L’Assegno Unico Universale (AUU) si conferma una misura cardine del welfare italiano, garantendo sostegno economico mensile a milioni di famiglie. Sebbene il pagamento di ottobre non preveda un nuovo aumento, è utile ricordare che i piccoli adeguamenti annuali per far fronte all’inflazione sono già in vigore dall’inizio del 2025.
Quando arriva l’accredito di Ottobre 2025
Secondo il calendario fornito dall’INPS, il versamento dell’Assegno Unico per la mensilità di ottobre è previsto tra lunedì 20 e martedì 21 del mese.
Queste tempistiche sono valide per le famiglie che rientrano nei “casi standard”, ovvero quelle che hanno una domanda attiva, l’IBAN validato, un ISEE in corso di validità e nessuna variazione recente nella composizione del nucleo familiare.
- Pagamenti con Variazioni: Se ci sono state modifiche (come la nascita di un figlio, l’aggiornamento dell’ISEE, o conguagli), il pagamento potrebbe slittare all’ultima settimana di ottobre, in quanto l’INPS deve completare verifiche amministrative aggiuntive.
Gli aumenti già applicati: chi ci guadagna
Gli importi dell’Assegno Unico sono stati rivalutati a gennaio 2025 per adeguarli all’inflazione, fornendo un piccolo ma costante incremento nel corso dell’anno.
Tipo di Importo | Variazione ISEE | Importo Precedente (2024) | Nuovo Importo Stimato (2025) |
Massimo per Figlio Minore | ISEE Basso | €199,40 circa | Circa €201,00 |
Minimo per Figlio Minore | ISEE Alto o Non Presentato | €57,00 circa | Circa €57,50 |
Questi modesti adeguamenti, estesi a tutte le maggiorazioni, rappresentano un aiuto strutturale e continuativo nel bilancio familiare, specialmente per i nuclei più numerosi che beneficiano dell’incremento moltiplicato per il numero dei figli.
Come controllare lo stato del pagamento
Per conoscere la data esatta di accredito o per verificare eventuali anomalie, i beneficiari possono accedere al sito ufficiale INPS (www.inps.it):
- Accedere al Fascicolo Previdenziale del Cittadino tramite le proprie credenziali digitali (SPID, CIE o CNS).
- Consultare la sezione dedicata all’Assegno Unico.
- Verificare lo stato della domanda e gli importi erogati per la mensilità di ottobre.
In caso di dubbi complessi, è sempre raccomandato rivolgersi a un CAF o a un consulente previdenziale.