Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ance Sicilia, 2 milioni di container cercano casa: attrezzare i porti del Sud Italia

Ance Sicilia, 2 milioni di container cercano casa: attrezzare i porti del Sud Italia

Appuntamento venerdì prossimo, 19 aprile, a Catania

Redazione by Redazione
15 Aprile 2024 - Aggiornato alle ore 08:32 -
in Sicilia
0
Ance Sicilia, 2 milioni di container cercano casa: attrezzare i porti del Sud Italia

Ance Sicilia, 2 milioni di container cercano casa: attrezzare i porti del Sud Italia

Share on FacebookShare on Twitter

Da quando è scoppiata la crisi del Canale di Suez, ogni giorno circa 2 milioni di container “cercano casa” nel Mediterraneo. Se Rotterdam è il porto ideale per la logistica (infatti, con una sola operazione il container viene sbarcato dalla nave e, tramite il nodo logistico intermodale, viene caricato su treno veloce e portato a destinazione), purtroppo il Mediterraneo è privo di strutture del genere. Però, dalla fine del 2023 Rotterdam ha perso dal 6 al 10% del solito traffico, quota che si è riversata nel Mare Nostrum. Infatti, per compensare i maggiori costi di trasporto, caro-noli e assicurazioni, gli armatori preferiscono accorciare le rotte della catena logistica e del valore: quotidianamente 40 navi continuano ad attraversare Suez, mentre altre 30 compiono il periplo dell’Africa e rientrano nel Mediterraneo dallo Stretto di Gibilterra. Si tratta, dunque, di settanta mega navi al giorno, molte delle quali ora fanno scalo nei pochi porti “transhipment” disponibili (Algeciras, Valencia, Barcellona, Vado Ligure e Gioia Tauro), dove, mancando il collegamento con la ferrovia, i container vengono trasferiti su navi più piccole che provvedono alla consegna in porti minori, per lo più del Sud Italia.

Dove, purtroppo, i tempi si allungano. Ecco perchè tutti i maggiori armatori e operatori della logistica internazionali chiedono con forza di attrezzare rapidamente gli scali del Sud Italia con piattaforme logistiche, nodi intermodali e collegamenti ad una ferrovia veloce che porti fino al Nord Europa. Insomma, per dirla con una provocazione, il Nord del mondo chiede tanti “Rotterdam” al Sud Italia. Una provocazione che il Gruppo Mezzogiorno dei Giovani imprenditori dell’Ance rilancerà, assieme ad un elenco di proposte per recuperare un trentennale ritardo sul fronte delle infrastrutture nel Mezzogiorno, venerdì prossimo, 19 aprile, alle ore 14, a Catania, presso Palazzo Biscari, in via Museo Biscari, 10, in occasione del X Convegno “Sud d’Italia, Nord del mondo: infrastrutture, portualità e Zes: asset strategici per lo sviluppo”. Dopo i saluti di Marco Colombrita, presidente di Ance Giovani Sicilia; Enrico Trantino, sindaco di Catania; Rosario Fresta, presidente di Ance Catania; e Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia; introdurrà Marco Oloferne Curti, coordinatore del Gruppo Mezzogiorno Ance Giovani; e interverrà Renato Schifani, governatore della Regione siciliana.

Alle 15,15, la prima tavola rotonda, su “Porti: al Sud servono tanti Rotterdam, sostenuti dalla Zes unica”, sarà introdotta da Alessandro Escolino, consigliere di Ance Giovani Campania, e dall’analisi sulla “regionalizzazione” delle rotte del Mediterraneo dell’economista Alessandro Panaro, Head of Med&Energy del centro studi Srm di Napoli collegato a Intesa Sanpaolo. Quindi si confronteranno Antonio Caponetto, coordinatore della Struttura di missione della Zes unica di Palazzo Chigi; Tullio Ferrante, sottosegretario a Infrastrutture e Trasporti; l’armatore Eugenio Grimaldi, presidente della commissione Alis per il sociale; e l’eurodeputata Annalisa Tardino, componente della commissione Trasporti e Turismo dell’Europarlamento. Alle 16,15 la seconda tavola rotonda, su “Un Sud connesso”, sarà introdotta da Emilio Ciardullo, consigliere di Ance Giovani Cosenza; e dall’analisi sui fabbisogni di infrastrutture al Sud dell’ingegnere trasportista Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti. Confronti e risposte saranno affidati a Pierluigi Di Palma, presidente dell’Enac; Marco Falcone, assessore all’Economia della Regione siciliana; Marco Marchese, direttore Investimenti Area Sud di Rfi; e Ida Nicotra, consigliera d’amministrazione della società Stretto di Messina. Alle 17,15, la terza e ultima tavola rotonda sarà dedicata al cruciale tema della mancanza d’acqua che mette in crisi l’agricoltura, ma anche i cantieri dell’Alta velocità: “Infrastrutture e tecnologie per lo sviluppo sostenibile e di qualità: dai depuratori alle dighe”.

Le tesi saranno esposte da Vincenzo Scarano, consigliere di Ance Giovani Puglia. Il dibattito, con case history, vedrà protagonisti Giuseppe Alesso, A.d. di Siciliacque; Calogero Giuseppe Burgio, direttore generale del Dipartimento Energia della Regione siciliana; Fabio Fatuzzo, commissario straordinario nazionale unico per la depurazione. Le conclusioni saranno a cura di Angelica Krystle Donati, presidente nazionale di Ance Giovani. Modererà il giornalista Michele Guccione.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa Calcio sconfitto 2-0 a Ravanusa con il Licata

Ragusa Calcio sconfitto 2-0 a Ravanusa con il Licata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: forti temporali, grandinate e raffiche di vento

Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: forti temporali, grandinate e raffiche di vento

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: scuole chiuse a Modica

Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: scuole chiuse a Modica

14 Maggio 2025
Modica, Bandiera Blu nelle spiagge modicane per il quinto anno consecutivo

Modica, Bandiera Blu nelle spiagge modicane per il quinto anno consecutivo

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa