Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa oggi l’annuncio dei 12 finalisti

Ragusa oggi l’annuncio dei 12 finalisti

Contest organizzato da Accademia di Belle Arti di Catania e da Ragusa Foto Festival

Redazione by Redazione
1 Settembre 2024 - Aggiornato alle ore 14:05 -
in Attualità
0
Ragusa oggi l'annuncio dei 12 finalisti

Ragusa oggi l'annuncio dei 12 finalisti - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Oggi, domenica 1 settembre, con l’annuncio dei 12 finalisti, parte ufficialmente il contest promosso e organizzato da Accademia di Belle Arti di Catania e da Ragusa Foto Festival a cui hanno partecipato 16 istituzioni con 54 progetti

Con l’annuncio dei 12 finalisti, si apre ufficialmente domenica 1 settembre alle ore 18.30 a Ragusa Ibla – perla barocca Patrimonio dell’Umanità -, presso L’Antico Convento ai Giardini Iblei, la quarta edizione di “Young photographers from Italian Academies” open call promossa e organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Catania e dal Ragusa Foto Festival.

Cinquantaquattro i progetti di giovani creativi inviati da sedici istituzioni italiane con al loro interno Corsi di Fotografia, che hanno risposto alla call per promuovere i lavori dei loro studenti ispirati al tema “Prendersi una Pausa” della dodicesima edizione del Ragusa Foto Festival.

I dodici finalisti e tra essi i cinque vincitori di YPIA CALL #4 saranno scelti sulla base della qualità espressiva e della ricerca artistica dalla giuria composta da esponenti di rilievo nel mondo delle arti visive presieduta da Gianluigi Colin artista, art director, critico d’arte e cover editor de “La Lettura” del Corriere della Sera, Rosario Antoci artista, docente ABACT Catania, membro del comitato scientifico del Festival e coordinatore del progetto, Benedetta Donato, curatrice e direttore RCA – Romano Cagnoni Award, membro del comitato scientifico e presidente della giuria del Premio Miglior Portfolio del Ragusa Foto Festival, Lucia Miodini storica della fotografia e docente Università di Parma, in rappresentanza di SISF; Federica Battaglia, Galleria Clou di Ragusa e Armando Romeo Tomagra, fotografo e  docente di ABACT Catania.

Ai cinque progetti vincitori verrà dedicata una mostra dal 28 settembre al 27 ottobre 2024, prodotta da Ragusa Foto Festival presso le sale barocche di Palazzo La Rocca, a Ragusa Ibla. Nella serata inaugurale, la giuria decreterà anche il vincitore del premio in denaro messo a disposizione dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa. Anche quest’anno sarà assegnato il Clou Prize che permetterà a uno dei cinque vincitori di esporre il proprio progetto in una personale negli spazi della galleria Clou.

I lavori dei dodici finalisti saranno pubblicati nel catalogo “Young Photographers from Italian Academies #4” prodotto dall’Accademia di Belle Arti di Catania, a cura di Rosario Antoci, artista e docente presso ABACT con il progetto grafico del direttore dell’Accademia, Gianni Latino.

Patrocinata dalla Società Italiana per lo Studio della Fotografia, SISF e rivolta alle Accademie di Belle Arti, agli ISIA, alle Università italiane e alle Istituzioni pubbliche e private di livello terziario, l’open call punta a promuovere le ricerche più innovative dei giovani autori formati all’interno dei loro corsi. Il Ragusa Foto Festival, diretto da Stefania Paxhia, giornalista e fondatrice, e dal direttore artistico Massimo Siragusa, fotografo e docente allo IED di Roma accoglie ogni anno l’evento nell’ambito del suo ricco programma che ne fa la prima manifestazione internazionale siciliana dedicata alla fotografia contemporanea e alla valorizzazione dei giovani talenti, per promuovere, attraverso la fotografia, una riflessione su tematiche di attualità.

Hanno partecipato a questa edizione con i progetti dei loro studenti:

Accademia di Belle Arti di Bari

Accademia di Belle Arti – Politecnico delle arti di Bergamo

Accademia di Belle Arti di Bologna

Accademia di Belle Arti di Catania

Fondazione Studio Marangoni di Firenze

Accademia di Belle Arti di Lecce

Accademia di Belle Arti di Brera Milano

CFP Bauer, Milano

IIF_Istituto Italiano di Fotografia di Milano

Accademia di Belle Arti di Napoli

Accademia di Belle Arti di Palermo

Accademia di Belle Arti di Roma

IED Roma

RUFA Rome University of Fine Art

ISIA di Urbino

Accademia di Belle Arti di Venezia

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ape nana rossa arrivata in Europa: allarme specie invasiva

Ape nana rossa arrivata in Europa: allarme specie invasiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

Vittoria, 23enne vittoriese arrestato per aver incendiato una autovettura

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa