Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Ibla, incontro su viabilità

Ragusa Ibla, incontro su viabilità

Focus sul futuro del turismo

Redazione by Redazione
18 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 19:10 -
in Attualità
0
Ragusa Ibla, incontro su viabilità

Ragusa Ibla

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Si è dunque tenuto l’incontro, indetto dal sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, sulle problematiche che, nel corso della stagione estiva, si sono registrate sulla questione viabilità a Ibla, con un focus su tutto ciò che riguarda il turismo e, soprattutto, la visione legata al futuro.
Presenti per l’amministrazione cittadine il sindaco Cassì, l’assessore allo sviluppo economico Giovanna Licitra e da remoto l’assessore Ciccio Barone. In attesa di una comunicazione ufficiale da parte di Palazzo dell’Aquila sull’esito dell’incontro e su eventuali posizioni anche diverse registratesi, riportiamo i commenti di due realtà associative datoriali, la Cna e Confimprese.

La delegazione Cna era formata dal presidente della Cna Turismo Ragusa, Giovanni Carbone, con Santi Tiralosi, e dal segretario territoriale, Carmelo Caccamo, con il funzionario Roberto Bordonaro. “Abbiamo sottolineato – afferma Carbone – come sia giusto che a Ibla, come in tutte le realtà turistiche che si rispetti, sia presente una zona a traffico limitato e che, però, forse, le scelte compiute dall’Amministrazione comunale, quest’anno, sono risultate essere poco armoniche con le reali esigenze e anche in ritardo rispetto alla programmazione anticipata che sarebbe stato necessario effettuare. In ogni caso, abbiamo apprezzato la disponibilità al dialogo al primo cittadino, sottolineando che queste riunioni sono utili per fare in modo che magari già da questo autunno, in vista del Natale, siano smussati gli angoli e che il sistema delle criticità emerse in questi mesi possa trovare una soluzione, migliorando tutto ciò che non ha funzionato.

Sappiamo che è complesso contemperare le esigenze dei residenti con quelle degli operatori economici. Ma riteniamo che il confronto vinca sempre e, anzi, dal dibattito sono emersi spunti molto interessanti che speriamo possano trovare possibilità di sviluppo per poi valutare una eventuale applicazione”.
Da parte sua il segretario Caccamo ha precisato “ci siamo confrontati in modo schietto facendo emergere le perplessità e soprattutto le difficoltà registrate dalle imprese e da tutti gli operatori durante l’estate. Abbiamo sostenuto che Ibla deve diventare sempre più un grande hub turistico per eccellenza, una vera e propria vetrina della nostra provincia in grado di intercettare i flussi turistici importanti che arrivano in Sicilia.

L’amministrazione deve chiarire quale idea turistica occorra mettere in piedi per tutta la città di Ragusa, da Marina a Ibla. Occorre mettere mano immediatamente al regolamento taxi e fornire risposte ai ristoratori e alla ricettività. Non poche le problematiche che, in tal senso, sono state registrate a Marina di Ragusa. A Ibla, invece, non si tratta di discutere di ztl ma di attivarsi per potenziare tutti i servizi di mobilità allo scopo di garantire un certo equilibrio tra coloro che a Ibla ci vivono, e devono essere rispettati, con i legittimi interessi di chi ha investito per lavorarci.

Inoltre, occorre immediatamente programmare, con il destination manager nominato, un piano strategico sul turismo adeguato alle nuove esigenze al fine di proiettare la città di Ragusa nell’ambito del giusto ruolo che la stessa merita”. Secondo Confimprese “Ztl e viabilità nel quartiere barocco sono da rivedere” e Salvo Scollo, componente del direttivo della stessa chiarisce “un confronto atteso, seppur tardivo, per valutare gli esiti della sperimentazione della Ztl.

“Prendiamo atto dello spirito assolutamente costruttivo e propositivo dell’incontro, ma l’amministrazione Cassì non ha ritenuto opportuno convocare le parti nella fase antecedente la sperimentazione sollevando le ire dei commercianti e delle associazioni di categoria. I dati sulle presenze turistiche sono discordanti e le cifre sui fruitori dei bus naveta, pari a 62 mila presenze a luglio e agosto (secondo i  dati forniti dal Comune) non danno un’esatta visione del fenomeno  turistico durante la stagione estiva. Un piano di comunicazione e informazione oggettivamente carente al netto di qualche dichiarazione spot.
In questo specifico caso non c’è stata alcuna condivisione e concertazione presso nessun tavolo istituzionale. La concertazione si fa alla luce del sole – commenta Scollo – interfacciandosi sistematicamente con gli interlocutori interessati.
Siamo consapevoli della difficile convivenza con i residenti e i singoli portatori di interesse”- Confimprese iblea è pronta a fare la propria parte con un confronto “aperto” alla città. Poi Scollo conclude “condividamo in toto il.percorso degli amici dell’associazione ibla presente e future, che hanno auspicato un percorso celere per definire un Piano di marketing territoriale su base almeno triennale, coerente al “piano strategico” corredato con strumenti operativi e di comunicazione e supportato da un “piano finanziario”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
i da Humanity 1 nel mare tra Catania e Siracusa

Migranti, 3 bimbi evacuati da Humanity 1 nel mare tra Catania e Siracusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa