Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nuovo virus e nuova pandemia? Allarme scienziati

Nuovo virus e nuova pandemia? Allarme scienziati

Redazione by Redazione
3 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 20:24 -
in Salute e benessere
0
Nuovo virus e nuova pandemia? Allarme scienziati
Share on FacebookShare on Twitter

Nuovo virus e nuova pandemia? Allarme scienziati
Un nuovo virus dopo il Covid potrebbe dar vita ad un’altra pandemia. L’allarme è stato lanciato da alcuni scienziati dei Centers for Disease Control and Prevention americani. Il nuovo virus che resiste sulle superfici in realtà è un fungo la Candida auris. Secondo gli scienziati si tratta di un fungo molto contagioso e letale come il virus Covid 19.Gli scienziati Usa definiscono il fungo Candida auris il “patogeno perfetto” per una nuova pandemia. In effetti se ne sta parlando approfonditamente, ma cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta, senza inutili toni sopra le righe.Le strutture sanitarie di diversi Paesi hanno riferito che un tipo di lievito chiamato Candida auris ha causato gravi malattie in diversi pazienti ospedalizzati. In alcuni di loro, questo lievito può entrare nel flusso sanguigno e diffondersi in tutto il corpo, causando gravi infezioni invasive.

Ma come si diffonde il nuovo “virus” letale?
Si può diffondere nelle strutture sanitarie attraverso il contatto con superfici o apparecchiature ambientali contaminate, ma anche da persona a persona. È necessario ulteriore approfondimento, comunque, per capire meglio come si diffonde. Gli scienziati di tutto il mondo hanno avvertito che, alla luce della pandemia di Coronavirus, è giunto il momento che i centri sanitari e gli specialisti inizino a sviluppare e investire di più nella prevenzione e nel trattamento dei patogeni infettivi.
Dove è diffusa: quali rischi per l’Italia
Il CDC ha condotto il sequenziamento dell’intero genoma di esemplari di Candida auris provenienti da Paesi nelle regioni dell’Asia orientale, dell’Asia meridionale, dell’Africa meridionale e del Sud America. Il sequenziamento dell’intero genoma produce impronte digitali dettagliate del DNA degli organismi.
E ha scoperto che i ceppi isolati all’interno di ciascuna regione sono abbastanza simili tra loro, ma sono relativamente diversi tra le regioni. Queste differenze suggeriscono che la Candida auris è emersa indipendentemente in più regioni all’incirca nello stesso momento.

Ecco dove sono stati registrati i primi contagi del nuovo visur o fungo.
Al 13 gennaio 2021, secondo quanto riportato sul sito di CDC, sono stati segnalati singoli casi di Candida auris in Austria, Belgio, Brasile, Cile, Costa Rica, Egitto, Grecia, Italia, Iran, Norvegia, Polonia, Taiwan, Thailandia e Emirati Arabi Uniti. Sono stati segnalati più casi in Australia, Bangladesh, Canada, Cina, Colombia, Francia, Germania, India, Israele, Giappone, Kenya, Kuwait, Malesia, Messico, Paesi Bassi, Oman, Pakistan, Panama, Perù, Qatar , Russia, Arabia Saudita, Singapore, Sud Africa, Corea del Sud, Spagna, Sudan, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti e Venezuela; in alcuni di questi Paesi, è stata documentata un’ampia trasmissione in più di un ospedale. Casi statunitensi sono stati trovati in pazienti che hanno avuto recentemente soggiorni in strutture sanitarie in Egitto, India, Kenya, Kuwait, Pakistan, Sud Africa, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti e Venezuela, che hanno anche casi documentati. In Italia per il momento non è stato registrato nessun caso.

La candida auris è una vera minaccia che allarma gli scienziati, ecco perchè:
La Candida auris, identificata per la prima volta nel 2009, è un fungo emergente che rappresenta una “grave minaccia per la salute globale” scrive il CDC. A preoccupare i ricercatori sono soprattutto quattro particolari:
è spesso multiresistente, il che significa che è resistente a più farmaci comunemente usati per trattare le infezioni da Candida. Alcuni ceppi sono resistenti a tutte e tre le classi disponibili di antimicotici
è difficile da identificare con i metodi di laboratorio standard e può essere identificata erroneamente in laboratori senza una tecnologia specifica. L’errata identificazione può portare a una gestione inappropriata del patogeno
ha causato focolai nelle strutture sanitarie. Per questo motivo, è importante identificarla rapidamente in un paziente ricoverato in modo che le strutture sanitarie possano adottare speciali precauzioni per fermarne la diffusione
può restare sulle superfici per lunghi periodi e resistere.  A causa di questi fattori, il CDC sta avvisando le strutture sanitarie statunitensi di ricercare la Candida auris nei loro pazienti.Il paragone con la peste nera che molti giornali hanno citato è un po’ fuorviante. E’ stato tuttavia detto qualcosa si simile quando un medico della divisione anti-funghi del CDC, Tom Chiller, ha affermato che la Candida auris rispecchiava le sostanze trovate nelle lagune e in altre aree infestate da batteri. “È una creatura della laguna nera. È ribollita e ora è ovunque”: queste le parole esatte.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Banca Mediolanum nasce Selfy, conto digitale per giovani adulti

Banca Mediolanum nasce Selfy, conto digitale per giovani adulti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione Quinquies: chi può accedere alla nuova pace fiscale 2026 e chi resta fuori

Rottamazione Quinquies: chi può accedere alla nuova pace fiscale 2026 e chi resta fuori

2 Novembre 2025
Bonus mamme lavoratrici 2025, 480 euro per madri con due o più figli: a chi spetta

Bonus mamme lavoratrici 2025, 480 euro per madri con due o più figli: a chi spetta

2 Novembre 2025
Assegno unico novembre 2025, importi e quando sarà pagato

Assegno unico novembre 2025, importi e quando sarà pagato

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa