Ragusa – E’ in programma oggi, domenica 28 settembre, alle 20 la discesa del simulacro della Madonna del Rosario dalla sua nicchia all’Ecce Homo, nel centro storico di Ragusa, e la sistemazione nel transetto della chiesa. E’ l’atto che segna il via ufficiale alle celebrazioni in onore della Vergne. Questi appuntamenti, nei prossimi giorni, animeranno la parte storica di Ragusa superiore. La cerimonia di esposizione del simulacro coinvolgerà i portatori e tutti i componenti della comunità che vivono in maniera più attiva le giornate della festa.
La novena è in programma dal 3 all’11 ottobre con la recita, alle 18,15, del Rosario caratterizzato dall’enunciazione cantata dei misteri, dal canto delle litanie e dalla coroncina alla Madonna. Alle 19 ci sarà la celebrazione eucaristica. Dal 6 ottobre Radio Karis trasmetterà le celebrazioni in streaming. In onore alla Madonna del Rosario, poi, dall’1 al 31 ottobre ci sarà la Peregrinatio Mariae del quadro della Vergine del Rosario nelle case dei fedeli. La festa esterna è in programma domenica 12 ottobre. L’1 ottobre, alle 20, ci sarà quindi il Rosario missionario in chiesa. A sostenere la diffusione mediatica degli eventi in calendario è la ditta Gali group trasporti & logistica di Ispica sempre molto attenta nel mettere in rilievo i caratteri identitari di feste religiose come questa che si celebra nel cuore della città di Ragusa.