Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso, assemblea cittadina sul Piano Urbanistico Generale. Buona la prima!

Comiso, assemblea cittadina sul Piano Urbanistico Generale. Buona la prima!

Dichiarazioni dell’assessore all’Urbanistica, Dante Di Trapani

Redazione by Redazione
22 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 10:11 -
in Attualità
0
Comiso, assemblea cittadina sul Piano Urbanistico Generale. Buona la prima!

Comiso, assemblea cittadina sul Piano Urbanistico Generale. Buona la prima!

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Il 19 settembre, presso l’Auditorium Carlo Pace a Comiso, si è tenuta la prima assemblea cittadina di coinvolgimento e ascolto sulla redazione del nuovo PUG (piano urbanistico generale), che ha visto la presenza di numerosi tecnici, esperti, rappresentanti di categoria e cittadini che nutrono legittimi interessi nel nuovo strumento urbanistico che, per legge, si sostituisce al vecchio piano regolatore generale.

“ Il PUG è qualcosa di più profondo ai vecchi piani regolatori – afferma Di Trapani – .Non si tratta di dettare le regole urbanistiche per apporre i necessari vincoli entro cui saranno edificate opere pubbliche o costruzioni di edilizia privata, ma di avere una visione armonica della nostra città che non si limita alle norme urbanistiche se pur importanti. Bisognerà dunque – ancora l’assessore – capire quali siano i limiti del nostro territorio per poterne fare virtù”.

A tal proposito, sono stati interventi fondamentali quelli del dott. Pietro Spadaro, geologo, e del dott. Rosario Di Geronimo, agronomo, che hanno descritto minuziosamente le caratteristiche morfo geologiche del nostro territorio, evidenziando quali possano essere i rischi idrogeologici e i rischi sismici, sopratutto alla luce dei cambiamenti climatici degli ultimi anni, fattore questo da non sottovalutare in una visiona di città sicura. “Il PUG – continua l’assessore Di Trapani – è lo strumento che entra a pieno in quello che è, ad esempio, il recupero del centro storico che va rivisto alla luce delle diverse traformazioni socio economiche che necessitano di una forte presa di coscienza per una politica di rilancio. Parliamo di una migliore distribuzione su tutta la città delle attività commerciali, delle varie tipologie anche quelle di nuova affermazione, con una nuova tutela dei luoghi caratterizzanti la nostra città, ma sopratutto crediamo alla capacità di mettere in atto degli strumenti che consentano di recuperare anche piccole ma diffuse aree di parcheggio, essendo questo uno dei grandi limiti per una future residenzialità dei centri storici.

Saranno sfide difficili e complesse da affrontare, la politica oggi non può non pensare a tutta un’area di tutela ambientale, dai rischi idrogeologici a quelli sismici che ci impegnerà a garantire un livello di sicurezza sempre maggiore per il nostro territorio, evitando di esporlo a criticità eccessive, quindi mitigando lo sviluppo future con la sicurezza”. Puntuale e dettagliato l’intervento dell’Ing. Maurizio Erbicella, progettista del PUG che, nella sua presentazione che ha acceso l’interesse dei partecipanti, ha invocato più volte il “genius loci” che, nell’architettura urbanistica ha un significato preciso, quello cioè di guidare la progettazione per creare spazi che non solo funzionino ma che risuonino con l’ambiente circostante e le sue specificità culturali e naturali. “La politica – afferma ancora Di Trapani – ha necessità di ripartire dalla propria base, dalla propria città, da coloro i quali conoscono anche gli angoli più reconditi che possano quindi esprimere dei concetti anche semplici che possano ancorarci al rispetto della nostra identità che è uno dei princìpi informatori dello strumento che vogliamo comporre, redigere e consegnare ai cittadini comisani e non solo poiché lo sviluppo e la fruizione di una città contribuisce a tutto il territorio ibleo che va preservato sotto gli stessi princìpi.

Ci terrei – conclude Dante Di Trapani – a ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questo primo incontro al quale ne seguiranno altri già calendarizzati, gli ordini professionali, le tante associazioni di cui hanno presenziato alcuni rappresentanti, i relatori altamente qualificati, tutti i consiglieri intervenuti, sia di maggioranza, sia d’opposizione perché lo sviluppo di una città non è di destra o di sinistra, ma dei cittadini stessi che la vivono, per cui vanno ringraziati per il clima completamente costruttivo che si è creato, e nel solco del quale credo potremo sviluppare un buon lavoro quanto più sereno possibile, con l’aiuto di tutti”.  

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Asp Ragusa, record di donazioni di sangue nella giornata dedicata al giudice Livatino

Asp Ragusa, record di donazioni di sangue nella giornata dedicata al giudice Livatino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Suv precipita da un viadotto: volo di 15 metri per una coppia

20 Settembre 2025

E’ morto Enzo d’Ambra, ex imprenditore della pomice: malore nel mare di Lipari

20 Settembre 2025

Rosolini piange Rosi Cavarra, morta a 45 anni in un incidente

20 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

Ragusa, la Compagnia Godot presenta la ventesima edizione di Palchi Diversi

20 Settembre 2025

Liolà non si ferma: a Marina di Ragusa una serata Extra tra Bufalino e musica dal vivo

19 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Italia Viva Ragusa su nomine Iacp e Cui

17 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Asp Ragusa, record di donazioni di sangue nella giornata dedicata al giudice Livatino

Asp Ragusa, record di donazioni di sangue nella giornata dedicata al giudice Livatino

22 Settembre 2025
Comiso, assemblea cittadina sul Piano Urbanistico Generale. Buona la prima!

Comiso, assemblea cittadina sul Piano Urbanistico Generale. Buona la prima!

22 Settembre 2025
Ragusa, prima in Sicilia per progetto antiviolenza Zero Molestie

Ragusa, prima in Sicilia per progetto antiviolenza Zero Molestie

22 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa