Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scenari 2024: 19 scrittori in 16 serate a Modica

Scenari 2024: 19 scrittori in 16 serate a Modica

La nave di Giovanni Robustelli è salpata

Redazione by Redazione
18 Giugno 2024 - Aggiornato alle ore 16:40 -
in Attualità
0
Scenari 2024: 19 scrittori in 16 serate a Modica

Scenari 2024: 19 scrittori in 16 serate a Modica - foto del Quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

La ‘Nave’ straordinariamente narrata dall’immagine di Giovanni Robustelli che accompagna l’edizione di quest’anno, è salpata. E porto più bello, affascinante, delizioso e suggestivo di Casa Mutika per cominciare il viaggio nel mare della cultura e del sapere, della narrazione e del racconto, non poteva esserci. Ieri il varo di Scenari 2024, terza edizione della rassegna firmata Mondadori Bookstore Modica -con la direzione artistica della sua mentore Piera Ficili- e da Fondazione Teatro Garibaldi. A fare gli onori di casa, la classe e l’eleganza di Stefano Giaquinta, CEO di Mutika EMC presenting sponsor dell’evento che racconterà negli ‘scenari’ più belli di Modica, 19 scrittori in 16 serate. Stefano Giaquinta ha aperto la conferenza stampa, spiegando perché la sua organizzazione ha scelto di sostenere un progetto tutto modicano, ribadendo il forte e costante impegno di Mutika per la Città e le straordinarie potenzialità che Modica mostra e che Mutika sostiene e spinge, valorizzandone le peculiarità. Parole che fanno breccia e che sono letteralmente risuonate mentre il tramonto alle spalle degli interventi, regalava un’immagine di Modica e del suo simbolo San Giorgio, dal fascino impossibile da descrivere. Luogo che accoglierà e ospiterà tutti i protagonisti dell’edizione 2024 di Scenari.

Fondamentale il sostegno delle istituzioni a cominciare dalla Regione Sicilia con il presidente della Prima commissione all’ARS, l’onorevole Ignazio Abbate, per proseguire con il Libero Consorzio Comunale con il suo commissario straordinario, la dottoressa Patrizia Valenti e sino al sindaco e all’Amministrazione comunale di Modica. Assente per motivi istituzionali l’onorevole Abbate che ha ottenuto anche quest’anno il sostegno della Regione ad un’iniziativa che fa di Modica la culla della letteratura nazionale per un mese e che lui ha sostenuto in ogni suo passaggio verso l’affermazione e la consacrazione, è stata Maria Monisteri, sindaco di Modica, a ribadire la forza della proposta culturale della sua Città e di questa rassegna che in tre anni, ha superato ogni più rosea aspettativa, offrendo al cospetto del gotha della letteratura e di scrittrici e scrittori italiani, la cartolina di una città che sa e vuole leggere. “Scenari – ha detto Maria Monisteri – ci rappresenta e rappresenta Modica e presentare la sua edizione numero tre in questa terrazza che si affaccia su un’immagine incredibile nel cuore della bellezza di Modica, attesta ancora di più la sua importanza, la sua eleganza e quanto di traino sia per la nostra Città”.

Enzo Scarso, giornalista e moderatore di due dei sedici incontri a cominciare da quello del 28 giugno, sulla scalinata di San Pietro alle 21, con Paolo Mieli, ha voluto sottolineare che oggi “Scenari rappresenta tanto per Modica”, ringraziando istituzioni e sponsor, Piera Ficili per averla creata, la Fondazione Garibaldi per averne sposato la progenie e adesso sostenuto la crescita, Mutika EMC che ha creduto in questo progetto (“Mutika è un’eccellenza di Modica – ha detto – Un brand mondiale che potrebbe avere sede ovunque nel globo terraqueo e che invece ha scelto Modica come suo quartier generale”) e chiunque sostiene questa iniziativa a cominciare dallo sponsor partner di Scenari 2024, Coop Sicilia che ha mostrato di credere davvero nella bellezza del narrare.

Tonino Cannata, sovrintendente della Fondazione Teatro Garibaldi, ha sottolineato che la proposta culturale della narrativa ha suggellato, in questa edizione, quello che ormai è un sodalizio compiuto tra Mondadori Bookstore e la Fondazione. “Un sodalizio nato per caso e per una spontanea alchimia con Piera Ficili e che continua a solidificarsi fino a creare questo unico percorso che alimenta Scenari 2024. Insieme alla mostra di Andy Wharol che abbiamo inaugurato sabato, con Scenari Modica diventa sempre più polo di attrazione e questo grazie alla piena sinergia pubblico-privato (Regione con l’onorevole Abbate e Amministrazione con Maria Monisteri e i suoi assessori) asse attorno a cui ruota la capacità di crescere della nostra Città”.

E’ stata Piera Ficili, ideatrice, direttore artistico, proprietaria di Mondadori Bookstore e vera ed unica anima di Scenari, a chiudere gli interventi dopo il saluto del direttore di Coop Sicilia, Spadaro, e di Giovanni Robustelli che ha spiegato il significato di quella ‘nave’ che è il manifesto di Scenari 2024 e che viaggia con il vento in poppa della cultura a spingerne le vele. Piera Ficili ha ringraziato le istituzioni -Regione Sicilia con l’onorevole Ignazio Abbate, Comune di Modica, Libero Consorzio Comunale di Ragusa- che sostengono l’iniziativa, la Fondazione Teatro Garibaldi spendendo belle parole per il suo sovrintendente, gli sponsor “senza dei quali – ha detto – Scenari non esisterebbe”, Mutika EMC che è stata elemento imprescindibile per mettere la firma in calce a questo evento, i giornalisti, quanti erano presenti ieri sera al vernissage e chiunque sia di sostegno, aiuto e fattiva realizzazione a questa rassegna che fa di Modica un punto di riferimento nel panorama italiano dei libri e un motore di cultura su cui puntare.  

E adesso si comincia con un’apertura straordinaria: lunedì 24 giugno alle ore 19:30 Alessandro Baricco sarà in dialogo sul suo ultimo romanzo Abel (Feltrinelli) con Mattia Insolia sulla splendida scalinata di San Giorgio. Seguirà poi un weekend targato Rizzoli: venerdì 28 giugno alle 21:00 Paolo Mieli analizzerà Il secolo autoritario sulla scalinata di San Pietro insieme al giornalista Enzo Scarso, sabato 29 giugno sarà Valentina Romani col suo libro d’esordio Guarda che è vero alle 19:00 nell’atrio comunale nell’incontro moderato dalla giornalista Chiara Scucces e domenica 30 giugno di nuovo alle 21:00 con Giovanni Grasso nel cortile dell’ex convento del Carmine a raccontare un rapporto impossibile col romanzo L’amore non lo vede nessuno, incontro moderato dal giornalista Saro Distefano. La III edizione del Festival Scenari, Lo sguardo e il racconto -incontri con ingresso libero fino a esaurimento posti- è già iniziata… 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Siccità in Sicilia come in Marocco e in Algeria

Siccità in Sicilia come in Marocco e in Algeria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

Modica Polizia Locale, un aiuto per il Canile di Giulia

12 Luglio 2025
Sting a Noto

Sting a Noto per il matrimonio della figlia Fuschia: il dono del sindaco Figura

12 Luglio 2025
Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

Geppi Cucciari incanta Modica: Uno Spettacolo di Vita tra risate e riflessioni

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa