Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Conflavoro a contatto con i giovani attraverso il dialogo

Conflavoro a contatto con i giovani attraverso il dialogo

Redazione by Redazione
14 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 02:40 -
in Attualità
0
Conflavoro a contatto con i giovani attraverso il dialogo

FOTO PIRANDELLO

Share on FacebookShare on Twitter

Un dialogo con e per i giovani. Al teatro Pirandello di Agrigento, giovedì 12 dicembre,  una folta platea di giovani ha assistito con interesse all’evento “Polvere di gesso per un’alleanza educativa tra famiglia, scuola e società”. L’incontro è stato organizzato da Conflavoro Sicilia e fortemente voluto dal segretario regionale e vice presidente nazionale dell’associazione delle piccole e medie imprese, Giuseppe Pullara. Conflavoro crede nel potenziale dei giovani ma anche che bisogna inculcare oggi in loro rispetto e responsabilità. La manifestazione è stata occasione di riflessione su cosa permette di mobilitare i ragazzi, di accendere la curiosità di conoscere ed imparare, di sviluppare non solo conoscenze disciplinari, ma anche competenze personali, anche in contesti complessi e sfidanti.

Partendo dalle riflessioni del libro “Polvere di gesso (come vincere dopo 28 bocciature)” di Giuseppe Pullara, è stato avviato un dialogo con una rappresentanza di ragazzi delle quarte e quinte classi della scuola superiore di secondo grado del territorio per motivarli a non mollare, a lottare e perseverare affinché raggiungano i propri sogni, soprattutto, nel campo lavorativo. Ad aprire la manifestazione i saluti del vice prefetto vicario, Massimo Signorelli e  dell’assessore comunale di Agrigento, Carmelo Cantone, delegato dal sindaco Miccichè, assente per impegni istituzionali  Ad intervenire sul palco del Pirandello l’assessore all’istruzione del comune di Agrigento, Gioacchino Alfano; l’imprenditrice Alessandra Di Salvo; la sociologa e responsabile del centro “Telefono aiuto” di Agrigento, Antonella Gallo Carrabba; la psicologa e psicoterapeuta, Valeria Nobile e il docente UniPa, Alfio Russo.

E, poi, dibattito con Giuseppe Pullara che ha invitato i ragazzi  a non indietreggiare, a raccogliere il meglio da ogni fallimento perché c’è sempre qualcosa di buono e lo fa con la sua autobiografia dove, tra le tante cose, racconta di un giovane con un sogno nel cassetto: diventare ingegnere aeronautico. Un sogno che diventa realtà con la proclamazione nella facoltà di ingegneria di Palermo, nonostante 28 bocciature consecutive e 13 nel normale percorso universitario.

“L’incontro al teatro Pirandello di Agrigento-dice il vice presidente nazionale di Conflavoro e autore di Polvere di gesso, Giuseppe Pullara- è stato l’inizio di un progetto che vuole mettere insieme le realtà del territorio, scuole, associazioni, famiglie e istituzioni, al fine di dialogare con i ragazzi. Io credo in questi nostri giovani e la loro compostezza, attenzione e ascolto per tutta la manifestazione ha confermato che i nostri  ragazzi conoscono bene le parole “RESPONSABILITA’ E RISPETTO” che sono stati il centro dell’incontro che Conflavoro ha fortemente voluto. Voglio ringraziare davvero- continua Pullara- gli studenti e i doventi dell’Ambrosini, del Fermi, dello Sciascia, del Politi e del Martin Luther King. Solo una rappresentanza di ragazzi che saranno ambasciatori di quanto detto ieri mattina con la speranza di arrivare a più giovani possibili.  Abbiamo voluto dialogare per i giovani e con i giovani: il dialogo serve. Con le parole si può muovere il mondo… sono rischiose, è vero ma possono cambiare il corso delle cose.

O semplicemente essere belle da ascoltare, come lo sono state  oggi. Dialogare con gli altri valorizza la partecipazione dell’Io come elemento di una comunità. Ma anche il dialogare con se stesso è altrettanto utile per ogni ragazzo, per comprendere la realtà che lo circonda e la sua posizione in essa, per acquisire consapevolezza delle dinamiche di mutamento che lo attraversano, e provare ad interpretarle. Noi non ci fermiamo- conclude e continueremo a portare avanti questo dialogo.”

L’evento del 12 dicembre scorso, patrocinato dal comune di Agrigento,  ha messo insieme numerose associazioni provinciali con il motto “Insieme si può” e ha visto la partecipazione straordinaria del liceo Martin Luther King di Favara: i ragazzi del laboratorio teatrale, guidati dalla docente, Arianna Vassallo, hanno portato in scena una emozionante rappresentazione  sulle note di “Sogna, ragazzo sogna”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Palermo dal mare: oggi si inaugura la mostra degli elaborati

Palermo dal mare: oggi si inaugura la mostra degli elaborati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, sole al mattino e temporali nel pomeriggio

Maltempo in Sicilia, sole al mattino e temporali nel pomeriggio

4 Luglio 2025
Comiso, acquistato pozzo per rafforzare e far fronte all’emergenza idrica

Comiso, acquistato pozzo per rafforzare e far fronte all’emergenza idrica

4 Luglio 2025
Modica, trasportavano plico con oltre 250 grammi di stupefacente: arrestati

Modica, trasportavano plico con oltre 250 grammi di stupefacente: arrestati

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa