Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico aprile 2025: ecco le nuove date di accredito INPS e perché c’è un leggero ritardo

Assegno unico aprile 2025: ecco le nuove date di accredito INPS e perché c’è un leggero ritardo

Redazione by Redazione
8 Aprile 2025 - Aggiornato alle ore 19:35 -
in Attualità
0
INPS in ascolto prosegue il dialogo con i cittadini

Inps

Share on FacebookShare on Twitter

L’Assegno Unico Universale (AUU) si conferma un sostegno economico fondamentale per numerose famiglie italiane con figli a carico. Tuttavia, per il mese di aprile 2025, l’INPS ha comunicato una variazione nel consueto calendario dei pagamenti. L’accredito, abitualmente previsto intorno alla metà del mese, slitterà a partire dal 20 aprile 2025.

Assegno Unico: un sostegno universale per le famiglie con figli

L’AUU è una misura pensata per semplificare il sistema degli aiuti economici alle famiglie, unificando diversi bonus e detrazioni preesistenti in un’unica prestazione universale. È destinato ai genitori con figli a carico, intendendosi tali i figli inclusi nel nucleo familiare ai fini ISEE. Il beneficio è generalmente erogato per ogni figlio minorenne e, a determinate condizioni, anche fino al compimento dei 21 anni. Non vi sono limiti di età, invece, per i figli con disabilità, garantendo un supporto continuativo. L’importo dell’assegno varia in base all’ISEE, alla composizione del nucleo familiare e alle maggiorazioni previste per specifiche situazioni (madri under 21, famiglie numerose, figli con disabilità).

Novità pagamenti Aprile 2025: slittamento al 20 del mese

Come già osservato nei mesi precedenti del 2025, anche ad aprile l’erogazione dell’Assegno Unico seguirà un calendario leggermente diverso. L’accredito è previsto a partire dal 20 aprile e questa modifica, introdotta da gennaio, resterà in vigore almeno fino a giugno.

Aggiornamento tecnologico alla base del ritardo: il progetto Re.Tes

Questo slittamento non è dovuto a inefficienze amministrative, ma a un importante aggiornamento infrastrutturale che interessa la gestione della Tesoreria dello Stato. La riorganizzazione delle tempistiche è parte integrante del progetto di reingegnerizzazione delle procedure informatiche della Banca d’Italia, denominato Re.Tes (Reingegnerizzazione Tesoreria). L’obiettivo primario di Re.Tes è modernizzare l’intero sistema dei pagamenti pubblici, migliorandone l’efficienza e la tracciabilità.

Prime domande e conguagli: tempistiche invariate

La variazione del calendario dei pagamenti non influisce, tuttavia, sulle tempistiche relative alle domande presentate per la prima volta. In questi casi, la prima rata dell’Assegno Unico continuerà ad essere erogata nell’ultima settimana del mese successivo alla data di presentazione della domanda. Ad esempio, chi ha inoltrato la richiesta a marzo riceverà il primo pagamento tra il 24 e il 30 aprile. Allo stesso modo, i conguagli (somme dovute in più o in meno a seguito di ricalcoli) seguiranno le stesse scadenze della prima erogazione, con accredito previsto a fine mese.

Perché l’adeguamento tecnico è importante per l’Assegno Unico

La temporanea modifica del calendario dei versamenti dell’Assegno Unico di aprile 2025 va interpretata come parte di un processo di trasformazione tecnologica più ampio della pubblica amministrazione. Il sistema Re.Tes mira a una gestione più automatizzata e avanzata dei flussi finanziari tra Stato e cittadini. Sebbene comporti un temporaneo slittamento degli accrediti, rappresenta un passo significativo verso una gestione più trasparente e sostenibile delle risorse pubbliche.

In Sintesi:

  • Il pagamento dell’Assegno Unico di aprile 2025 avverrà a partire dal 20 del mese.
  • Il rinvio è legato all’aggiornamento dei sistemi della Banca d’Italia (Re.Tes).
  • Nessuna variazione per le prime domande: pagamento a fine del mese successivo.
  • Conguagli e ricalcoli seguiranno lo stesso calendario delle nuove richieste.
  • L’Assegno Unico rimane un contributo fondamentale per il bilancio familiare.
  • La riforma mira a rendere i pagamenti pubblici più efficienti e trasparenti.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus vacanze 2025 da 800 euro a 1.400 euro: a chi spetta e come averlo

Bonus vacanze 2025 da 800 euro a 1.400 euro: a chi spetta e come averlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

A Catania il primo caso di West Nile: è un turista di Caserta

1 Agosto 2025

Gangi, 25 mila euro per il sito archeologico Monte Alburchia

1 Agosto 2025

Catania, il generale di brigata Marco Filipponi è il nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza

31 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, inaugurazione del nuovo terminal dei bus nell’ex Scalo Merci

30 Luglio 2025

Ispica, sabato il Galà dello Sport

30 Luglio 2025

Madonna della Neve, al via da stasera la festa in onore della patrona di Giarratana

28 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri a Roma formalizza adesione a Forza Italia

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente sulla Catania-Gela: muoiono Giuseppe Ruscica e la figlia Martina di Comiso

Incidente sulla Catania-Gela: muoiono Giuseppe Ruscica e la figlia Martina di Comiso

2 Agosto 2025
San Giacomo, tenta estorsione a proprio creditore: in cella 49enne ragusano

San Giacomo, tenta estorsione a proprio creditore: in cella 49enne ragusano

2 Agosto 2025
Scicli, Successo per il Sicily Food Vibes: Al via la Seconda Giornata

Scicli, successo per la prima serata del Sicily Food Vibes

2 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa