Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Melanoma: immunoterapia contro il tumore maligno della pelle

Melanoma: immunoterapia contro il tumore maligno della pelle

Redazione by Redazione
19 Settembre 2020 - Aggiornato alle ore 23:02 -
in Salute e benessere
0
Melanoma: immunoterapia contro il tumore maligno della pelle
Share on FacebookShare on Twitter

Il melanoma è un tumore maligno delle cellule del pigmento. Se viene diagnosticaoprecocemente, il tumore può essere rimosso completamente e le possibilità di guarigione sono buone. Ma nelle fasi successive, quando il tumore si è già diffuso o ha formato metastasi in altre parti del corpo, le prospettive peggiorano per le persone colpite.

Nessun effetto per una buona metà dei pazienti: i cosiddetti inibitori del checkpoint immunitario, che sono stati approvati negli ultimi dieci anni, sono un raggio di speranza e la professione medica ha ottenuto successi terapeutici spettacolari con questi medicinali. Tuttavia, in una buona metà di tutti i pazienti queste terapie non mostrano alcun effetto benefico. Ma ora, il lavoro del gruppo di ricerca guidato da Mirjam Schenk dell'Istituto di patologia dell'Università di Berna mostra un modo promettente per aumentare l'efficacia del trattamento e aiutare molti più pazienti rispetto a prima.  In collaborazione con ricercatori statunitensi, il team guidato da Schenk ha scoperto il ruolo di una molecola segnale che le cellule del sistema immunitario del corpo utilizzano per coordinare le loro funzioni. La molecola è chiamata interleuchina-32, IL-32 in breve. Nella complessa interazione delle cellule immunitarie all'interno e nelle immediate vicinanze di un tumore , ha presto rivelato un doppio effetto. "Colpisce due piccioni con una fava", dice Schenk.

Rendere nuovamente attaccabili i tumori: da un lato, IL-32 porta alla maturazione e all'attivazione delle cosiddette cellule dendritiche responsabili del riconoscimento di strutture estranee. Inoltre, IL-32 innesca anche macrofagi o cellule scavenger per secernere attrattivi per le cellule T. È così che queste cellule immunitarie trovano la loro strada verso il tumore, dove possono eliminare le cellule tumorali. I tumori devono sfuggire al rilevamento da parte del sistema immunitario affinché possano crescere. Questo è il motivo per cui si stabiliscono in ambienti immunosoppressi che sono ospitali per la crescita del cancro. Chiaramente, IL-32 è in grado di rendere nuovamente accessibili al sistema immunitario queste nicchie protettive del tumore. Con prove sui topi, i ricercatori guidati da Schenk hanno dimostrato che l'efficacia degli inibitori del checkpoint immunitario può essere migliorata dalla somministrazione simultanea di IL-32.

Il trattamento di combinazione una strategia terapeutica promettente: Nei modelli animali, l'IL-32 somministrato in aggiunta non ha causato effetti collaterali. Resta da vedere se questi risultati possano essere trasferiti all'uomo, afferma Schenk. Tuttavia, un ulteriore argomento parla certamente del fatto che il trattamento combinato rappresenta una "strategia di trattamento promettente", come scrivono i ricercatori guidati da Schenk nel loro articolo specialistico pubblicato di recente sul Journal Of Clinical Investigation Insight . Come hanno potuto dimostrare con analisi bioinformatiche, i pazienti con melanoma con più attività di IL-32 hanno un'aspettativa di vita migliorata, da un punto di vista statistico.

 La ricerca di Mirjam Schenk è supportata dalla Swiss National Science Foundation (SNSF), la fondazione per la biomedicina sperimentale, la fondazione Helmut Horten, la fondazione per la ricerca clinico-sperimentale sui tumori e la fondazione Wilhelm Sander. (Fonte Università di Berna)

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa Territorio: museo del Costume quanto ci costa?

Ragusa Territorio: museo del Costume quanto ci costa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Campofelice di Roccella, Incontro con Alfonso Lo Cascio autore del libro 1943: La Reconquista dell’Europa

18 Agosto 2025

Tragedia a Polignano, si tuffa in mare da uno scoglio: morto 23enne di Catania

18 Agosto 2025

Maltempo Sicilia, uomo colpito da un fulmine a Marzamemi: è grave

16 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia, temporali in arrivo anche oggi: l'instabilità non molla

Maltempo Sicilia, temporali in arrivo anche oggi: l’instabilità non molla

18 Agosto 2025
Il gelato impreziosito dal cioccolato di Modica IGP

Il gelato impreziosito dal cioccolato di Modica IGP

18 Agosto 2025
Uici di Ragusa celebra i due atleti del gruppo sportivo sette colli di Scicli

Uici di Ragusa celebra i due atleti del gruppo sportivo sette colli di Scicli

18 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa