L’INPS ha definito il calendario di pagamento dell’Assegno di Inclusione (ADI) per il mese di novembre 2025, mantenendo la consueta suddivisione in due finestre temporali distinte. La misura è destinata ai nuclei familiari che includono minori, persone disabili, over 60 o soggetti in condizione di svantaggio.
Le date di accredito per Novembre 2025
Secondo il calendario ufficiale, le date chiave per il versamento del sostegno economico sono:
| Data di Pagamento | Destinatari |
| Sabato 15 Novembre | Prime Erogazioni e Rinnovi: Cittadini che firmano il PAD (Patto di Attivazione Digitale) a ottobre (primo accesso) e coloro che ricevono la prima mensilità dopo aver completato la richiesta di rinnovo per l’ulteriore periodo di 12 mesi. |
| Giovedì 27 Novembre | Pagamenti Ordinari: Beneficiari che hanno già percepito almeno una mensilità (anche dopo il rinnovo) e che continuano a mantenere i requisiti di accesso alla prestazione. |
Bonus straordinario per il rinnovo
Si ricorda che, contestualmente alla prima mensilità successiva al rinnovo, viene erogato il contributo straordinario di massimo 500 euro. Questo bonus è previsto per compensare il mese di sospensione tra la fine dei primi 18 mesi di fruizione e il primo accredito del periodo di rinnovo.
Novità Manovra 2026 (in approvazione): Il Disegno di Legge di Bilancio 2026 prevede l’eliminazione di questo mese di stop per garantire la fruizione continua dell’ADI tra la fine del primo periodo e il rinnovo.
I Requisiti ISEE e di reddito
A partire da quest’anno, l’accesso all’ADI è regolato dai seguenti requisiti ISEE ed economici, che dovrebbero rimanere invariati anche nel 2026:
- Limite ISEE: 10.140 euro.
- Limite Reddito Familiare: 6.500 euro annui.
Come funziona la Carta di Inclusione
L’accredito mensile dell’ADI avviene sull’apposita Carta di Inclusione (emessa da Poste Italiane), che si configura come una normale carta di debito con alcune specifiche limitazioni (ad esempio, non consente l’acquisto di prodotti legati al gioco d’azzardo o acquisti online).
Controllo del Saldo: I beneficiari possono verificare il saldo della Carta di Inclusione in diversi modi:
- Presso gli ATM Postamat (inserendo la carta e il PIN).
- Rivolgendosi agli sportelli di Poste Italiane.
- Tramite il servizio di lettura telefonica ai numeri dedicati 800.666.888 da fisso o 06.4526 .6888 da cellulare/estero).
Attenzione: ADI e Assegno Unico
Si ribadisce che la presentazione della domanda per l’ADI non include automaticamente l’erogazione dell’Assegno Unico Universale. Per ricevere la prestazione destinata ai figli a carico è necessario presentare un’apposita e separata domanda all’INPS.




