Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Formazienda, 3,5 mln per aiutare le Pmi contro il Covid

Formazienda, 3,5 mln per aiutare le Pmi contro il Covid

Adnkronos by Adnkronos
7 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 11:42 -
in Attualità
0
Formazienda, 3,5 mln per aiutare le Pmi contro il Covid
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 7 apr. – Dopo i 4 milioni e 700mila euro stanziati con l'Avviso 1 del 2020 il Fondo interprofessionale, Formazienda finanzia altri 3 milioni e mezzo che potranno essere utilizzati dalle aziende per realizzare i piani formativi dei dipendenti. È il contenuto dell'Avviso 2 del 2020, pubblicato oggi, lunedì 6 aprile, in Gazzetta Ufficiale, destinato a professionalizzare la forza lavoro delle imprese italiane. L'Avviso 2 ha la seguenti finalità: sostenere la competitività delle imprese anche nella fase contingente di emergenza sanitaria; sostenere la permanenza delle lavoratrici e dei lavoratori a maggior rischio di esclusione dal mercato del lavoro; promuovere la formazione di soggetti disoccupati o inoccupati; promuovere la partecipazione delle imprese del settore sociosanitaro, socioassistenziale, delle farmacie e delle parafarmacie; migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro promuovendo l'adozione di un Modello di organizzazione e di gestione; sostenere la digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico nelle Pmi di tutti i settori economici.

L'Avviso 2 è rivolto a tutto il mondo produttivo ma, considerato il periodo di forte pressione dovuto all'emergenza in atto, è stata riservata una particolare attenzione al settore sociosanitario e socioassitenziale. "L'Avviso 2 dimostra la nostra volontà di non arrenderci – spiega il direttore Rossella Spada – e di rimanere al fianco delle realtà imprenditoriali. L'emergenza sta cannibalizzando la capacità del Paese di creare ricchezza e posti di lavoro. Dobbiamo consentire alle imprese di qualificare al meglio le risorse umane per vincere la sfida, che sarà lunga e difficile, della ripartenza".

I percorsi formativi potranno essere realizzati nella modalità online ma, vista la durata complessiva dell'Avviso equivalente a un anno, è possibile ricorrere anche alle altre tipologie di apprendimento. I canali sono molteplici e in armonia con quanto stabilito dal governo che ha previsto la Fase 1 dell'emergenza, il graduale ritorno alla normalità con la Fase 2 e il superamento con la Fase 3.

"Oggi con la chiusura delle fabbriche e delle attività la formazione a distanza è la via più idonea – spiega il direttore Spada – ma nel periodo successivo dovremo imparare a convivere con il virus. L'impiego della tecnologia per garantire la salute e la sicurezza delle persone sarà prioritario. Dobbiamo fare in modo che le imprese siano preparate ad affrontare la Fase 2". La dotazione finanziaria dell'Avviso ammonta a 3 milioni e 500mila euro e la quota di finanziamento per ogni progetto si assesta nel limite degli 85mila euro. Possono beneficiare del contributo le imprese aderenti al Fondo Formazienda che è stato istituito nel 2008 dall'accordo siglato tra la Confederazione nazionale delle Pmi Sistema Impresa e il sindacato dei lavoratori Confsal. Finora il fondo ha erogato 140 milioni di euro per la formazione continua e attualmente raccoglie l'adesione di 110mila imprese per 775mila lavoratori.

"L'Avviso 2 – spiega il direttore Spada – vuole sostenere il comparto della salute in tutta la sua estensione, dalle Rsa alle farmacie, che oggi è molto sotto pressione e che lo sarà ancora a lungo. Le strutture sociosanitarie e socioassistenziali necessitano di innesti di personale qualificato e di prassi adeguate a fronteggiare l'emergenza. Anche nella Fase 2 e nella Fase 3 dovranno tenere alta la guardia. Una formazione aggiornata sul piano dei contenuti, degli strumenti e delle prassi giocherà un ruolo strategico per rendere stabile il ritorno alla normalità".

L'Avviso 2, oltre a promuovere il ricorso alle nuove tecnologie per combattere il virus vuole esercitare un'attività di impulso per il mercato del lavoro. "Abbiamo previsto premialità – sottolinea il direttore Spada – per i piani formativi che prevedono l'inserimento definitivo in azienda dei non occupati. Una soluzione che è da intendersi come uno stimolo per generare nuova occupazione. A breve sapremo con esattezza quanto è costata all'Italia l'emergenza. Il prezzo sarà elevato e per la tenuta del nostro sistema è fondamentale predisporre fin da subito le azioni più efficaci per aiutare non solo chi il lavoro ce l'ha, e che non deve perdere, ma anche chi lo sta cercando. L'Avviso 2 dimostra che Formazienda non si ferma e vuole fare la sua parte al fianco delle imprese".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Modica, Abbate: gratificazione concreta a medici e infermieri Covid

Modica, Abbate: gratificazione concreta a medici e infermieri Covid

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

Tumore al polmone, diagnosticati tumori e inviati pazienti ai centri antifumo

1 Luglio 2025
Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

Assegno di inclusione, Inps: a luglio nuova domanda

1 Luglio 2025
L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

L’Anffas onlus Ragusa si propone sempre più come forza viva nel quartiere di riferimento

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa