Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Covid 19, Speranza: Emergenza non è finita, mascherine anche all'aperto

Covid 19, Speranza: Emergenza non è finita, mascherine anche all'aperto

Redazione by Redazione
6 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 16:18 -
in Salute e benessere
0
Covid 19, Speranza: Emergenza non è finita, mascherine anche all'aperto
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 6 ott. – "L'emergenza non è finita", "ora dobbiamo alzare il livello di guardia". Il ministro della Salute, Roberto Speranza, lo sottolinea nelle sue comunicazioni alla Camera sul contenuto dei provvedimenti di attuazione delle misure di contenimento per evitare la diffusione di Covid-19. "Il quadro internazionale, europeo e nazionale segnala una mutazione di fase rispetto ai mesi passati" dice Speranza, ricordando che "nel mondo ci sono stati più di 35 milioni di contagiati e un milione di morti".

"L'Italia è tra i grandi Paesi europei, insieme alla Germania, che sta reagendo meglio a questa seconda ondata. Ma sarebbe sbagliato pensare di esserne fuori. Sarebbe una valutazione priva di fondamento" avverte Speranza, invitando a non farsi illusioni di questo tipo. Infatti, "c'è una fase di peggioramento oggettivo: l'Italia sta meglio" rispetto ad altri Paesi europei "ma da 9 settimane i numeri sono in crescita" in tutta Italia. "A febbraio, marzo e aprile il virus – ricorda infatti il ministro – aveva colpito un pezzo d'Italia circoscritto, la Lombardia e alcune aree del Nord. Oggi non c'è più una dinamica di territorialità. I numeri segnalano una crescita diffusa e generalizzata che tocca tutti i territori. Nessuna Regione può sentirsi fuori dai rischi".

CONTAGIATI E RICOVERI – "In due mesi c'è stato un salto in avanti, un aumento significativo" di contagiati e ricoveri per Covid-19. "Attualmente sono 58.900 le persone positive, il 6 agosto erano 12.600. I ricoverati con sintomi sono 3.487, mentre i pazienti in terapia intensiva sono 323", contro "30 in estate. Numeri sostenibili per il Servizio sanitario nazionale", che però non devono illudere nessuno. La fase è cambiata anche in Italia, sottolinea il ministro. 

I risultati ottenuti dall'Italia sul fronte della lotta a Covid-19 "non sono acquisiti per sempre. La sfida è aperta e tutto si rimette in discussione ogni giorno. Per questo bisogna insistere e continuare su quella linea della prudenza che finora credo ci abbia guidato. E' questa la ragione di fondo per cui il Presidente del Consiglio ha già annunciato pubblicamente che la valutazione del governo va nella direzione di una continuità rispetto allo Stato di emergenza fino al 31 di gennaio. Io credo personalmente che questa valutazione sia semplicemente corrispondente allo stato reale del Paese: l'emergenza non è finita, questa è la semplice verità con cui dobbiamo fare i conti" dice Speranza.

"Per noi è fondamentale – spiega – mantenere quella impalcatura istituzionale che abbiamo costruito in questi mesi e che gravita attorno alla Protezione civile come soggetto fondamentale, ai suoi poteri di ordinanza, al commissario straordinario, al ruolo del Comitato tecnico scientifico che ha aiutato e supportato il governo, le Regioni, persino i soggetti sociali nell'individuazione di strade adeguate", anche "in questa stagione tutt'altro che facile di convivenza del virus. Penso che questa impalcatura, pur nella complessità delle situazioni, abbia funzionato e ci abbia consentito una maggiore rapidità di intervento di fronte alle necessità che si sono presentate".

MASCHERINE ALL'APERTO – Speranza spiega che "nel Dpcm che ci accingiamo ad adottare, valutiamo l'estensione dell'obbligo delle mascherine anche all'aperto". "Le mascherine – sottolinea – sono il primo strumento essenziale quando si incontrano persone con cui non si convive". Da qui l'intento di estendere l'utilizzo "in maniera continuativa anche all'aperto. Dobbiamo continuare sulla linea della prudenza", esorta il ministro.

PIU' CONTROLLI – Dopo le mascherine, "la seconda regola che è essenziale e che abbiamo imparato in questi mesi è quella del distanziamento di almeno un metro e del divieto di assembramento. Sono norme già vigenti nel nostro Paese che però dobbiamo rendere più esecutive possibili dentro questa stagione di ripresa del contagio. E per questo noi lavoriamo nelle prossime ore con gli strumenti a nostra disposizione per aumentare il livello di controlli" annuncia Speranza.

 

NUOVO DPCM – "Io penso che nel prossimo Dpcm noi dobbiamo continuare sulla linea della prudenza che ci ha guidato finora. E dentro questo Dpcm, che dopo il confronto con le Regioni dovremo approvare probabilmente già nella serata di domani, l'indirizzo del governo è quello di confermare quelle misure essenziali che fin qui ci hanno consentito di provare a gestire la fase di convivenza con l'epidemia, ma provando a dare un segnale al Paese di primo rafforzamento delle misure" dice il ministro della Salute.

Un primo rafforzamento, evidenzia, "che è utile perchè in sintonia con la tendenza epidemiologica di risalita dei casi che da 9 settimane contraddistingue la situazione epidemiologica dell'Italia. Le tre regole fondamentali sono l'asse portante del Dpcm che andremo a proporre al Parlamento e poi alle Regioni". Si tratta delle "tre regole fondamentali che abbiamo chiesto con insistenza ai cittadini italiani di rispettare e che ci hanno consentito di gestire questa fase di transizione", e cioè l'utilizzo corretto delle mascherine, il distanziamento e l'igiene delle mani.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Una scuola di teatro a Comiso diretta da Walter Manfrè

Una scuola di teatro a Comiso diretta da Walter Manfrè

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

5 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare abusivo a Passo Marinaro

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare abusivo a Passo Marinaro

5 Luglio 2025
Avimecc Modica aggiunge un tassello allo staff tecnico di coach Enzo Distefano

Avimecc Modica aggiunge un tassello allo staff tecnico di coach Enzo Distefano

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa