Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Innesto a Comiso, piante carnivore, arance al cioccolato ma anche talk con esperti nazionali e laboratori creativi

Innesto a Comiso, piante carnivore, arance al cioccolato ma anche talk con esperti nazionali e laboratori creativi

Il festival del verde e dell'ambiente

Redazione by Redazione
24 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 08:36 -
in Attualità
0
Innesto a Comiso, piante carnivore, arance al cioccolato ma anche talk con esperti nazionali e laboratori creativi

Nero Photography Studio - foto comunicato

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – C’è il frutto della passione che fa bella mostra di sé, insieme a svariate tipologie di passiflore che, in infusione, diventano ottime tisane. Ma ci sono anche le “terribili” piante carnivore, vere star per grandi e piccini curiosi. Accanto ad agrumi e limoni spicca anche una particolarissima “arancia ciocolat”: una varietà antica coltivata in passato ai piedi dell’Etna, dal colore molto scuro, quasi marrone, ma dal gusto sorprendentemente dolce, come fosse vero cioccolato.

Tra bonsai, rose profumate, gerani, gelsomini ed essenze mediterranee aromatiche, spicca anche la malvarosa, impiegata in cucina e già sperimentata nella creazione di una originale birra tutta siciliana. Sono solo alcune delle tante curiosità della seconda edizione di “Innesto – Intrecci Urbani”, il festival del verde e dell’ambiente inaugurato ieri sera a Comiso, in provincia di Ragusa, che trasforma piazze, sagrati e spazi pubblici in giardini all’aperto, interrogandosi su cambiamenti climatici, nuove produzioni florovivaistiche e interventi paesaggistici.

Un’esperienza diffusa, un percorso multisensoriale promosso dal Comune di Comiso con il supporto del GAL Valli del Golfo e la direzione artistica di Alessandro Di Salvo. Per tre giorni, fino a domani sera, Comiso diventa un grande laboratorio verde, con installazioni botaniche, talk scientifici, workshop, laboratori, dj set aromatici e una mostra-mercato di florovivaisti da tutta Italia.

Ad aprire il festival è stato Andrea Giuliacci, climatologo e volto noto della televisione, intervenuto sul Sagrato della Chiesa Madre con la sua conferenza “Tutta colpa del clima”. Giuliacci non ha usato mezzi termini: “L’Italia non è mai stata così calda: ondate di calore sempre più intense e record termici ci dicono che il pianeta sta cambiando a velocità mai viste. Se vogliamo evitare scenari drammatici, dobbiamo agire subito”. Non è mancato un richiamo ai mutamenti climatici e alla responsabilità di ognuno di noi nel ridurre le emissioni.

Di lievitati ma anche di erbe aromatiche in cucina si è parlato invece con la food storyteller e scrittrice Giusi Battaglia (Giusina in cucina) che sollecitata dalle domande di Elisa Rizza Moncada, ha guidato gli spettatori tra lievitati e forno, raccontando come l’incontro di acqua e farina abbia dato vita alle ricette più autentiche della tradizione siciliana. A seguire la scrittrice Alessandra Viola ha invitato il pubblico a “chiedere consiglio” alle piante: “Le piante, con milioni di anni di esperienza evolutiva alle spalle, possono insegnarci a rallentare, a curarci e a ritrovare un equilibrio interiore”.

Ma Innesto è anche cinema all’aperto, installazioni diffuse, concerti. “Un festival che è la prova che Comiso può diventare un modello di sostenibilità e bellezza condivisa – spiegano il sindaco Maria Rita Schembari e il vicesindaco e assessore all’agricoltura, Peppe Alfano – Assieme al rilancio del florovivaismo, vogliamo far fiorire nuove idee di sviluppo, puntando su un turismo culturale e responsabile”.

Una visione nuova, come spiega il direttore artistico Alessandro Di Salvo: “Con Innesto volevamo trasformare la città in un giardino-laboratorio dove natura, arte e comunità si intrecciano per germogliare insieme una visione di futuro più sostenibile”. Si prosegue questo sabato 24 maggio e questa domenica 25 tra talk con Massimo Polidoro, Stefania De Pascale, Guido Ramini, Matteo Cereda, Pietro Isolan, ed ancora, laboratori creativi e scientifici (dalle erbe officinali alla progettazione di orti urbani), dj set al calar del sole e, naturalmente, l'”Innesto Market”, dove collezionisti e vivaisti propongono specie rare e idee per un giardinaggio sempre più creativo e green. Un’occasione unica per vivere la città di Gesualdo Bufalino totalmente rifiorita. Per raggiungere facilmente l’evento, evitando il problema parcheggio in centro, è attivo il servizio di bus navetta gratuito dal piazzale antistante l’Ospedale Regina Margherita e da quello antistante il Cimitero Comunale. Per informazioni sul programma basta seguire i canali social o il sito www.innesto.net

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Modica piange Piero Cicero Santalena, morto a soli 56 anni

Modica piange Piero Cicero Santalena, morto a soli 56 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo in Sicilia, tromba d’aria nella campagne a Pedagaggi nel Siracusano

18 Giugno 2025

Incidente a Campofelice di Roccella: morto Andrea Di Franco

17 Giugno 2025

Incidente sulla SS 117 a Enna: 3 feriti, uno grave

17 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Natività di San Giovanni Battista a Ragusa, venerdì ci sarà il solenne pontificale

17 Giugno 2025

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso, oggi sarà celebrato anniversario di dedicazione della chiesa

12 Giugno 2025

Sant’Antonio di Padova a Comiso

7 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa Saverio Buscemi coordinatore regionale dei consiglieri comunali di controcorrente 

18 Giugno 2025

Vittoria: l’astensione di Fdi al Bilancio un atto dovuto, ma come si fa ad avere fiducia in questa amministrazione?

17 Giugno 2025

Comiso: Basta lacrime di coccodrillo. Successo per la manifestazione davanti all’aeroporto

15 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Saverio Buscemi coordinatore regionale dei consiglieri comunali di controcorrente

Ragusa Saverio Buscemi coordinatore regionale dei consiglieri comunali di controcorrente 

18 Giugno 2025
Assegno unico giugno 2025: attenzione alla scadenza del 30 giugno: ecco cosa succede

Assegno unico giugno 2025: attenzione alla scadenza del 30 giugno: ecco cosa succede

18 Giugno 2025
Modica, incontro con la poesia di Antonella Monaca

Modica, incontro con la poesia di Antonella Monaca

18 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa