Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Trekking per i pazienti psichici di Vittoria e Ragusa

Trekking per i pazienti psichici di Vittoria e Ragusa

Il programma completo nella locandina

Redazione by Redazione
9 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 12:53 -
in Attualità
0
Trekking pazienti di psichiatria di Vittoria e Ragusa

Riunione con presidente della pro loco di Acate, i volontari del servizio civile e l'equipe dell’UOC di Psichiatria Ragusa-Vittoria

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – L’equipe dell’UOC di Psichiatria di Ragusa-Vittoria – Dipartimento Salute Mentale – ASP Ragusa, direttore Vincenzo Cilia, nell’ambito delle attività di socializzazione e riabilitazione psichiatrica ha realizzato il progetto: “Sui sentieri di Acate… e oltre” che si avvale della collaborazione dell’associazione “Pro Loco Acate”. Prima tappa 14 settembre 2022 con partenza dal comune di Acate. A seguire: 28 settembre 2022- Tessuto extraurbano di Acate; 12 ottobre 2022 Lungomare di Scoglitti e 26 ottobre 2022 Pineta di Chiaramonte Gulfi. Fanno parte delle attività una serie di escursioni culturali e naturalistiche nel territorio di Acate, indirizzate agli utenti dei CSM – Centro Salute Mentale di Ragusa e Vittoria. 

«Gli obiettivi del progetto – sottolinea il dott. Cilia – sono diversi: accrescere l’autonomia e l’autoefficacia dei pazienti, coinvolgendo le famiglie per migliorare la compliance terapeutica; facilitare un miglioramento delle condizioni di salute; incrementare la curiosità verso l’ambiente evitando l’isolamento; favorire la socializzazione ed esplorare i benefici dell’attività attraverso una indagine psicosociale. Tutte attività realizzate e condivise grazie alla collaborazione con partnership e stakeholder».
L’attività di trekking, attraverso il contatto con la natura apporta numerosi benefici psico-fisici, oltre a essere un valido supporto per la cura dei disturbi dell’umore, l’escursionismo contribuisce a ridurre l’incidenza di numerose malattie cardiovascolari, rafforza la muscolatura, migliora la respirazione e, se praticata come attività di gruppo, favorisce i processi di socializzazione.
I partecipanti al progetto saranno accompagnati da esperti del settore – volontari del Servizio Civile dell’Associazione – alla scoperta di luoghi architettonici e naturalistici del Comune di Acate. Inoltre, all’interno del percorso saranno previsti piccoli gruppi di psico-educazione e laboratori tematici.

Il progetto si pone anche l’obiettivo di esaminare le variabili che incidono sul benessere psico-fisico dei pazienti coinvolti attraverso una indagine psico-sociale.

La patologia psichiatrica, e nello specifico, le varie forme di psicosi, risulta molto invalidante poiché coinvolge la sfera cognitiva, emotiva e comportamentale. I pazienti psichiatrici tendono all’isolamento e presentano limitate opportunità e occasioni di interazione sociale.

Fino agli anni 90 l’attività fisica di moderata intensità, compresa la camminata, non ha interessato le ricerche, l’attenzione era principalmente rivolta sulle attività vigorose, come ad esempio la corsa, e le sue ricadute sulla salute pubblica. Di recente le ricerche e gli studi realizzati hanno dimostrato come l’attività del camminare può essere di grande importanza per la salute pubblica. La mancanza di attività fisica aumenta il rischio di mortalità prematura e di malattie croniche come patologie cardiovascolari, obesità, cancro, osteoporosi, ansia e depressione. Altri programmi, condotti in altri Paesi europei, hanno messo in evidenza i benefici della camminata di gruppo per i soggetti con gravi problemi di salute mentale come la depressione, il disturbo bipolare e il disturbo d’ansia.  Foto: Immagini della riunione operativa con il presidente della pro loco di Acate, i volontari del servizio civile e l’equipe dell’UOC di Psichiatria Ragusa-Vittoria.

 Si allega locandina con il programma.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vellutata di zucca: ricetta

Vellutata di zucca: ricetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

10 Maggio 2025
Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa