Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, le comunicazione Istituzionali dell'Amministrazione

Ragusa, le comunicazione Istituzionali dell'Amministrazione

Redazione by Redazione
22 Novembre 2021 - Aggiornato alle ore 17:55 -
in Attualità
0
Ragusa, le comunicazione Istituzionali dell'Amministrazione
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La settimana appena trascorsa si era aperta con una dichiarazione del sindaco di Ragusa Peppe Cassì in merito all’annuale classifica sulla qualità della vita nelle province italiane, stilata da Italia Oggi e Università la Sapienza, che vede il territorio Ibleo in 84^ posizione, in miglioramento di 16 piazzamenti rispetto all’anno precedente. Secondo il primo cittadio si tratterebbe di “un dato  basato sui valori rilevati nel 2020, che pone Ragusa come il territorio dove si vive meglio in Sicilia ma che non può e non deve per questo renderci soddisfatti. Occorre semmai guardare a questa classifica come al primo gradino di una necessaria risalita, che conferma le buone pratiche per lo più adottate dai Comuni iblei.

Tutte le macrovoci vedono infatti un progressivo miglioramento di Ragusa rispetto all’anno precedente, o almeno un loro mantenimento. A loro volta queste macrovoci sono formate da indici più specifici ed è nel settore ambientale che si possono osservare statistiche dedicate esclusivamente ai Comuni capoluogo: la città di Ragusa è 37^ (+ 48) per raccolta differenziata; 25^ (+2) per fotovoltaico; 53^ (+ 43) per densità del verde pubblico e 55^ (=) per disponibilità di verde pubblico.Passando alla mobilità, Ragusa è: 25^ per aree pedonali (+13) e 98^ per piste ciclabili (=); 7^ (=) per veicoli circolanti sulla superfice totale del territorio e 46^ (-1) sulla superficie urbanizzata; 104^ (+1) per offerta del trasporto pubblico”. E visto che il sindaco ha sototlineato il dato relativo alla raccolta differenziata, ricordiamo che martedì scorso 16 novembre ha preso il via  a Ragusa Ibla l’installazione dei copri-mastelli per la raccolta differenziata nelle vie più suggestive e frequentate dell’antico quartiere della città.

Presente anche il Soprintendente ai beni culturali ed ambientali, Antonino De Marco, il sindaco Cassì ha affermato “un gesto di decoro che risponde alle richieste di residenti ed esercenti, e che progressivamente sarà ampliato alle aree a maggiore vocazione turistica. La difficoltà di questo periodo post lockdown a reperire materiali, sta rallentando il processo di produzione dei copri mastelli ma a ogni nuova fornitura procederemo con l’installazione via via nei punti più critici”. Intanto l’assessore al turismo Ciccio Barone ha reso noto che nel periodo natalizio verranno organizzate in giornate prestabilite le visite guidate gratuite di alcune chiese di Ibla con l’accompagnamento di guide turistiche, nell’ambito del progetto di promozione turistica “Discovery Ragusa 2020/2021”, promosso dallo stesso assessorato al turismo. Ciccio Barone spiega “tale servizio nel periodo natalizio prevede la visita gratuita, accompagnati da guide turistiche, di gruppi formati da un numero massimo di 35 persone, di alcune chiese, normalmente chiuse in altri periodi dell’anno.

Diocesi di Ragusa
Grazie ad un accordo con la Diocesi di Ragusa saranno tenute aperte in concomitanze delle visite guidate le chiese di Santa Maria delle Scale, Santa Maria dell’Itria, S. Filippo Neri, SS. Trovato e S. Agata dei Padri Cappuccini. Un’occasione importante per vedere ad esempio, nella chiesa di S. Filippo Neri  il presepe animato del ‘700 napoletano e presso la chiesa del SS. Trovato un presepe che riproduce alcuni quartieri di Ibla ed i pastori in terracotta, opere del maestro ragusano Giuseppe Criscione.” Per partecipare alla visite guidate sarà necessario prenotarsi 48 ore prima della data fissata in  calendario presso l’infotourist di Piazza S. Giovanni tel.0932/676550/551 aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 19. Sempre Ciccio Barone, ma questa volta in veste di assessore alla Polizia Municipale,  rende noto che, nelle more dell’avvio della nuova gestione dei parcheggi delle strisce blu da parte della nuova società che subentrerà alla  società Nam 3,  i parcometri per il pagamento della sosta non sono operativi. E’ infatti in  corso di definizione l’iter per l’avvio della gestione da parte della nuova società aggiudicataria del servizio. Rimangono in funzione invece i parcometri delle strisce blu delle aree di parcheggio di Piazza Caduti di Nassirya e di via Carlo Alberto Dalla Chiesta che continuano ad essere gestiti dalla società SiSosta.

Il Comando della Polizia Municipale renderà noto il giorno in cui torneranno ad essere operativi i parcometri della nuova società che gestirà il predetto servizio. E per chiudere la settimana, oseremmo dire in bellezza, venerdì 19 novembre, ha preso il via la quarta edizione della “Festa dell’Albero”, con la simbolica messa dimora di una delle dieci piante di Jacaranda da parte del sindaco Peppe Cassì e dell’assessore al verde pubblico Giovanni Iacono presso lo spartitraffico di via Pio la Torre: A questo primo importante momento, al quale sono stati presenti alcuni giovani del servizio civile che operano all’interno dei diversi uffici comunali, ne seguiranno altri in aree a verde della città e  spazi esterni di due scuole, in cui verranno piantumati complessivamente 464  alberi e 270 arbusti. Il sindaco Cassì ha così spiegato l’evento “

“Anche quest’anno il Comune di Ragusa promuove la “Festa dell’Albero”in quanto riteniamo importante ampliare il patrimonio arboreo del nostro territorio che deve essere protetto e curato a vantaggio dell’ambiente che ha bisogno di essere salvaguardato per poterne trarre tutti noi  benefici non indifferenti”. E l’assessore al verde pubblico Giovanni Iacono ha ribadito “proseguiamo il lavoro fatto gli altri anni creando nel territorio nuovi polmoni di verde ed ampliando quelli esistenti. L’albero è vita, ci “abbraccia” donandoci ossigeno e contribuendo a ridurre anidride carbonica e quest’anno, con il coinvolgimento delle  associazioni “Ragusa Attiva” e “Rimboschiamo”,  continueremo anche a piantare un  albero per ogni bambino nato. Arricchiremo con nuovi  alberi  come il leccio, la fillorea, il bagolaro, il mirto, l’olivastro, tanti spazi; giorno 21 novembre interverremo nell’area di Via Ramelli, angolo via Cutrone ed in in via S. Occhipinti ed il 22 novembre invece, nelle aree esterne dell’ Istituto comprensivo “M. Schininà” e della scuola Palazzello di via Monte Cervino”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, vertenza autotrasporto giudizi opposto da Ragusa e Dipasquale

Ragusa, vertenza autotrasporto giudizi opposto da Ragusa e Dipasquale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

Ragusa: Daspo fuori contesto a due vittoriesi

1 Luglio 2025
Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025
Marina di Ragusa, un mare per tutti: ultimati gli interventi di accessibilità alle spiagge

Marina di Ragusa, un mare per tutti: ultimati gli interventi di accessibilità alle spiagge

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa