Scicli – Domenica 14 settembre è stato inaugurato il progetto “Le Panchine di Camilleri – Arte da Vivere”, un vero e proprio museo a cielo aperto nel cuore di Piazza Italia. Ricordo con entusiasmo quando condivisi questa mia idea con la responsabile del gruppo artisti Amore per l’Arte e, dopo il loro “sì”, la proposi subito all’amministrazione. Oggi, vederla realizzata, è per me una grande emozione: significa che i sogni, quando trovano terreno fertile, possono davvero diventare realtà.
Il mio grazie va a tutti gli artisti che con creatività e passione hanno trasformato le panchine in opere d’arte, al Consiglio Comunale che con voto unanime ha sostenuto questo progetto, alla lista Obiettivo Comune ed i suoi consiglieri Debora Iurato e Salvatore Causarano che hanno accolto e condiviso in pieno questa visione con una mozione d’indirizzo Scicli si arricchisce così di un segno concreto, che resterà nel tempo come patrimonio collettivo.
Io, con orgoglio, sento di aver lasciato alla mia città un piccolo ma indelebile ricordo. L’evento dedicato al grande Camilleri è stato studiato, pensato e proposto dall’ex assessore Gianni Falla.