Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, eseguito il primo intervento di riparazione percutanea della valvola mitrale con tecnica “edge-to-edge”

Ragusa, eseguito il primo intervento di riparazione percutanea della valvola mitrale con tecnica “edge-to-edge”

Mercoledì 26 febbraio, presso l'Emodinamica dell'ospedale "Giovanni Paolo II" di Ragusa

Redazione by Redazione
27 Febbraio 2025 - Aggiornato alle ore 15:13 -
in Attualità
0
Ragusa, eseguito il primo intervento di riparazione percutanea della valvola mitrale con tecnica "edge-to-edge"

Ragusa, eseguito il primo intervento di riparazione percutanea della valvola mitrale con tecnica "edge-to-edge"

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Mercoledì 26 febbraio, presso l’Emodinamica dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, è stata eseguita la prima riparazione percutanea della valvola mitrale con tecnica “edge-to-edge”. L’intervento, su un paziente di 78 anni, è stato condotto con successo dalla équipe medico-infermieristica della Cardiologia di Ragusa e con il supporto di un team di anestesisti dello stesso ospedale.

L’insufficienza mitralica è la seconda valvulopatia cardiaca più diffusa nel mondo occidentale e comporta gravi conseguenze in termini di morbilità e mortalità per i pazienti che ne sono affetti, spesso fragili e con molteplici comorbidità. Storicamente, il trattamento di riferimento è l’intervento cardiochirurgico. Tuttavia, per i pazienti con un rischio operatorio elevato o le cui condizioni cliniche non lo consentono, una valida alternativa è la riparazione percutanea mini-invasiva con tecnica “edge-to-edge”. Tale procedura si basa sul principio di collegare i due lembi della valvola mitrale mediante una piccola protesi, riducendo così l’area di rigurgito e, di conseguenza, l’insufficienza, con notevoli benefici per i pazienti.

Da oltre dieci anni, la riparazione percutanea viene eseguita di routine nei centri terziari dotati di Cardiochirurgia. Da qualche tempo, anche quelli che ne sono privi hanno la possibilità di effettuare questo tipo di trattamento. “L’esecuzione del primo intervento a Ragusa e il raggiungimento di questo ambizioso obiettivo – spiega il dottor Antonino Nicosia, Direttore dell’U.O.C. Unità Coronarica-Cardiologia-Emodinamica del “Giovanni Paolo II” – sono l’esito di un percorso formativo che i medici dell’Unità di Cardiologia di Ragusa hanno intrapreso oltre un anno fa grazie alla convenzione stipulata dall’ASP con il Policlinico Universitario “Rodolico – San Marco” di Catania, centro di riferimento nazionale per il trattamento delle valvulopatie.

E sono il frutto del lavoro e la dedizione di una intera squadra di cardiologi clinici e interventisti che, al di fuori degli orari di servizio, si sono prodigati per acquisire competenza e professionalità”.

“Dopo aver eseguito numerosi interventi al Policlinico di Catania sotto la supervisione di tutor di calibro internazionale – prosegue Nicosia – il nostro personale ha sviluppato le competenze necessarie per effettuare tali procedure anche nel nosocomio ibleo. A rendere possibile questo traguardo, inoltre, è stata la mirabile collaborazione con il prof. Sorbello e il reparto di Anestesia e Rianimazione, che ha supportato i cardiologi interventisti durante l’esecuzione della procedura. A tutti loro va la mia gratitudine, oltre che alla lungimiranza della Direzione Strategica che ha supportato l’intero iter amministrativo”.

La Direzione Strategica, con in testa il Direttore Generale Giuseppe Drago, esprime “grande soddisfazione per i risultati conseguiti dalla Cardiologia di Ragusa che riesce a garantire livelli di assistenza sempre più elevati e prestigiosi a beneficio dell’intera comunità iblea. Ciò consente di ridurre i costi sia per i pazienti che per la sanità pubblica, poiché molti “viaggi della speranza” presso ospedali di altre città non saranno più necessari”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa oggi consegnata area comunale destinata a colonia felina

Ragusa oggi consegnata area comunale destinata a colonia felina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo oggi pomeriggio in rima

7 Agosto 2025

Suicida in carcere l’assassino di Sara Campanella

6 Agosto 2025

L’emendamento Abbate istituisce il fondo per il risarcimento danni da eventi calamitosi

6 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Passeggiate barocche: si comincia da Modica

6 Agosto 2025

Maria SS. di Portosalvo a Marina di Ragusa, sabato la benedizione dei bambini

6 Agosto 2025

Ragusa: Melodica tra le stelle ad agosto

5 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, il consigliere comunale Daniele Vitale valuta di passare a Forza Italia

5 Agosto 2025

Nasce a Modica il gruppo consiliare di Forza Italia

1 Agosto 2025

Scicli, Bilancio fuori tempo e commissariamento: Lopes accusa l’Amministrazione di inefficienza

31 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Palermo oggi pomeriggio in rima

Palermo oggi pomeriggio in rima

7 Agosto 2025
Rottamazione Quinquies e stralcio, la nuova pace fiscale 2026: chi potrà pagare meno

Rottamazione Quinquies e stralcio, la nuova pace fiscale 2026: chi potrà pagare meno

7 Agosto 2025
Meteo Sicilia, torna anticiclone africano con 40 gradi da San Lorenzo a Ferragosto

Meteo Sicilia, torna anticiclone africano con 40 gradi da San Lorenzo a Ferragosto

6 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa