno sconto immediato in fattura, senza dover attendere rimborsi differiti.

Importo Vario: Lo sconto è pari al 30% del prezzo di acquisto, con un massimale di 100 euro. Questo limite sale a 200 euro per le famiglie con ISEE pari o inferiore a 25.000 euro.

Sarà il negoziante, una volta verificati i requisiti e terminato il periodo di recesso, a essere rimborsato direttamente dallo Stato tramite la piattaforma PagoPA.

Il Vincolo Centrale: Rottamazione Obbligatoria

A differenza di altri incentivi passati, il cuore del nuovo bonus è l’obbligo di rottamazione. Per usufruire dello sconto, il cittadino deve consegnare al rivenditore un apparecchio equivalente (es. frigorifero per frigorifero, lavatrice per lavatrice) ma di classe energetica inferiore.

Questa clausola non è casuale: in Italia, l’età media di frigoriferi e lavatrici supera i dieci anni. Sostituire un vecchio elettrodomestico (che può incidere anche per oltre 150 euro all’anno sulla bolletta) significa ottenere un risparmio energetico e ambientale a lungo termine.

Le Regole Rigide sulle Classi Energetiche

Per accedere al bonus, il nuovo elettrodomestico deve garantire un reale salto di qualità:

  • frigoriferi e congelatori;
  • lavatrici, asciugatrici e lavasciuga;
  • lavastoviglie;
  • forni elettrici;
  • piani cottura;
  • apparecchi per la ventilazione o il riscaldamento domestico (non i condizionatori).

Cosa rientra (e cosa resta fuori)

L’incentivo è mirato esclusivamente ai grandi elettrodomestici, quelli con il maggiore impatto sui consumi:

  • Inclusi: Frigoriferi e congelatori, lavatrici, asciugatrici e lavasciuga, lavastoviglie, forni elettrici, e piani cottura. Sono inclusi anche gli apparecchi per la ventilazione o il riscaldamento domestico (esclusi i condizionatori).
  • Esclusi: Restano fuori tutti i piccoli elettrodomestici come aspirapolvere, frullatori, microonde portatili e robot da cucina.

Attenzione: fondo limitato e tempi stretti

Sebbene l’uso della piattaforma PagoPA prometta rapidità e trasparenza, il via ufficiale non sarà immediato (si stima verso fine ottobre) e il fondo disponibile è limitato a circa 48 milioni di euro. L’esaurimento delle risorse è un rischio concreto, per cui chi è interessato dovrà agire rapidamente.

Inoltre, la misura è limitata a un solo elettrodomestico per nucleo familiare.

L’aspetto della produzione nell’Unione Europea, contenuto nel decreto, è un ulteriore cavillo: vista la difficoltà nel trovare grandi elettrodomestici interamente realizzati in Europa, si attendono chiarimenti operativi da parte dei decreti attuativi per evitare intoppi.

Nel complesso, il nuovo bonus è un incentivo razionale che lega sostegno economico, efficienza energetica e sostenibilità, spingendo le famiglie a sostituire gli apparecchi obsoleti che gravano sulle bollette.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Carenza idrica Pozzallo, nuovo pozzo fermo per 44 mila euro: incomprensibile il ritardo

Scicli e Jungi: acqua torna potabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa piange Giovanni Cerruto, morto a 40 anni: ex portiere di calcio

5 Ottobre 2025

Covid, boom di variante Stratus a Palermo: tra i sintomi anosmia e disgeusia

4 Ottobre 2025

Litiga col fidanzato, apre lo sportello e si lancia dall’auto in corsa: 19enne elisoccorsa

3 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

Inizia oggi il triduo in onore di S. Francesco d’Assisi a Ragusa

1 Ottobre 2025

A Bamminedda a Monterosso Almo

30 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ismaele La Vardera a Ragusa

3 Ottobre 2025

Forza Italia Modica: sicurezza al centro dell’agenda politica

2 Ottobre 2025

Commissioni consiliari a Scicli, Buscema eletta presidente della seconda

2 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus Dote famiglia ed elettrodomesti: al via la stagione la stagione dei bonus con click day

Bonus Dote famiglia ed elettrodomesti: al via la stagione la stagione dei bonus con click day

6 Ottobre 2025
Carenza idrica Pozzallo, nuovo pozzo fermo per 44 mila euro: incomprensibile il ritardo

Scicli e Jungi: acqua torna potabile

6 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici: cosa rientra (e cosa resta fuori)

Bonus elettrodomestici: cosa rientra (e cosa resta fuori)

6 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa