Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico 2025: uscito il calendario Inps pagamenti da luglio a dicembre

Assegno unico 2025: uscito il calendario Inps pagamenti da luglio a dicembre

Le date dei pagamenti mese per mese

Redazione by Redazione
15 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 13:05 -
in Attualità
0
Assegno unico 2025: uscito il calendario Inps pagamenti da luglio a dicembre

Famiglia - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

L’INPS ha ufficializzato, tramite il messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025, il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli a carico, relativo al secondo semestre del 2025, coprendo i mesi da luglio a dicembre. Una notizia cruciale per milioni di famiglie italiane.

L’importo dell’assegno, come noto, varia in base all’ISEE, al numero e all’età dei figli, alla presenza di disabilità e ad altri fattori specifici. Tuttavia, l’attenzione principale dei beneficiari è ora rivolta alle date precise degli accrediti, ovvero i giorni in cui l’INPS effettuerà materialmente il versamento sul conto corrente o sul mezzo di pagamento indicato in fase di domanda.

La comunicazione dell’INPS distingue tra le rate ordinarie, destinate a chi già percepisce il beneficio senza variazioni, e i primi pagamenti relativi a nuove domande o conguagli (positivi o negativi). Analizziamo nel dettaglio il calendario e le casistiche.


Il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico (Luglio – Dicembre 2025)

L’INPS ha comunicato le date in cui avverranno gli accrediti mensili per coloro che già percepiscono l’Assegno Unico senza variazioni rispetto ai mesi precedenti. Ecco il dettaglio:

  • Luglio 2025: pagamento tra il 21 e il 22 luglio
  • Agosto 2025: pagamento tra il 20 e il 21 agosto
  • Settembre 2025: pagamento tra il 22 e il 23 settembre
  • Ottobre 2025: pagamento tra il 20 e il 21 ottobre
  • Novembre 2025: pagamento tra il 20 e il 21 novembre
  • Dicembre 2025: pagamento tra il 17 e il 19 dicembre

È importante sottolineare che si tratta sempre di date indicative per le prestazioni già in corso: l’accredito effettivo può avvenire in uno dei giorni indicati, a seconda dei tempi tecnici delle banche o di Poste Italiane. I beneficiari che non hanno subito variazioni familiari o reddituali non devono presentare alcuna nuova domanda né aggiornare le proprie informazioni.

Un’attenzione particolare va rivolta alla mensilità di dicembre, che sarà accreditata in anticipo rispetto al solito, probabilmente per evitare sovrapposizioni con l’erogazione della tredicesima e con le operazioni di fine anno.


Prima rata e Conguagli: tempistiche specifiche

Chi presenta per la prima volta domanda per l’Assegno Unico, o chi ha interrotto e poi ripresentato la richiesta, deve considerare un calendario di pagamento differente per la prima mensilità. Come già avviene, il versamento della prima rata (che include anche eventuali arretrati o conguagli) non è immediato, ma viene erogato nell’ultima settimana del mese successivo a quello di presentazione della domanda.

Ad esempio, se una domanda viene presentata a luglio 2025, la prima rata (relativa proprio a luglio) verrà pagata alla fine di agosto 2025, indicativamente tra il 26 e il 30 agosto, a seconda dei tempi di lavorazione e del volume delle richieste.

Questa tempistica si applica anche ai casi di conguaglio, ovvero quando l’importo dell’Assegno Unico viene ricalcolato a seguito di variazioni nell’ISEE, nella composizione del nucleo familiare, nella condizione lavorativa o nell’età dei figli. In queste situazioni, l’INPS effettua una verifica automatica e procede all’accredito della differenza (a credito o a debito), eventualmente compensata con le mensilità successive, sempre nell’ultima settimana del mese successivo alla variazione.


Variazioni nel nucleo familiare: impatto sull’erogazione

L’importo dell’Assegno Unico può subire modifiche, in aumento o in diminuzione, qualora si verifichino variazioni significative nella situazione familiare. I casi più comuni includono:

  • La nascita di un nuovo figlio
  • Il raggiungimento della maggiore età di un figlio
  • L’inserimento o l’uscita di un componente dal nucleo familiare
  • L’aggiornamento della situazione reddituale (ISEE)
  • L’inizio o la cessazione di un’attività lavorativa

Quando una di queste variazioni viene comunicata all’INPS, l’ente procede a un ricalcolo dell’importo dell’assegno. Se la variazione è migliorativa (ad esempio, un ISEE più basso), l’importo aumenterà. In caso contrario, potrebbe diminuire o generare un conguaglio a debito.

È importante ricordare che i nuovi importi, così come i relativi conguagli, non vengono erogati secondo il calendario ordinario, ma seguono il calendario “differito”: l’accredito avviene nell’ultima settimana del mese successivo alla comunicazione della variazione. Ad esempio, se si aggiorna l’ISEE a settembre 2025 e ciò comporta un aumento dell’Assegno Unico, il pagamento della differenza avverrà tra il 25 e il 30 ottobre.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, nasce il Palio delle contrade: cos'è e come partecipare

Ragusa, nasce il Palio delle contrade: cos'è e come partecipare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell’esecutivo regionale 

16 Luglio 2025

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell'esecutivo regionale 

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell’esecutivo regionale 

16 Luglio 2025
Dieta del riso, il cuore della dieta per riuscire a perdere peso: riso, frutta, verdure e legumi

Dieta del riso, il cuore della dieta per riuscire a perdere peso: riso, frutta, verdure e legumi

16 Luglio 2025
Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa