Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico giugno 2025, cosa fare per avere gli arretrati e il ricalcolo corretto

Assegno unico giugno 2025, cosa fare per avere gli arretrati e il ricalcolo corretto

L'INPS ha stabilito un calendario preciso

Redazione by Redazione
5 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 19:35 -
in Attualità
0
Assegno unico giugno 2025, cosa fare per avere gli arretrati e il ricalcolo corretto

Famiglia - foto pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di giugno porta con sé gli attesi pagamenti dell’Assegno Unico Universale (AUU), il sostegno economico per le famiglie con figli. L’INPS ha definito due finestre temporali per gli accrediti e ha lanciato un avviso cruciale: c’è tempo fino al 30 giugno per aggiornare l’ISEE e non perdere gli arretrati.


Quando arriva l’assegno unico a giugno 2025?

L’INPS ha stabilito un calendario preciso per l’accredito dell’Assegno Unico di questo mese:

  • Venerdì 20 giugno 2025: Le famiglie che percepiscono il contributo in continuità con i mesi precedenti e non hanno subito variazioni riceveranno il pagamento delle rate regolari (quelle successive alla prima).
  • Tra il 27 e il 30 giugno: In questa seconda finestra temporale, saranno versate le prime rate per chi ha presentato una nuova domanda. In questi giorni arriveranno anche gli importi derivanti da eventuali conguagli, adeguamenti o rettifiche.

L’erogazione avverrà, come di consueto, tramite bonifico bancario o postale, a seconda della modalità indicata in fase di domanda. L’INPS raccomanda di controllare la correttezza dell’IBAN registrato sul portale per evitare ritardi.


Come ottenere gli arretrati dell’assegno unico entro giugno

Molte famiglie, non avendo presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) valida o aggiornata entro il 28 febbraio, hanno ricevuto l’Assegno Unico in misura minima (circa 57,50 euro invece dei 201 euro massimi) a partire da marzo.

Per ottenere gli arretrati spettanti e il ricalcolo dell’importo corretto, è fondamentale presentare la DSU aggiornata entro il 30 giugno 2025. Questo passaggio consente all’INPS di ricalcolare l’importo corretto a partire dal mese di marzo, con gli arretrati che verranno poi versati a luglio. È cruciale agire per tempo, poiché il ricalcolo non sarà retroattivo se la DSU verrà presentata oltre tale data.

L’INPS ha inoltre specificato che chi ha già una domanda approvata non deve ripresentare la richiesta, salvo comunicazioni di decadenza o revoca. È però obbligatorio segnalare le variazioni del nucleo familiare (come nascite o raggiungimento della maggiore età dei figli) per un calcolo corretto.


Requisiti, nuovi importi e come verificare il pagamento

L’Assegno Unico spetta a tutte le famiglie con figli a carico: per i minorenni (dal settimo mese di gravidanza), per i maggiorenni fino a 21 anni che studiano, lavorano con reddito basso, sono disoccupati o fanno servizio civile, e per i figli con disabilità senza limiti di età.

Dal 1° gennaio 2025, gli importi dell’AUU sono stati rivalutati dello 0,8% per adeguarsi all’inflazione (dati ISTAT). Le cifre variano in base all’ISEE, all’età dei figli e a condizioni specifiche. Sono previsti aumenti significativi: un +50% per figli sotto 1 anno e per quelli tra 1 e 3 anni in famiglie numerose, oltre a una maggiorazione di 150 euro per nuclei con almeno 4 figli e misure transitorie per alcune famiglie.

Per verificare la data di pagamento dell’Assegno Unico di giugno 2025, è possibile accedere direttamente all’area riservata del sito ufficiale dell’INPS, utilizzando SPID, CIE o CNS. Qui si potranno consultare lo stato delle domande, le date di accredito previste e i dettagli degli importi, inclusi eventuali conguagli o rate pregresse. Per assistenza, è sempre disponibile il contact center INPS o il servizio “INPS Risponde”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
INPS in ascolto prosegue il dialogo con i cittadini

INPS Ragusa, assegno per il nucleo Familiare: Nuovi livelli di reddito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Carini: martedì i funerali di Giovanni Kevin Lo Coco, morto a 22 anni in un incidente

25 Luglio 2025

Da Mosca a Gangi per prendere una casa a 1 euro

24 Luglio 2025

Aeroporto di Catania: Wizz Air lancia il nuovo volo da 39,99 euro per Danzica

24 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

La Rosa: ponte radio non funzionante della polizia municipale di Vittoria

27 Luglio 2025

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Marco Falcone (FI): Benvenuto al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, scelta che corona percorso intrapreso assieme

23 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Come rafforzare la presenza online: differenze tra attività locali e imprese globali

Come rafforzare la presenza online: differenze tra attività locali e imprese globali

28 Luglio 2025
Gioco online: i migliori codici bonus rintracciabili su internet

Gioco online: i migliori codici bonus rintracciabili su internet

28 Luglio 2025
Maltempo Sicilia, in arrivo venti impetuosi e mareggiate: al largo onde fino a 3 metri

Maltempo Sicilia, in arrivo venti impetuosi e mareggiate: al largo onde fino a 3 metri

27 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa