Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus centri estivi 2021 da 100 euro a settimana: a chi spetta

Bonus centri estivi 2021 da 100 euro a settimana: a chi spetta

Redazione by Redazione
7 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 17:31 -
in Attualità
0
centri estivi
Share on FacebookShare on Twitter

Bonus centri estivi 2021, 100 euro a settimana: a chi spetta. Tra i diversi bonus confermati dal Governo Draghi c’è anche il bonus centri estivi 2021 da 100 euro a settimana. Ma a chi spetta e come funziona il bonus centri estivi da 100 euro a settimana? Da pochi giorni l’INPS ha comunicato l’apertura del bando di concorso per i “centri estivi diurni 2021”. Nella comunicazione dell’Ente di previdenza si legge: “Possono partecipare al concorso i minori di cui all’articolo 1, comma 3, che abbiano un’età compresa tra i 3 e i 14 anni compiuti alla data del 30 giugno 2021”. Il bonus centri estivi 2021 consentirà ai nuclei familiari di recuperare le spese sostenute per l’iscrizione dei ragazzi ai centri e quelle correlate allo svolgimento delle attività ricreative.

In bonus si sostanzia in un rimborso di importo massimo di 100 euro a settimana, per un massimo di quattro settimane non per forza continuative, a copertura delle spese riferite ai mesi di giugno, luglio, agosto, e per i primi 11 giorni del mese di settembre 2021. Le famiglie avranno la possibilità di fruire del bonus INPS soltanto se il centro estivo a cui il figlio è iscritto rimane lo stesso per tutte le settimane di partecipazione. In caso di centri diversi non si potrà beneficiare del benefit.

Bonus centri estivi 2021: a chi spetta


In verità, sul bando di concorso centri estivi 2021 già infuria la polemica scatenata dalle famiglie escluse dal beneficio. Se a primo impatto la misura ha suscitato molto entusiasmo le prime perplessità non sono tardate ad arrivare con la lettura del bando. La misura, infatti, non spetterebbe a tutti i nuclei familiari ma soltanto ai figli, compresi gli orfani ed equiparati, di dipendenti della pubblica amministrazione e di pensionati. A conferma si legge dal sito ufficiale inps.it: “il titolare di diritto è individuato tra i seguenti soggetti: il dipendente ed il pensionato della pubblica amministrazione iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, oltre al pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici ivi compresi i titolari di pensioni dirette o di reversibilità”. Dunque, una buona fetta di famiglie italiane rimarrebbe esclusa dalla possibilità di ottenere il benefit per il quale il beneficiario può presentare domanda INPS entro e non oltre le ore 12:00 del 18 giugno 2021.

Bonus centri estivi 2021: gli importi in base all’ISEE

La cifra del bonus centri estivi, come per molte altre agevolazioni concesse dall’INPS o dallo stesso Governo, dipenderà dal valore ISEE del nucleo familiare. Passiamo in rassegna gli importi. Un bonus del valore di 100,00 euro, quindi nella misura dell’importo massimo da erogare, spetterà alle famiglie con ISEE non superiore agli 8.000 euro. Superata questa soglia e fino ai 24.000 euro di ISEE verrà corrisposto un rimborso pari al 95% delle spese sostenute per i centri estivi. La percentuale di rimborso scende al 90% per i nuclei familiari con valore ISEE ricompreso tra il range da 24.000,01 euro a 32.000 euro. Superata quest’ultima soglia e fino ai 56.000 euro di ISEE si potrà usufruire di un bonus INPS dell’85% calcolato sulle spese sostenute. In ultimo, per valori ISEE superiori alla soglia dei 56.000 euro è prevista una percentuale di rimborso non superiore all’80%. Dopo i controlli di routine su tutte le domande pervenute, l’INPS provvederà ad erogare ai beneficiari l’importo spettante entro il 31 dicembre 2021.

  • Maltempo in Sicilia: in arrivo piogge e temporali sparsi

    Maltempo in Sicilia: in arrivo piogge e temporali sparsi

    Meteo Sicilia: da domani, domenica 11 maggio, una settimana di instabilità con piogge sparse. le previsioni di Marco Gelfo

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Prevedere con certezza la tassazione è un incentivo all'impresa

Prevedere con certezza la tassazione è un incentivo all'impresa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia: in arrivo piogge e temporali sparsi

Maltempo in Sicilia: in arrivo piogge e temporali sparsi

10 Maggio 2025
Delegazione piattaforma IGCAT per Sicilia regione gastronomica europea in visita al museo del cioccolato di Modica

Modica, 45 membri della piattaforma IGCAT in visita al Museo del Cioccolato

10 Maggio 2025
Ragusa Sinistra Italiana ricorda gli 80 anni della resistenza

Ragusa Sinistra Italiana ricorda gli 80 anni della resistenza

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa