Il momento dell’accredito mensile per l’Assegno Unico e Universale (AUU) è in arrivo per le famiglie con figli a carico. L’INPS ha confermato il calendario ufficiale, garantendo l’erogazione della prestazione di ottobre 2025 a partire dal 20 del mese.
L’AUU è la prestazione INPS destinata alle famiglie con figli a carico, concessa dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età (senza limiti per i figli con disabilità).
Le Date Cruciali di Ottobre
Secondo il messaggio INPS n. 2229/2025, i pagamenti seguiranno diverse tempistiche a seconda dello stato della domanda:
Pagamenti Ordinari: Le famiglie che ricevono l’assegno regolarmente e non hanno subito variazioni nella domanda vedranno l’accredito nei giorni 20 e 21 ottobre.
Nuove Domande e Conguagli: Chi ha presentato una nuova domanda a settembre, o chi è in attesa di mensilità oggetto di conguaglio (a credito o a debito), riceverà la somma nell’ultima settimana di ottobre, con accredito previsto entro il 31 ottobre.
Come Controllare lo Stato del Pagamento e l’Importo
Le famiglie possono verificare i tempi di accredito e lo stato della propria domanda in qualsiasi momento accedendo al Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul Portale INPS, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. Il Centro Notifiche del Portale è lo strumento utile per conoscere la data esatta di arrivo dell’assegno.
Gli importi in pagamento per il 2025 riflettono la rivalutazione annuale dello 0,8%. L’importo base oscilla tra:
Massimo: 201 euro per le famiglie nella classe ISEE minima (fino a €17.227,33 per il 2025).
Minimo: 57,50 euro per chi non ha presentato l’ISEE o supera la soglia massima (€45.939,56).
Secondo l’ultimo osservatorio INPS (aggiornato a luglio), l’importo medio erogato per figlio, comprensivo delle maggiorazioni, si è attestato sui 172 euro.
Importante ISEE: Si ricorda che il termine ultimo per richiedere gli arretrati da marzo è scaduto a fine giugno. Le famiglie che non hanno aggiornato l’ISEE al 2025 continueranno a percepire l’importo minimo (circa 57 euro per figlio) fino alla presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica aggiornata.