Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Festa della musica a Scicli

Festa della musica a Scicli

Il 21 giugno in piazza Italia

Redazione by Redazione
14 Giugno 2024 - Aggiornato alle ore 10:06 -
in Appuntamenti
0
Festa della musica a Scicli

Festa della musica a Scicli - foto comunicato - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Nuovo appuntamento all’insegna della musica e dell’arte nel centro storico di Scicli: dopo la giornata dell’arte organizzata dagli studenti dell’I.S.S. Q. Cataudella nella barocca via F. Mormina Penna, ad essere animato dalle note dei giovani musicisti, di età o d’animo, sarà il centralissimo Largo Gramsci in occasione della 30a edizione della Giornata Internazionale della Musica, promossa per il secondo anno consecutivo, dopo il successo dello scorso anno, dal Comitato Largo Gramsci, il quale ne ha affidato in delega l’organizzazione all’APS Tecne99, in piena condivisione di intenti. Connubio tra le due realtà infatti non inedito, che pongono tra i loro principali obiettivi quelli della riqualificazione urbana attraverso l’arte e la cultura. Risale al giugno 2022 la costituzione ufficiale del Comitato Largo Gramsci, quando alcune delle realtà commerciali del quartiere, avvertendo la necessità di dare un contributo attivo e fattivo al rinnovamento ed alla riqualificazione della centralissima piazza, da tempo in progressivo abbandono a dispetto dei nuovi salotti buoni cittadini, avviano e promuovono eventi ed iniziative a carattere culturale e di intrattenimento al fine di rivitalizzare questo grande spazio dalle importanti potenzialità, anche con attenzione alla tutela dell’ambiente e del territorio, contribuendo attivamente e con le proprie forze alla rivalutazione della zona.

A spiccare su tutte, la rassegna Riforme di Quartiere – Largo Gramsci si rinnova: un programma di sette appuntamenti svoltosi nell’estate 2023 proprio presso quella grande piazza, un tempo riconosciuta come agorà della città, tra musica, teatro, cultura e sostenibilità. Parallelamente Tecne99, nata nel 2018 all’interno del Teatro Piccolo Stabile di Jungi e allora gestito dalla Compagnia Teatrale “Gli Amici di Matteo”, si pone come obiettivo principale la rigenerazione urbana attraverso tutti i tipi di Arte, con particolare attenzione alla lotta per i diritti dei lavoratori dello Spettacolo e degli Artisti. Si occupa principalmente di fornire uno spazio sicuro, sia virtuale che reale, di libera espressione artistica, in un’ottica di rete condivisa con gli altri Enti del Terzo Settore operanti sul territorio, volgendo una particolare attenzione alla comunità di riferimento; iniziative che si diramano oggi dalla Via Penna 4, cuore pulsante dell’associazione e luogo di incontro, dialogo e confronto tra generazioni di artisti di ogni età, formazione e provenienza. In questo spirito di vitalità, anche quest’anno Piazza Italia e Largo Gramsci diventano luoghi protagonisti della Festa Internazionale della Musica, creato dal circuito Internazionale delle città partners AIPFM cui aderisce anche Scicli, supportato dal Ministero della Cultura e dalla Commissione Europea: contemporaneamente ed in diverse parti della provincia e del mondo, musicisti di ogni ordine e grado e di ogni genere si esibiranno dando vita ad un unico grande concerto.

Questa 30°edizione è dedicata alle Bande di Paese, quell’anima delle ritualità popolari che, sfilando per le vie ad invitare la gente alla festa, appassiona, coinvolge, emoziona, unisce l’intera città in una sorta di sacralità collettiva; ecco quindi che prende vita il programma proposto per quest’anno e che vede coinvolta l’Ass. musicale Busacca Borrometi, la quale darà il via, alle 20:30, a questa sensazionale manifestazione musicale, sfilando per il centro storico accompagnando il pubblico in Largo Gramsci, punto nevralgico e focale dell’intero festival, in un’azione, quasi rivoluzionaria, interamente volta a far rivivere, sotto l’insegna dell’arte, questo brano di città. A seguire si alterneranno sul palco della Festa della Musica sciclitana quattro band locali: i Dinosauri, i Rumori Molesti, la Quintino’s Band e i Gran Bollito Social Club. Quattro band, quattro generi musicali: tre generazioni di artisti locali a confronto, proprio a sottolineare come la Musica, protagonista di questa serata, è sempre stata filo conduttore dominante del paese nel corso degli anni e punto d’incontro e unione.

Durante la serata sarà anche sorteggiata un’opera dell’artista Ludovica Randazzo, proprio a sottolineare come le diverse arti si congiungono per perseguire finalità comuni. “La Festa della Musica”, sottolinea la Presidente del Comitato Largo Gramsci Antonella Pirrè, “rappresenta un momento di forte aggregazione nel tessuto sociale che rafforza i valori di cittadinanza al livello locale, migliorando e favorendo un rapporto favorevole fra cittadini, enti ed Amministrazione.” Quella del 21 Giugno 2024 vuole essere la festa collettiva, che prescinda anche dall’età, una sorta di ritorno al passato, partendo dal presente e con uno sguardo puntato al futuro, in un luogo centrale della nostra storia e della nostra comunità come Piazza Italia e Largo Gramsci; un’operazione condivisa di riappropriazione di questa porzione, spesso dimenticata, della nostra città.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, elezioni Europee parla Paolo Monaca di Sud chiama Nord

Ragusa, elezioni Europee parla Paolo Monaca di Sud chiama Nord

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Madre e figlia folgorate da una scossa mentre aprono cancello

8 Settembre 2025

Caso di West Nile a Palermo: febbre a astenia per un 30enne

6 Settembre 2025

Disperso in mare dal 1 settembre: ritrovato il corpo senza vita di Nino Cusmano

5 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025 a Marina di Modica

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Ragusa, pubblica illuminazione a San Giacomo: fermi 150.000 euro

3 Settembre 2025

Ispica, salario, sicurezza lavoro e contratti collettivi: Pd invoca impegno dell’Amministrazione

2 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus tredicesima: requisiti e come averlo

Bonus tredicesima: requisiti e come averlo

9 Settembre 2025
Maltempo Sicilia: forte perturbazione atlantica porterà pioggia e temporali

Maltempo Sicilia: forte perturbazione atlantica porterà pioggia e temporali

8 Settembre 2025
Le autorizzazioni per i pubblici spettacoli dalle Prefetture ai Comuni siciliani: a breve l'entrata in vigore della legge

Le autorizzazioni per i pubblici spettacoli dalle Prefetture ai Comuni siciliani: a breve l’entrata in vigore della legge

8 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa