Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus, sopravvive fino a 28 giorni: attenti a cellulari e banconote

Coronavirus, sopravvive fino a 28 giorni: attenti a cellulari e banconote

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 12:02 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus, sopravvive fino a 28 giorni: attenti a cellulari e banconote
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – Il coronavirus SARS-CoV-2 quanto tempo sopravvive sulle superfici lisce? Secondo uno studio, condotto da alcuni ricercatori della Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (CSIRO) il coronavirus può sopravvivere fino a 28 giorni su determinate superfici lisce, al buio e con temperature più fresche. Durante lo studio è stata valutata la resistenza del patogeno emerso in Cina in diverse situazioni. Il risultato è sensibilmente peggiore di quelli rilevati da altre ricerche affini, nelle quali era stata determinata una sopravvivenza decisamente più ridotta. La natura sperimentale dell'indagine e il modo in cui essa è stata condotta, tuttavia, non deve farci allarmare, dato che la realtà è ben diversa da un test di laboratorio.

Il metodo ideale per proteggersi rimane la costante  igiene delle mani, con acqua e sapone o un gel idroalcolico. I ricercatori, coordinati dal professor Shane Riddell, hanno condotto tutti i test di sopravvivenza del patogeno in assenza di luce, per evitare che i raggi ultravioletti – noti ‘killer' del coronavirus – potessero influenzare i risultati. Per contaminare le superfici coinvolte in modo più realistico, hanno sospeso particelle virali del SARS-CoV-2 in una soluzione simile al muco umano, con una concentrazione pari a 4,97 × 10 7 / millilitri (è la stessa che si trova nel muco espulso con tosse e starnuti da un positivo con un'elevata carica virale).

La sostanza ottenuta è stata ‘spalmata' su diverse superfici, tra le quali acciaio, schermi dei cellulari, cotone, banconote, vinile, vetro e altre ancora. Dopo l'inoculo hanno osservato la sopravvivenza del patogeno alla distanza di un'ora e a più giorni (1, 3, 7, 14, 21 e 28), in tre diverse condizioni di temperatura: 20° C, 30° C e 40° C. Dai dati  è emerso che a 20° C il virus può sopravvivere fino a 28 giorni sulle superfici lisce, come lo schermo dei cellulari e le banconote di plastica. Le superfici porose come il cotone sono quelle che hanno determinato una resistenza inferiore, meno di sette giorni al massimo. Il virus aveva una sopravvivenza decisamente più limitata all'aumentare delle temperature. Sapere che il coronavirus SARS-CoV-2 può sopravvivere fino a 28 giorni sullo schermo del nostro smartphone è un'informazione che potrebbe allarmare, ciò nonostante i risultati dello studio vanno presi con estrema cautela. Innanzitutto, come indicato, tutti i test sono stati svolti al buio, e già questo modifica in modo sostanziale la realtà.

In secondo luogo va sottolineato che è vero che il virus è sopravvissuto quasi un mese, ma le concentrazioni si sono ridotte in modo significativo (anche oltre dieci volte) rispetto all'inoculo iniziale, pertanto non è assolutamente detto che le particelle virali rimaste siano sufficienti a innescare l'infezione in una persona che vi entra in contatto. Ci sono inoltre altri due importanti fattori da tenere in considerazione, che limitano ulteriormente i risultati della ricerca australiana. Come dichiarato alla BBC dall'esperto di infezioni respiratorie Ron Eccles dell'Università di Cardiff, il fatto di non aver usato del vero muco ma una soluzione artificiosa è un grosso limite dello studio, poiché il muco contiene enzimi che degradano il virus: in parole semplici, sarebbe stato ‘distrutto' molto più rapidamente di quanto osservato nel test.

Per questo motivo lo scienziato afferma che secondo lui il virus ha una potenziale sopravvivenza di ore e non di giorni sulle superfici, e che la diffusione di tali notizie genera solo paura nella gente. A suffragio di quanto sostenuto dal professor Eccles, i risultati dello studio “Transmission of SARS-CoV-2: A Review of Viral, Host, and Environmental Factors” condotto da scienziati del Dipartimento di Medicina del Montefiore Medical Center di New York, in base al quale il contagio attraverso le superfici contaminate viene definito ‘inconsueto'. La via principale di trasmissione del coronavirus resta infatti il contatto stretto, che espone alle goccioline (droplet) e agli aerosol che i positivi espellono nell'ambiente quando respirano, parlano, ridono, tossiscono, cantano, starnutiscono e via discorrendo.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Reddito di emergenza, domanda per terza mensilità in scadenza

Reddito di emergenza, domanda per terza mensilità in scadenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa