Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il mondo a Modica per i 70 anni di Intercultura

Il mondo a Modica per i 70 anni di Intercultura

Scambi culturali e cittadinanza globale per costruire la pace

Redazione by Redazione
27 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 17:15 -
in Attualità
0
Il mondo a Modica per i 70 anni di Intercultura

Il mondo a Modica per i 70 anni di Intercultura

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Ieri 26 giugno, a Palazzo Grimaldi, si è sperimentata la vera cultura della pace, quella che nasce dalla conoscenza delle culture, i valori di inclusione, la comprensione reciproca e la cittadinanza globale. Protagonisti tre studentesse da Giappone, Nuova Zelanda e Thailandia e tre modicani che si apprestano a partire per Stati Uniti e Argentina.

L’occasione è stata il settantesimo anniversario di Intercultura, il ramo italiano della rete internazionale AFS, che ha fatto dell’incontro tra culture e della diffusione degli ideali di pace la sua missione principale.

Dalla Thailandia a Scicli: i volti e le voci dell’accoglienza interculturale

L’evento, condotto dal giornalista Salvatore Cannata e con la partecipazione e il saluto del presidente del Consiglio Comunale di Modica Mariacristina Minardo, ha dato la parola ai volontari del Centro locale di Ragusa in attività da 15 anni (Miriam Dell’Ali, Pippo Lombardo, Salvatore Renno e il presidente Giorgia Assenza) che hanno ripercorso i momenti più intensi di questa esperienza di accoglienza del “mondo” nelle famiglie e nelle scuole della provincia di Ragusa.

Parola poi agli ex studenti e alle studentesse internazionali che si trovano in questo momento nel nostro territorio ospitate da famiglie di Scicli e Pozzallo: Beth dalla Thailandia, Amu dal Giappone e Meredith dalla Nuova Zelanda. Quindi sono intervenute le famiglie ospitanti che hanno spiegato come l’esperienza di ospitare uno studente in casa sia “ricevere quando pensavi di dare”, ovvero, l’occasione per viaggiare senza spostarsi, conoscere altre culture e stabilire relazioni e affetti che durano per tutta la vita e che avvicinano i popoli laddove altri costruiscono muri e divisioni.

Borse di studio e partenze: tre modicani in viaggio verso nuove culture

Durante l’evento sono anche stati premiati gli studenti vincitori del concorso 2025-2026, tre modicani, Elisabetta, Filippo e Mattia, che si apprestano a partire questa estate per un anno di studio e di vita in Stati Uniti e Argentina accolti dai rispettivi centri locali della rete AFS che copre

oltre 60 Paesi di tutti i continenti. I tre vincitori modicani hanno beneficiato della borsa di studio che Intercultura assegna agli studenti meritevoli e che dà la possibilità a tutti di partecipare (ne sono state assegnate 25mila negli ultimi 30 anni).

Dalla nostra provincia sono già partiti più di 150 studenti, di cui il 70% proprio grazie a una borsa di studio, generando un importante impatto sociale sul territorio. «Per noi è una grande gioia veder partire questi ragazzi che incarnano il futuro di Intercultura» dichiara Giorgia Assenza, presidente del Centro locale di Ragusa. «Fin dagli albori di questa lunga storia, la nostra Associazione si impegna a promuovere il dialogo interculturale e la mobilità studentesca internazionale, per favorire l’incontro e il dialogo

tra persone di tradizioni culturali diverse, aiutarle a comprendersi e a collaborare in modo costruttivo per prevenire i conflitti e promuovere la pace. Adesso tocca a loro. Con noi, volontari, sempre al loro fianco».

Non solo un viaggio, ma un investimento nel futuro di sé stessi e del mondo intero: i risultati della Ricerca Ipsos

L’evento è stato soprattutto l’occasione per fare il punto sullo scopo e i benefici di un periodo di studio all’estero per i ragazzi che si apprestano a frequentare

il quarto anno di scuola superiore. Sono stati infatti presentati i nuovi dati della ricerca Ipsos su 958 ex studenti, oggi tra i 20 e i 64 anni: per il 68% di loro l’esperienza con Intercultura è stata decisiva per la propria vita. Tutti gli studenti che partono con Intercultura parlano almeno un’altra lingua

oltre all’inglese, il 97% migliora le relazioni, l’89% diventa più autonomo e il 74% si sente pronto alle sfide del mondo di oggi. Sul piano personale, chi ha vissuto questa esperienza denota una grande attenzione e accettazione delle diversità e una coscienza sociale evoluta e sensibile a tematiche di equità e sostenibilità. Infine, il 65% si dichiara felice della propria vita, un aspetto che deriva dalla maggiore consapevolezza delle proprie risorse e da una marcata adattabilità di fronte ai cambiamenti.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Assegno unico agosto 2025: a chi tocca e come controllare i pagamenti

Assegno unico giugno 2025: ultimi giorni per non perdere gli arretrati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, nubifragio nel Palermitano

15 Agosto 2025

Morte Alfredo Diana, il cordoglio di Confagricoltura Catania 

14 Agosto 2025

Rosolini, 43enne spara alle gambe del vicino di casa: arrestato

13 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica, iniziano le celebrazioni

9 Agosto 2025

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La questione della potabilità dell’acqua a Scoglitti: Necessario avere risposte subito

La questione della potabilità dell’acqua a Scoglitti: Necessario avere risposte subito

15 Agosto 2025
La Notte dei Musei ad agosto: una notte speciale a Ragusa

La Notte dei Musei ad agosto: una notte speciale a Ragusa

15 Agosto 2025
Notte bianca a Gangi

Notte bianca a Gangi

15 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa