Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Una scuola di teatro a Comiso diretta da Walter Manfrè

Una scuola di teatro a Comiso diretta da Walter Manfrè

Redazione by Redazione
7 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 22:15 -
in Appuntamenti
0
Una scuola di teatro a Comiso diretta da Walter Manfrè
Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Una scuola di teatro che torni alle origini dell’essenza del teatro stesso: palestra di vita in cui riscoprirne la natura etica e poetica, rito e non mera esposizione di sé, religione e non solo affannosa ricerca del compiacimento di una platea. A Comiso si fa teatro. Sono infatti riaperte le iscrizioni all’International Theatre Centre, la scuola internazionale di teatro per attori, registi, operatori culturali diretta dal regista Walter Manfrè. Non l’ennesima proposta formativa teatrale, ma una scuola all’avanguardia completa e di eccellenza, con maestri di eccezione come registi e attori di fama nazionale, che contribuirà a restituire all’attore il suo ruolo originale, presenza fisica, mentale e spirituale per pensare, proporre, agire.

Sarà possibile iscriversi fino al 20 ottobre, mentre il nuovo anno accademico inizierà il 4 novembre. Un aspirante attore della Sicilia che voglia ricevere una formazione di livello è spesso obbligato a trasferirsi nelle grandi città del centro o del nord. L’International Theatre Centre inverte questa tendenza: sono i maestri a incontrare gli allievi. Abbattute le rigide barriere fisiche e mentali della scuola in senso tradizionale, l’International Theatre Centre si fa luogo sempre vivo e accessibile, flessibile, dinamico e stimolante per una crescita completa dove la storia incontra la sperimentazione.

La tradizione e la ricerca sono proprio i due filoni che caratterizzano le scelte e il successo professionale di Walter Manfrè, regista noto in tutto il mondo per aver diretto opere classiche e contemporanee, portate in scena da attori del calibro di Paola Borboni, Raf Vallone, Pupella Maggio, Warner Bentivegna, Nando Gazzolo, Ottavia Piccolo, Paola Pitagora, Mariano Rigillo, Giuseppe Pambieri, e spettacoli orientati alla ricerca, catalogati dalla critica come “Teatro della persona”, come "La Cena", "Visita ai parenti", "La Confessione", "Il Viaggio", "Il Vizio del Cielo", "La Cerimonia" e "Le voci umane".

Tantissime le sue regie ospitate nei più importanti festival teatrali italiani e internazionali che lo rendono oggi uno dei registi contemporanei più accreditati e stimati. Nel 2016 la scelta di fondare la scuola di formazione a Comiso, attiva dal gennaio del 2017 e che, oggi più che mai, dopo il difficile momento legato alla pandemia, si presenta come luogo di fioritura personale e di nascita professionale. Per info e iscrizioni rivolgersi alla pagina facebook della scuola o chiamando il numero 366.7327538 o scrivendo all'indirizzo e-mail: internationaltheatrecentre2020@gmail.com. A seguito dell’emergenza sanitaria e delle restrizioni da covid- 19, il numero degli ammessi è limitato per garantire la sicurezza di allievi e docenti.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tumori, Ail: una scuola italiana di formazione per i volontari

Tumori, Ail: una scuola italiana di formazione per i volontari

adv

NOTIZIE SICILIA

Maria Grazia Cucinotta ospite d’onore a Shangai per il cinema italiano

7 Giugno 2023

Ciak si gira a Catania: nuovo film di Ficarra e Picone

6 Giugno 2023

Aeroporto di Catania: EasyJet inaugura nuovo dolo per Edimburgo

5 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Riforme, Casellati “Premierato e autonomia non sono in contrasto”

7 Giugno 2023

Codice della strada, Salvini “Entro giugno modifiche in Parlamento”

7 Giugno 2023

Alluvione, Meloni “Tavolo permanente con gli enti locali”

7 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023

Passalacqua Ragusa: Oderah Chidom è la nuova pivot

6 Giugno 2023

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

5 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Ghribi “Firmata intesa in Iraq, terra di grandi opportunità per Italia”

7 Giugno 2023

Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”

6 Giugno 2023

Onu approva risoluzione su controllo embargo armi alla Libia

5 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ghribi “Firmata intesa in Iraq, terra di grandi opportunità per Italia”

Ghribi “Firmata intesa in Iraq, terra di grandi opportunità per Italia”

7 Giugno 2023
Riforme, Casellati “Premierato e autonomia non sono in contrasto”

Riforme, Casellati “Premierato e autonomia non sono in contrasto”

7 Giugno 2023
Maria Grazia Cucinotta ospite d'onore a Shangai per il cinema italiano

Maria Grazia Cucinotta ospite d’onore a Shangai per il cinema italiano

7 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}