Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Febbre catarrale negli ovini (Blue Tongue), Asp Ragusa emana dispositivo per il contenimento

Febbre catarrale negli ovini (Blue Tongue), Asp Ragusa emana dispositivo per il contenimento

Redazione by Redazione
4 Settembre 2024 - Aggiornato alle ore 14:23 -
in Attualità
0
Febbre catarrale negli ovini (Blue Tongue), Asp Ragusa emana dispositivo per il contenimento

Ovini - foto Pixabay - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – L’ASP di Ragusa ha trasmesso ai sindaci dei Comuni della provincia di Ragusa, ai medici veterinari, agli operatori responsabili degli stabilimenti ricadenti nella zona soggetta a restrizione per Febbre Catarrale degli ovini, agli operatori responsabili degli stabilimenti di macellazione, ai dipartimenti di Prevenzione Veterinari delle AASSPP della Sicilia, all’assessorato regionale alla Salute, al Comando Carabinieri-NAS di Ragusa e Siracusa, il Dispositivo n. 142 del 30 agosto 2024 finalizzato al contenimento della Febbre Catarrale degli Ovini (Blue Tongue) in provincia di Ragusa.

Con tale provvedimento è stato disposto che, con effetto immediato e nelle more dell’emanazione di eventuali successivi provvedimenti ministeriali o regionali, l’osservanza delle seguenti misure cautelari di prevenzione e controllo al fine di impedire o limitare la diffusione della malattia (B.T. sierotipo 8) verso il restante territorio regionale ed extra regionale attraverso la movimentazione di animali di specie sensibili. Nella fattispecie il dispositivo prevede:

l – il blocco condizionato in BDN delle movimentazioni delle specie sensibili;

2 – gli stabilimenti ovicaprini che si trovano all’interno di suddetta zona sono sottoposti ad un’attività di monitoraggio e sorveglianza da parte dei Servizi Veterinari, al fine di rilevare la presenza di casi clinici;

3 – tutti gli operatori degli stabilimenti ovicaprini ricadenti all’interno della zona di restrizione devono ricoverare nelle ore notturne i propri animali, ove possibile, in locali chiusi protetti dagli insetti vettori (Culicoidi), oltre a comunicare tempestivamente al Servizio Veterinario la comparsa di sintomatologia riferibile alla Blue Tongue e tutti i casi di morte.

4 – Movimentazioni da vita all’interno della zona di restrizione:

4.1 – gli animali delle specie bovina possono essere movimentati previa validazione del documento di accompagnamento informatizzato da parte del Veterinario Ufficiale;

4.2 – limitatamente alle specie ovina e caprina, i capi possono essere movimentati se sottoposti a visita clinica da parte del Servizio Veterinario entro 24 ore dalla partenza (l’esito favorevole della visita dovrà essere indicato nel quadro “E” del documento di accompagnamento informatizzato). 

5 – Movimentazioni da vita verso il restante territorio regionale ed extra regionale non interessato dalla circolazione del virus sierotipo 8.

Gli animali della specie sensibile possono essere movimentati se:

5.1 – protetti dall’attacco dei vettori (Culicoidi) con prodotti insetto repellenti per uso veterinario, nel rispetto delle indicazioni fornite dalla ditta produttrice, da almeno 7 giorni e comunque fino al giorno della partenza;

5.2 – sottoposti al test PCR per il virus della B.T. su ogni singolo capo da movimentare trascorsi almeno 7 giorni dall’inizio del trattamento con insetto repellente, con spese a carico dell’operatore ai sensi del D.Lvo 32/2021.

– In caso di esito negativo la movimentazione può essere autorizzata per tutti i capi testati;

–  in caso di esito positivo la movimentazione è vietata solamente ai capi positivi al test;

5.3 – la movimentazione deve essere concordata tra i Servizi Veterinari di partenza e di destinazione, almeno 48 ore prima della movimentazione (nel documento di accompagnamento dovrà essere specificato “PCR negativa in data ../../.. per B.T., Vincolo Sanitario per la destinazione”); il rilievo della positività alla PCR, anche di un solo animale tra quelli testati determina la registrazione tempestiva da parte del Veterinario Ufficiale del caso sul Sistema Informativo per la notifica dei focolai negli animali (SIMAN).

6 – Movimentazione da macello all’interno della zona di restrizione.

6.1 – La movimentazione delle specie sensibili alla B.T., verso stabilimenti di macellazione, possono avvenire liberamente previa validazione del documento di accompagnamento informatizzato da parte del Veterinario Ufficiale dell’ASP competente per territorio;

6.2 – gli stabilimenti di macellazione ricadenti all’interno della zona di restrizione dovranno macellare i capi della specie sensibile alla B.T. entro 24 ore dall’arrivo, e i mezzi di trasporto devono essere trattati con insetticida;

6.3 – Il trasporto deve avvenire nelle ore diurne.

7 – Movimentazione da macello verso il restante territorio regionale ed extra regionale non interessato dalla circolazione del virus sierotipo 8.

7.1 – Gli animali della specie ovicaprina da movimentare non devono presentare segni clinici di malattia;

7.2 – il trasporto deve avvenire nelle ore diurne e previa validazione del documento di accompagnamento informatizzato da parte del Servizio Veterinario;

7.3 – gli animali dovranno essere trasportati direttamente allo stabilimento di macellazione e macellati entro 24 ore e i mezzi di trasporto devono essere trattati con insetticida.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pozzallo piange la morte di Pinuccio Amore

Pozzallo piange la morte di Pinuccio Amore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica

Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica FOTO

9 Maggio 2025
Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

9 Maggio 2025
Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa