Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La chiesa di Ragusa ha un nuovo sacerdote FOTO

La chiesa di Ragusa ha un nuovo sacerdote FOTO

Il vescovo monsignor Giuseppe La Placa ha ordinato, nella cattedrale di San Giovanni Battista, don Mario Modica

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 10:15 -
in Appuntamenti
0
La chiesa di Ragusa ha un nuovo sacerdote

La chiesa di Ragusa ha un nuovo sacerdote

Share on FacebookShare on Twitter

La Chiesa di Ragusa è in festa e ringrazia il Signore per il dono di un nuovo sacerdote. Il vescovo monsignor Giuseppe La Placa ha ordinato, nella cattedrale di San Giovanni Battista, don Mario Modica, rinnovando un rito che non si celebrava in Diocesi dal settembre 2020. Si tratta della prima ordinazione presbiterale avvenuta per l’imposizione delle mani del vescovo monsignor La Placa. Un’ordinazione che testimonia e alimenta il grande fermento vocazionale che anima la Chiesa iblea con tanti giovani avviati lungo il cammino che condurrà all’altare.

Nel corso della sua omelia, il vescovo si è rivolto direttamente a don Mario. «Oggi – ha detto – si compie una storia d’amore, si realizza il sogno che Dio da sempre ha accarezzato su di te, chiamandoti sin dall’eternità a partecipare intimamente alla sua vita e alla sua missione.

Questo è il giorno che il Signore ha fatto per te, carissimo Mario. In questo giorno, in questa celebrazione, c’è il riassunto di tutta la tua vita, è contenuto tutto ciò che lo Spirito vuol fare in te e con te, plasmandoti dei sentimenti di Cristo e della sua santità». Il vescovo ha quindi ricordato e sottolineato come il servizio qualificherà lo «stile e la modalità attraverso cui essere pastore, guida e maestro»; come l’Eucarestia «dovrà essere il centro della tua vita, la fonte di ispirazione di tutto il tuo ministero»; come «solo nell’intimità della preghiera, solo parlando con Dio, potrai imparare a parlare di Dio». «Il tuo fare il prete non potrà essere altro – ha aggiunto più avanti – che la conseguenza del tuo essere prete. Anche la tua carne, attraverso l’unzione con l’olio misto a profumo, sarà abitata, sarà intrisa di Spirito Santo, una presenza che ti circonderà, ti avvolgerà e, come il profumo, si espanderà da sé, senza che tu potrai trattenerla. Tutto di te, ogni tuo gesto, ogni tua parola, ma anche ogni istante della tua vita, sarà segno di questa presenza. E lo sarà per sempre».

E poi, rivolgendosi ancora a don Mario, gli ha chiesto di fare in modo «che l’onda lunga della Grazia di questo giorno ti raggiunga in ogni istante della tua vita, per essere modello del gregge, per trovare nel tuo ministero e nel dono di te stesso la fonte della tua vita spirituale e della tua santificazione». Era stato il rettore del Seminario, don Gianni Mezzasalma, ad attestare come don Mario Modica fosse degno di essere ordinato presbitero. Subito dopo l’ordinazione, il parroco dell’Annunziata di Comiso, don Gino Alessi, gli ha consegnato la casula.

Al termine della celebrazione il novello sacerdote ha ringraziato quanti gli sono stati vicini nel coltivare la sua vocazione, ripetendo l’invito del salmista a rendere grazie al Signore per «l’immenso dono manifestato nella Pasqua di Gesù» e, in questa particolare occasione, per aver donato un nuovo presbitero alla Chiesa di Ragusa. E poi un grazie al vescovo, ai «cari sacerdoti, da oggi miei confratelli», alle comunità del Seminario di Ragsua e di Palermo, alla famiglia d’origine e alla famiglia della parrocchia Santissima Annunziata di Comiso, a tutte le comunità delle Diocesi e in particolare a quella di Santa Croce Camerina nella quale ha vissuto una feconda esperienza pastorale, agli amici dell’Azione Cattolica, a tutte le religiose e alla sindaca di Comiso, Maria Rita Schembari, che era presente alla solenne concelebrazione e che rappresenta il simbolo e il legame tra il novello sacerdote e il suo paese d’origine.

Un grande applauso è seguito alla benedizione del vescovo e ha accompagnato don Mario Modica nella sua nuova missione. Da oggi la Chiesa di Ragusa ha un nuovo sacerdote. (Foto Salvo Bracchitta)

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta senza sale: benefici e consigli

Dieta senza sale: benefici e consigli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa