Si avvicinano le date dei pagamenti dell’Assegno Unico Universale per il mese di settembre 2025. L’INPS ha confermato il calendario ufficiale, fornendo le scadenze per l’accredito del sussidio destinato alle famiglie con figli a carico.
Date e importi
Per i beneficiari che non hanno subito variazioni nell’importo, l’assegno sarà erogato nei giorni 22 e 23 settembre.
Chi ha presentato una nuova domanda nel mese di agosto, invece, riceverà la prima mensilità nell’ultima settimana di settembre. Lo stesso vale per eventuali conguagli, a credito o a debito, che saranno accreditati in un’unica soluzione.
Gli importi sono stati rivalutati dello 0,8% per il 2025. L’assegno base varia da un minimo di 57,50 euro (per chi non presenta l’ISEE o supera la soglia di 45.939,56 euro) a un massimo di 201 euro (per la classe ISEE più bassa, pari a 17.227,33 euro). Chi non ha aggiornato l’ISEE entro il termine di giugno ha perso il diritto agli arretrati e continuerà a ricevere l’importo minimo.
Come verificare lo stato dei pagamenti
Per controllare lo stato della domanda e la data di accredito, i beneficiari possono consultare il proprio fascicolo previdenziale del cittadino. L’accesso all’area riservata del portale INPS è possibile tramite le credenziali SPID, CIE o CNS.