Ragusa – La provincia di Ragusa segna un primato importante: è la prima in Sicilia ad aver aderito interamente al progetto regionale antiviolenza “Zero Molestie”, promosso da SINALP Sicilia con il sostegno della Regione Siciliana e in collaborazione con Confcommercio Sicilia.
Un tassello significativo è rappresentato anche dall’iniziativa “Scontrino Zero Molestie”, che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso la diffusione del numero nazionale antiviolenza 1522.
Le azioni messe in campo saranno al centro di un incontro pubblico, in programma il prossimo 25 settembre alle ore 11 presso il Palazzo della Provincia, in viale del Fante a Ragusa.
All’incontro interverranno: Maria Rita Schembari, Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa; Andrea Monteleone, Segretario Generale SINALP; Natascia Pisana, Coordinatrice regionale della Rete “Zero Molestie” per SINALP; Gianluca Manenti, Presidente regionale di Confcommercio.
Sarà un’importante occasione di confronto per valutare la possibilità di estendere il modello ibleo, rendendolo replicabile su scala regionale e nazionale.