Ragusa – La sede dell’Ordine degli Architetti di Ragusa ha ospitato l’incontro formativo organizzato in collaborazione con Steel Factory e finalizzato a presentare le competenze produttive dell’azienda e il progetto sviluppato con Würth/Wudesto. L’iniziativa ha visto una partecipazione attiva di numerosi professionisti, interessati ad approfondire le nuove soluzioni integrate per la progettazione e l’arredo d’interni, frutto di una sinergia che unisce innovazione, qualità e attenzione alle esigenze del mercato.
Durante l’evento, i rappresentanti di Steel Factory hanno illustrato le principali linee produttive aziendali, mettendo in luce i vantaggi dello sviluppo congiunto con Würth/Wudesto: dalla scelta di materiali all’avanguardia alle soluzioni modulari per ottimizzare gli spazi abitativi e lavorativi, fino ai servizi di consulenza tecnico-progettuale rivolti agli architetti. Il progetto presentato rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra realtà produttive e mondo delle professioni possa generare valore aggiunto e promuovere la cultura dell’innovazione nel settore dell’interior design.
Il presidente dell’Ordine degli Architetti di Ragusa, Vincenzo Pitruzzello, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di aver ospitato un momento di formazione così rilevante, che dimostra quanto sia fondamentale creare occasioni di confronto e aggiornamento per i nostri iscritti. La collaborazione con Steel Factory e Würth/Wudesto testimonia la volontà del nostro Ordine di essere un punto di riferimento per l’innovazione e la crescita professionale. Ringrazio tutti i partecipanti per l’interesse dimostrato e rivolgo un particolare ringraziamento alla Steel Factory e a Würth per la preziosa collaborazione che ha reso possibile questo evento».
L’Ordine degli Architetti di Ragusa conferma, così, il proprio impegno a promuovere la formazione continua e il dialogo con le eccellenze produttive, nella convinzione che solo facendo rete sia possibile affrontare con successo le sfide della progettazione contemporanea e offrire risposte sempre più qualificate alle esigenze della collettività.




