Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tiglio contro pressione alta e come rimedio naturale: ecco come utilizzarlo

Tiglio contro pressione alta e come rimedio naturale: ecco come utilizzarlo

Redazione by Redazione
3 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 13:47 -
in Rimedi naturali
0
Tiglio contro pressione alta e come rimedio naturale: ecco come utilizzarlo
Share on FacebookShare on Twitter

Il tiglio è uno dei rimedi naturali più indicati contro la pressione alta e contro l’ansia. Il tiglio viene definito un ansiolitico naturale. Ma vediamo cos’è il tiglio e come utilizzarlo per avere benefici all’organismo, combattere la pressione alta e l’ansia ma non solo.  Ma cos’è il tiglio? Il tiglio è un albero di grandi dimensioni assai diffuso nel nostro Paese. A scopo terapeutico vengono generalmente utilizzate le foglie, i fiori e in alcuni casi la corteccia. Ora vediamo quali sono le proprietà benefiche e terapeutiche. Il tiglio è noto perché contiene flavonoidi, cumarine, oli essenziali, mucillagini, polifenoli, polisaccaridi e tannini. Il tiglio è un ottimo rimedio naturale contro l’ipertensione.

A chi soffre di ipertensione collegata a problemi digestivi e di insonnia, si consiglia di assumere 2-3 tazze al giorno di infuso di fiori di tiglio. Il tiglio ha un’azione vasodilatatrice, che fluidifica il sangue e aiuta in questo modo a prevenire la stasi venosa. L’assunzione di fiori di tiglio può indurre sonnolenza ed è quindi importante chiedere il parere del proprio medico di famiglia soprattutto se si soffre di patologie importanti (un consiglio che diamo sempre negli articoli di salute pubblicati sul nostro sito). Il tiglio come dicevamo ad inizio articolo è noto anche come ansiolitico naturale. Il tiglio vanta una proprietà calmante, grazie alla presenza di flavonoidi,e risulta un rimedio utile in caso di stress e sindrome ansiosa, anche prima di un esame. E’ un ottimo rimedio anche contro la tosse e disturbi delle vie respiratorie.

Ha un’azione diaforetica in caso di malattia infettiva o di stato febbrile acuto, favorendo la sudorazione. Proprietà ipotensiva del tiglio In caso di tensione dovuta a nervosismo che causa squilibri sull’attività del sistema cardiocircolatorio, il tiglio calma le palpitazioni e l’ipertensione, grazie alla presenza dei principi attivi in esso contenuti. È possibile acquistare il Tiglio in varie forme: essiccato per la preparazione di infusi e tisane, in estratto idroalcolico (tintura madre) o ancora in capsule e compresse. Le capsule, le compresse e le tinture vanno utilizzate secondo le indicazioni che si trovano sulle confezioni, poiché ogni produttore può variare la concentrazione dei principi attivi e questa ne varia a sua volta la modalità di assunzione giornaliera. Ecco ora alcuni consigli su come utilizzare questa pianta.

Calmante In presenza di agitazione e ansia dovuta a stress per problemi familiari o per chi deve sottoporsi a un esame, si può assumere il gemmoderivato di tiglio (chiamato anche Tillia Tormentosa) diluito in acqua. Disturbi delle vie respiratorie In caso si avvertano i primi sintomi da raffreddamento come tosse e naso chiuso, l’ideale sono dei suffumigi con fiori di tiglio, abbinati a del gemmoderivato di tiglio, ottenuto dalle gemme fresche, da assumere in acqua secondo le indicazioni presenti sulla confezione. In presenza di tosse eccessiva che non tende a calmarsi, un infuso caldo con fiori di tiglio dolcificato con miele di tiglio può aiutare a sedare la tosse e a passare una notte più confortevole. Il Tiglio inoltre, favorisce la sudorazione durante lo stato febbrile che è importante per liberarsi dalle tossine della malattia, per questo ha azione diaforetica. In caso di irritazione agli occhi, dovuta da problemi di raffreddamento o congiuntivite, gli impacchi di infuso di tiglio con camomilla possono portare sollievo agli occhi stanchi e arrossati.

In fondo all’articolo trovate tutte le ricette fai da te. Ipotensivo In presenza di tachicardia e ipertensione dovuta a un forte stress, ad una arrabbiatura o a una cattiva notizia, si consiglia l’utilizzo di tintura madre (30/50 gocce diluite in acqua da assumere mattina e sera) sino a quando non migliora lo stato di tensione e si raggiungerà un nuovo equilibrio nello stato di benessere psicofisico. La sera è possibile abbinare un infuso di tiglio e biancospino dolcificato con miele di tiglio da sorseggiare prima di coricarsi.

ShareTweetSendShare
torna in Rimedi naturali
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Festa dei nonni nel verde della campagna iblea

Festa dei nonni nel verde della campagna iblea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, presentata la 23esima edizione del Memorial di Ciclismo Giovanni Cannarella

Ragusa, presentata la 23esima edizione del Memorial di Ciclismo Giovanni Cannarella

16 Maggio 2025
Dieta favolosa per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

Dieta favolosa per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

16 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco le date dei pagamenti e le novità su bonus e ISEE

Assegno unico maggio 2025: ecco le date dei pagamenti e le novità su bonus e ISEE

16 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa