Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa sindaco Cassì: i risultati ottenuti frutto dell'impegno di tutti

Ragusa sindaco Cassì: i risultati ottenuti frutto dell'impegno di tutti

Redazione by Redazione
25 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 23:58 -
in Economia
0
Ragusa sindaco Cassì: i risultati ottenuti frutto dell'impegno di tutti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Ragusa ha ottenuto dalla Regione Siciliana una premialità di oltre 193 mila euro in quanto rientrante tra gli enti locali che nel corso del 2019 hanno superato la quota del 65%  nella raccolta differenziata. In proposito il sindaco Peppe Cassì ha voluto sottolineare come “su 390 Comuni siciliani solo 134 hanno centrato l’obiettivo e Ragusa è, dopo Marsala, il Comune tra questi maggiormente popoloso. Dei 5 milioni di euro stanziati dalla Regione, alla nostra città sono stati assegnati 193.269 euro”. Il primo cittadino mette poi le mani avanti relativamente a quella che ritiene sarà la richiesta più probabile, ovvero suddividere la somma pro-capite per consentire una riduzione della Tari che però, afferma “corrisponderebbe a pochi euro di sgravio annuo per utenza” e invece chiarisce cosa il Comune intenda fare di questa somma “preferiamo destinare questa risorsa a migliorare il decoro della nostra città.

Tra le altre iniziative, abbiamo ad esempio pensato di realizzare dei copri-mastelli da concedere in comodato gratuito ai locali che non hanno spazi interni, e che hanno sede nelle vie di maggiore interesse turistico, come il centro storico, Ibla, Marina di Ragusa, Donnafugata. Ora che per queste attività si prefigura la possibilità di tornare a lavorare all’aperto e con distanziamento, è opportuno che i mastelli siano schermati con soluzioni che miglioreranno il decoro. Un’esigenza manifestata tanto dai residenti quanto dagli esercenti che, duramente colpiti dalla crisi, saranno quindi sgravati da questa spesa”. Ma l’arrivo di tale somma per l’ente di corso Italia ha dato anche l’occasione al sindaco Cassì di fare la considerazione che “i riconoscimenti che Ragusa ha ottenuto sono il risultato del lavoro di tutti” e che “la città è talmente esigente e desiderosa di migliorarsi, che spesso tende a sottolineare così tanto le inevitabili carenze ed imperfezioni da correggere, da trascurare quanto di buono sa fare” e quindi passa in rassegna i vari riconoscimenti ottenuti a dimostrazione “di quanto sia innegabile come la nostra comunità sappia agire con efficacia rara all’interno del difficile contesto del Sud Italia”.

Questo l’elenco di Peppe Cassì. “Negli ultimi giorni la nostra città ha ottenuto la seconda tranche, pari a 440.238€, del finanziamento regionale da destinare a buoni spesa per le famiglie in difficoltà a causa del Covid. Del provvedimento hanno beneficiato solo i Comuni (circa 90 su 390) che sono stati in grado di fornire alla Regione il rendiconto dei contributi distribuiti con i fondi della prima tranche. Ragusa, poi, è una delle due città capoluogo (su 9) ad aver ottenuto conferma dei fondi per progetti di “Democrazia partecipata”. Due terzi dei comuni siciliani sono stati sanzionati per irregolarità nelle procedure e dovranno restituire le somme erogate. E’ anche uno dei 44 comuni siciliani (su 390) a rispettare i termini di pagamento per prestazioni e  forniture: Ragusa anzi anticipa di qualche giorno rispetto alle scadenze di legge. Un modo di operare scrupoloso e rispettoso di aziende e lavoratori: Il Comune capoluogo è, come detto all’inizio, tra i 130 comuni siciliani (su 390) ad aver raggiunto nel 2019 la soglia del 65% di raccolta differenziata dei rifiuti. Inoltre ha ottenuto che la propria zona artigianale rientrasse tra le ZES (Zone Economiche Speciali), pur difettando del requisito principale richiesto e cioè l’essere sede di porto commerciale o di aeroporto.

Proprio in questi ultimissimi giorni ha ottenuto ancora una volta la “bandiera verde” riconoscimento attribuito di pediatri italiani alle località balneari adatte a bambini e ragazzi da 0 a 18 anni; ha avuto conferma di un finanziamento da 3.6 milioni (su un totale disponibile di 16 milioni per la intera Sicilia) di un progetto di riqualificazione della riserva dell’Irminio, che prevede la realizzazione di una pista ciclabile al suo interno”. Alla luce di tali risultati Cassì conclude “non è un caso quindi che i progetti presentati dal nostro Comune a tutti i livelli siano spesso ai primi posti delle graduatorie di finanziamento, a riprova di una macchina comunale che viaggia a pieno regime, perseguendo strategie di ampia prospettiva. I risultati che Ragusa ottiene sono merito di tutti: del dipendente pubblico spesso bistrattato e della signora che separa attentamente la plastica dal cartone, di chi progetta anche nei week end e nei giorni liberi e di chi esegue, di chi assiste una famiglia in difficoltà e di chi dona un po’ del suo tempo per “adottare un kilometro” e tenerlo curato. Siamo una città grande, solo che a volte lo dimentichiamo”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonifica via Palermo a Ragusa: uno scempio di alberi

Bonifica via Palermo a Ragusa: uno scempio di alberi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

Maltempo in Sicilia, auto sommersa nel sottopasso allagato da piogge: salvata donna

15 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Marina di Ragusa, oggi inizia il collegamento via catamarano con Malta

Marina di Ragusa, oggi inizia il collegamento via catamarano con Malta

17 Maggio 2025
Dieta saporita con spezie e verdure per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

Dieta saporita con spezie e verdure per dimagrire 2 Kg: menù settimanale

17 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: le date dei pagamenti, gli aumenti e come effettuare i controlli

Assegno unico maggio 2025: le date dei pagamenti, gli aumenti e come effettuare i controlli

17 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa