L’Assegno Unico Universale (AUU), il fondamentale sostegno economico erogato dall’INPS alle famiglie in base al valore dell’ISEE, si prepara ad arrivare sui conti correnti nel mese di novembre 2025. L’Istituto ha fornito il calendario dei pagamenti, confermando le due finestre di accredito che dipendono dalla situazione del nucleo familiare.
Calendario di pagamento di Novembre 2025
Le date da segnare sul calendario di novembre sono le seguenti:
- Pagamenti Ordinari: 21 e 22 Novembre. Questa finestra è riservata alle famiglie che sono già beneficiarie dell’Assegno Unico e che non hanno subito variazioni nell’importo spettante rispetto ai mesi precedenti.
- Nuove Domande o Variazioni: Ultima Settimana del MeseL’accredito avverrà con qualche giorno di ritardo, generalmente nell’ultima settimana di novembre, per chi ha:
- Appena presentato la domanda.
- Subito una modifica della cifra spettante (es. per un ISEE aggiornato o variazione del nucleo).
Per chi desidera già pianificare i prossimi mesi, l’INPS ha indicato che le date di pagamento per dicembre 2025 sono previste per il 17, 18 e 19 del mese.
I numeri del 2025: importo medio e beneficiari
L’Assegno Unico continua a rappresentare un sostegno cruciale per milioni di famiglie. I dati aggiornati mostrano l’impatto della misura:
- Erogazioni Totali 2025: Nei primi otto mesi del 2025 sono stati erogati 13,1 miliardi di euro (che si aggiungono ai 19,9 miliardi del 2024).
- Nuclei Beneficiari: 6.195.741 i nuclei familiari che hanno ricevuto l’assegno quest’anno, per un totale di 9.800.723 figli.
L’importo medio per figlio ad agosto 2025, comprensivo di eventuali maggiorazioni, si è attestato sui 173 euro. L’importo varia significativamente in base all’ISEE:
- ISEE Minima (17.227,33 euro): L’importo medio per figlio raggiunge i 224 euro.
- ISEE Massima (45.939,56 euro o assenza ISEE): L’importo base scende a circa 57 euro per figlio.




