Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La Virtus Ragusa sbanda e perde la prima a Monopoli

La Virtus Ragusa sbanda e perde la prima a Monopoli

Prestazione poco continua per Ragusa, che capitola dopo l'intervallo nonostante Fabi nonostante Fabi

Redazione by Redazione
28 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 20:15 -
in Sport
0
La Virtus Ragusa sbanda e perde la prima a Monopoli

La Virtus Ragusa sbanda e perde la prima a Monopoli

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La SuperConeniente Virtus Ragusa cade a Monopoli, nella prima giornata del campionato di Serie B Interregionale: 71-63. La squadra di Di Gregorio gioca a intermittenza e non riesce a sfruttare la buona vena offensiva di Brown nel primo tempo e di Fabi nel secondo. Monopoli si dimostra coesa, controlla agevolmente i tentativi di rimonta degli ospiti e blinda i due punti con una grande prestazione di squadra.

Di Gregorio parte con Lanzi, Ianelli, Brown, Fabi e Peterson in quintetto. Il primo acuto della stagione porta la firma dell’ala italo-argentina. Poi si scalda Brown con un paio di canestri da campione. Ragusa paga qualche passaggio a vuoto nella metà campo difensiva: quello di Peterson consegna canestro e libero aggiuntivo a Milosevic: 9-7 al 4′. Monopoli, dopo qualche errore in avvio, trova la propria dimensione nel tiro dall’arco e prova a scappare: 16-9 con Mastrototaro. La SuperConveniente torna in linea di galleggiamento: sono Fabi e a Ianelli (0-6 di parziale) a togliere qualche castagna dal fuoco, assieme al solito Brown (già in doppia cifra) che segna la tripla del -4 in chiusura di tempo. 22-18 al 10′ per la Climaway. L’avvio del secondo parziale è di marca monopolitana: 7-0. Gli ultimi due canestri di Spatti (il secondo è una schiacciata in solitaria) preoccupano coach Di Gregorio, che si affida al secondo timeout della serata sul 29-18 per i padroni di casa. Brown interrompe tre minuti e mezzo di digiuno. Adeola segna la prima tripla della sua seconda vita virtussina allo scadere dei 24″, ma la SuperConveniente resta sotto di dieci (31-21). El Agbani e Azzaro si aprono sul perimetro e trovano il fondo della retina: 39-25. A segno anche Mastrototaro. La Virtus entra lentamente nei giochi e concede troppo in difesa, il punteggio è solo la conseguenza di un’evidente differenza a livello di concentrazione e intensità. Zupan realizza il massimo vantaggio (+17), al 20′ conduce la Climaway: 44-29.

Il ritorno in campo dei pugliesi non è granché, ma alla Virtus manca sempre un centesimo per fare un euro. I canestri di Fabi e Lanzi valgono un parziale aperto di 7-0 per gli ospiti, che si riaffacciano sotto la doppia cifra di distanza, punendo qualche distrazione difensiva del quintetto di Ponticiello. Monopoli riaccende l’interruttore con El Agbani, bravo a finalizzare l’ottimo attacco della Climaway (51-40). Tra errori e palle perse Ragusa resiste alle spallate e, anzi, torna sul -8 con la conclusione dall’arco di Fabi. La super tripla di Zupan, allo scadere del tempo, pesa però quanto un macigno: 57-46 al 30′. Comincia l’ultima frazione. Savoldelli inganna Piscetta: canestro e fallo. Adeola replica da tre: 60-49. Ragusa fatica in attacco, ma Fabi segna la tripla dall’angolo: 62-53 a 6’40” dalla fine. La rincorsa della Virtus è accidentata, Spatti la complica muovendosi come un ballerino sotto il ferro: quattro punti di fila per il lungo monopolitano e nuovo +13. La partita entra negli ultimi 5′ con un padrone. Il sussulto di Fabi vale il nuovo -10 per la SuperConveniente, ma quel qualcosa in più non arriva. Il salvataggio di Spatti per l’appoggio di Savoldelli è un chiaro segnale del destino, ma è la tripla di Zupan a mandare i titoli di coda (71-56 al 37′). Non serve a molto l’ultimo flash ragusano (0-7) per sovvertire l’esito di una partita ormai indirizzata. Finisce 71-63.


IL TABELLINO

Climaway Monopoli-SuperConveniente Virtus Ragusa 71-63

Climaway Monopoli: Azzaro 3, Annese, El Agbani 9, Savoldelli 10, Spatti 19, Vadalà ne, Mastrototaro 7, Calisi 3, Zupan 15, Pirrelli ne, Milosevic 5, Indiveri ne.All.: Ponticiello

SuperConveniente Virtus Ragusa: Brown 18, Cardinali, Piscetta, Fabi 17, Tumino, Adeola 6, Peterson 9, Lanzi 4, Mancuso ne, Ianelli 9.All.: Di Gregorio

Arbitri: Farina Valaori e Rodi di Brindisi

Parziali: 22-18; 44-29; 57-46.

ShareTweetSendShare
torna in Sport
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente sulla Modica Sorda-Sampieri: scontro tra due auto

Incidente sulla Modica Sorda-Sampieri: scontro tra 2 auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Altavilla Milicia, Intorno al camino: 5 incontri per conoscere il territorio

17 Novembre 2025

Giornata Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un giorno: 516 in Sicilia

16 Novembre 2025

Incidente, scontro tra Mini Cooper e una Punto: muore Giuseppe Coirazza di 39 anni

15 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ride torna in scena la compagnia Evergreen di Chiaramonte Gulfi

14 Novembre 2025

Ragusa, concerto dei Maestri d’Avola e Lia

14 Novembre 2025

Giarratana, festa di sant’Ilaria Martire: da domani le celebrazioni religiose

12 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, interrogazione alla Commissione europea per aspetti legati al diabete

16 Novembre 2025

Acate, Fidone sulle dimissioni dell’assessore Iacono

14 Novembre 2025

Campo e Dipasquale su sfiducia a Leontini, sindaco di Ispica

13 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

A Modica Arte, Inclusione e Comunità: l’arte come strumento di crescita collettiva

A Modica Arte, Inclusione e Comunità: l’arte come strumento di crescita collettiva

17 Novembre 2025
Negli ospedali di Ragusa e Modica una settimana di iniziative contro la violenza di genere

Negli ospedali di Ragusa e Modica una settimana di iniziative contro la violenza di genere

17 Novembre 2025
Giarratana, grande festa per Sant'Ilaria Martire

Giarratana, grande festa per Sant’Ilaria Martire

17 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa