Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Aliquò nomina due Direttore di Struttura Complessa di Ragusa

Aliquò nomina due Direttore di Struttura Complessa di Ragusa

Redazione by Redazione
9 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 17:32 -
in Attualità
0
Dottor Vincenzo Salvo direttore UTIN Asp Ragusa

dr. Vincenso Salvo Direttore Neonatologia Asp 7 Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Nuovo direttore dell’UOC di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa è il dott. Vincenzo Salvo, 45 anni, nato a Vittoria. Il dottor Salvo arriva dal Policlinico di Messina. Primo al concorso per direttore dell’U.O.C. di Terapia intensiva neonatale. Il giovane primario ha un curriculum di tutto rispetto, nonostante la giovane età. Infatti, nel 2018 ha completato anche il percorso per il Dottorato di Ricerca Internazionale, conseguendo il prestigioso titolo di PhD, presso l’Università di Maastricht in Olanda, sviluppando un importante progetto di ricerca, in collaborazione con prestigiose istituzioni universitarie ed ospedaliere italiane ed europee, sulle più innovative modalità di Ventilazione meccanica invasiva e non-invasiva per i neonati prematuri affetti da grave insufficienza respiratoria. Si è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Pediatria, con il massimo dei voti, Università̀ degli Studi di Catania. Ha inoltre conseguito un Master Universitario di II livello in Cardiologia Pediatrica, all’AOU Policlinico “G. Martino”, Università degli Studi di Messina e un Master Universitario di II Livello in Terapia Intensiva Pediatrica, – Policlinico Universitario “A. Gemelli” – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Dal 2007 ha lavorato nell’ UOC di Terapia Intensiva Neonatale e Terapia Intensiva Pediatrica dell’AOU Policlinico “G. Martino” di Messina, dedicandosi soprattutto all’assistenza clinica del neonato e del bambino in condizioni molto critiche, sviluppando competenze di alta professionalità nell’ambito del Critical Intensive Care per la gestione di patologie ad alta complessità e ad elevata intensità di cure. Ha rivestito il ruolo di vicario della UOS di Terapia Intensiva Pediatrica, oltre che di responsabile del Team per gli accessi vascolari di area neonatale e pediatrica. Durante la sua carriera professionale ha approfondito, sia da un punto di vista clinico che di ricerca scientifica, le conoscenze sulle tecniche e tecnologie di supporto respiratorio meccanico, anche le più innovative, necessarie al trattamento dell’insufficienza respiratoria acuta, sulla gestione e sul monitoraggio emodinamico nei casi di grave compromissione cardiocircolatoria e sulla gestione del neonato/bambino con grave patologia neurologica. 

Si è inoltre dedicato all’assistenza dei pazienti pediatrici affetti da patologia cronica complessa, dipendenti da device ad alta tecnologia, per i quali ha sviluppato dei progetti finalizzati all’istituzione di una rete ospedale-territorio per l’implementazione dei servizi di cure domiciliari. Il dott. Vincenzo Salvo ha completato i percorsi formativi e ottenuto le certificazioni come istruttore di rianimazione pediatrica, come istruttore-formatore di “Tecniche e tecnologie per l’assistenza respiratoria neonatale” e come impiantatore di cateteri venosi centrali ed è stato docente presso Master Universitari di II livello. Ha condotto, diretto e partecipato a diversi studi clinici multicentrici, in collaborazione con importanti Aziende Ospedaliere e Università italiane ed anche straniere quali l’Università di Maastricht (Olanda) ed il Maastricht University Medical Center con le quali continua ad avere rapporti di collaborazione scientifica. È autore di svariate pubblicazioni su importanti riviste scientifiche internazionali. Relatore in numerosi congressi su varie tematiche di Neonatologia.  

È socio di diverse società̀ scientifiche: Società̀ Italiana di Pediatria SIP, Società̀ Italiana di Neonatologia SIN, Società̀ Italiana di Medicina Emergenza e Urgenza Pediatrica SIMEUP. Inoltre, ha fatto parte del Consiglio direttivo regionale della SIMEUP in qualità̀ di consigliere ed è stato eletto nel 2018 nel consiglio direttivo del Gruppo di Studio di Pneumologia Neonatale della Società Italiana di Neonatologia. Carmelo Lauretta, classe 1954. Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Catania. L’impegno del dottore Lauretta, da oltre vent’anni in prima linea nell’hotspot di Pozzallo e di Ragusa in qualità di responsabile del Servizio sanitario della struttura durante i quali ha seguito e curato migliaia di migranti, divenendo un esperto in medicina delle migrazioni e sicuro riferimento per la Prefettura gli è valso il riconoscimento di Cavaliere della Repubblica. Onorificenza assegnatagli alcuni giorni fa nella cerimonia che si è svolta nella Prefettura di Ragusa. Il dottore Lauretta dall’inizio dell’emergenza Covid-19 è stato individuato come referente del Dipartimento di Prevenzione per la suddetta patologia nel Distretto di Modica. Specializzazione in Igiene con orientamento di Sanità Pubblica conseguita nell’anno 1986. Successivamente, si è specializzato in Igiene a orientamento Igiene e tecnica ospedaliera nell’anno 1988.

Vanta un’altissima competenza nell’ambito della problematica legata ai migranti. Infatti, con Decreto Assessoriale del 2014 successivamente riconfermato nel 2017 è stato componente del Gruppo per l’adozione del Piano di contingenza sanitaria regionale migranti. Ha svolto e svolge tuttora il ruolo di coordinatore Asp nei centri di accoglienza. Dal 2015 ad oggi è responsabile e referente dell’allora             CPSA – Centri Di Primo Soccorso ed Accoglienza – oggi chiamato “hot spot” di Pozzallo. Componente della Commissione prefettizia Centri di Accoglienza per extra comunitari. Ha iniziato la sua carriera nell’USL di Nicosia come ufficiale medico di ruolo. Successivamente, ha svolto attività come coadiutore sanitario nell’Usl di Augusta.  Nel 1992, sempre con la qualifica di Coadiutore sanitario, ha iniziato l’attività nell’Usl di Siracusa fino al 1993 data in cui è approdato al UOC di Servizio di Igiene e Ambienti di Vita dell’Asp di Ragusa. Ai nuovi Primari sono arrivati   gli auguri della direzione strategica per un buon lavoro nell’Azienda Sanitaria di Ragusa. Foto: 1^ Vincenzo Salvo.   2^ Carmelo Lauretta.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
E' Stefano Pagano il 21enne morto oggi a Ragusa

E' Stefano Pagano il 21enne morto oggi a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Premio Ragusani nel Mondo: svelati i nomi dei giovani talenti

Premio Ragusani nel Mondo: svelati i nomi dei giovani talenti

3 Luglio 2025
Incidente in autostrada tra Giarre e Fiumefreddo: camion si ribalta

Incidente in autostrada tra Giarre e Fiumefreddo: camion si ribalta VIDEO

3 Luglio 2025
Scoglitti, carabinieri arrestano tunisino 35enne con ordine di carcerazione

Scoglitti, carabinieri arrestano tunisino 35enne con ordine di carcerazione

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa