Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Trasporto extraurbano costiero interconnesso: Interviene Chiavola

Trasporto extraurbano costiero interconnesso: Interviene Chiavola

Redazione by Redazione
11 Luglio 2019 - Aggiornato alle ore 22:35 -
in Politica
0
Trasporto extraurbano costiero interconnesso: Interviene Chiavola
Share on FacebookShare on Twitter

Nonostante la grancassa con cui l’amministrazione comunale di Ragusa ha annunciato con comunicati e con una apposita conferenza stampa l’avvio di “un inedito servizio di trasporto extraurbano interconnesso lungo il litorale ibleo svolto dalle due ditte concessionarie AST e Tumino che

collegherà Punta Secca a Sampieri e che sarà operativo fino al 30 settembre”, non sono fin da subito mancate le critiche, iniziando con quella del capogruppo consiliare del Pd di Ragusa, Mario Chiavola, che lamenta “grandi i progetti con Scicli ma hanno dimenticato i collegamenti tra Ragusa, Ibla, Marina e Punta Braccetto”. Stando alle affermazioni ufficiali del Comune di Ragusa, “la ditta ragusana Tumino è stata autorizzata dalla Regione siciliana a spostare il capolinea degli autobus extraurbani da Marina di Ragusa a Donnalucata e Scicli, su sollecitazione formale dei comuni di Ragusa e di Scicli.

Il servizio consentirà di soddisfare la forte domanda di mobilità dei frequentatori del comprensorio turistico lungo la fascia costiera”. In un suo post, del resto, lo stesso sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, pur dicendosi non amante di toni eclatanti, non può far a meno di annunciare “una piccola rivoluzione, sia perchè Ragusa dialoga con i comuni vicini, sia perché si offre a cittadini, turisti e giovani che vogliono divertirsi di sabato sera un servizio di trasporto pubblico che lega città e costa, di giorno e di notte”. Il primo cittadino di Ragusa prosegue “non è stato semplice, anzi è stato necessario ottenere un permesso regionale (quello relativo alla Ditta Tumino n.d.r.), ma ciò ci permetterà di mettere i ragusani in condizione di spostarsi meglio verso il mare, i turisti di scoprire bellezze architettoniche e balneari, i ragazzi di andare in discoteca in sicurezza.

Quest’ultimo servizio in particolare potrà essere potenziato”. Cassì poi ricorda che “alcuni servizi sono già partiti, altri partiranno sabato 13 luglio con l’inaugurazione dei principali locali notturni. Il tutto con biglietti a prezzi popolari, in base alla lunghezza delle tratte e senza sovraprezzi notturni”. Il sindaco Cassì poi conclude “dopo le navette tra centro e Ibla, continuiamo a offrire alternative intelligenti all’uso dell’auto. Il prossimo passo, e siamo già a buon punto, sarà ridurre lo stress del parcheggio a Marina di Ragusa con una nuova ampia area di sosta e navette di collegamento”. Fin qui, dunque, il sindaco.

Ma non sembra convincere il capogruppo dem Mario Chiavola che osserva “sembrano importanti le iniziative per la mobilità sul territorio avviate dall’amministrazione Cassì, sembra intenso l’impegno dell’assessore Licitra per una mobilità sostenibile, ma non sono lampanti gli effetti benefici per il nostro territorio, se non quelli di mettere a disposizione l’opportunità di evadere da Marina di Ragusa e spostarsi su altre località vicine. In prima battuta è questa l’impressione che si ricava da una iniziativa che sembra solo dimenticare le reali necessità del territorio”. Chiavola prosegue “certo la linea del sabato che passa dal Koala, con funzionali orari di ritorno, permetterà di evitare che tanti giovani si avventurino in auto, in condizioni non sempre ottimali.

Buono il collegamento con Scicli, ma, logisticamente, non riusciamo a comprendere l’enfasi con la quale l’iniziativa sia stata presentata. Piuttosto, mi permetto di evidenziare come una parte importante del territorio del Comune di Ragusa sia dimenticata ed esclusa dalle politiche di mobilità turistica e vacanziera dell’amministrazione. Punta Braccetto sembra scomparsa dalla cartina geografica e con essa altre località che dovrebbero essere privilegiate per la fruizione balneare di giorno e per i collegamenti nelle ore pomeridiane e serali. Una mancanza che, siamo certi, potrà essere corretta in breve tempo, per rispetto ai concittadini, ai turisti e ai vacanzieri di quelle zone”.

Entrando ancor più nello specifico, il capogruppo Pd elenca “ci vorremmo soffermare anche sull’assenza di iniziative, secondo noi indispensabili, per migliorare i collegamenti lungo l’asse costiero, appunto con Punta Braccetto ma, più ancora per ottimizzare, anche in funzione turistica, i collegamenti fra Ibla e il mare, fra Ibla e il castello di Donnafugata e il mare, fra Ragusa e Marina di Ragusa, anche nelle ore notturne, come un comune servizio urbano, con orari e frequenze che permettano di considerare il territorio comunale come un unicum da privilegiare, da tutelare e da anteporre ad interessi, pur legittimi, di altre aree limitrofe che attengono più a politiche di respiro intercomunale e provinciale, con uno sguardo alla mobilità con le province limitrofe.

Quanto al Piano urbano di mobilità sostenibile ci riserviamo un’attenta analisi per poter esprimere un giudizio di congruità con le reali esigenze della comunità che, spesso, sembrano dimenticate da questa Giunta e da questa maggioranza, versata in direzione di progetti di tendenza, ad effetto, altamente innovativi ma, spesso, ancora lontani dalla realtà locale, soprattutto in tema di mobilità sostenibile”. (da.di.) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Asp Ragusa, incontro con il Comitato Consultivo Aziendale

Asp Ragusa, incontro con il Comitato Consultivo Aziendale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fermento al Mare a Scoglitti: il sapore del Mediterraneo nella tradizione siciliana

Fermento al Mare a Scoglitti: il sapore del Mediterraneo nella tradizione siciliana

13 Luglio 2025
Musica a Ragusa: tornano gli appuntamenti estivi di Melodica

Musica a Ragusa: tornano gli appuntamenti estivi di Melodica

13 Luglio 2025
Ragusa, esonero contributivo della quota dei contributi previdenziali lavoratrici dipendenti

Ragusa, esonero contributivo della quota dei contributi previdenziali lavoratrici dipendenti

13 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa