Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve

A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve

Redazione by Redazione
11 Gennaio 2025 - Aggiornato alle ore 20:38 -
in Attualità
0
A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve

A Modica, lo chef Accursio Craparo si evolve

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Il 2025 ha portato un’importante evoluzione per lo chef Accursio Craparo e per sua moglie Oriana. I loro due ristoranti, Accursio Ristorante e Radici-L’Osteria di Accursio diventeranno un solo luogo dove continuare a fare ricerca, a garantire il profondo senso dell’ospitalità e a proporre una selezione di piatti che guardano con attenzione e innovazione all’idea di trattoria contemporanea. Tutto questo avverrà a partire dal prossimo mese di febbraio, quando riaprirà Radici, nel centro storico di Modica, in provincia di Ragusa. In modo contestuale alla decisione assunta, già ufficialmente comunicata alla Guida Michelin, si procederà anche ad un restyling degli ambienti di Radici per esprimere in modo ancora più pregnante l’intento di Accursio Craparo e di Oriana Aprile, impegnati a disegnare una visione inedita di ciò che oggi rappresenta l’idea di ‘trattoria’ supportata dalla ricerca, dalla sostenibilità, dalla conversione delle materie prime e da procedimenti in cucina molto più snelli ed immediati che conferiscono importanza e sostanza alla proposta di piatti espressi che, come sinora compiuto, attraverseranno la storia della Sicilia, da est a ovest, da nord a sud.

Per meglio comprendere la decisione assunta e il substrato culturale che sta alla base delle scelte maturate, affidiamo ad Accursio Craparo le dovute argomentazioni, facendo un excursus degli ultimi vent’anni della sua carriera: “Era il 2003 quando ho conosciuto Modica, un colpo di fulmine che ha segnato il mio ritorno in Sicilia e, allo stesso tempo, un nuovo punto di partenza. I viaggi e le esperienze lavorative in giro per il mondo mi hanno regalato confronti con tradizioni e culture diverse, aiutandomi a riconoscere, con maggiore consapevolezza, l’importanza delle mie origini, della mia terra e della mia cultura. Prima ancora di mettere su carta le mie ricette, ho avvertito il bisogno di riconoscere e studiare questa terra che avevo lasciato da ragazzo. Ho così iniziato un cammino di riconciliazione alla scoperta degli strati millenari della cultura alimentare del popolo siciliano. Nella città di Modica, ho riconosciuto subito la mia nuova dimora e insieme a mia moglie Oriana, general manager della nostra attività di ristorazione, abbiamo inaugurato il nostro primo ristorante La Gazza Ladra all’interno di Palazzo Failla, nel 2005 a Modica Alta.

Nel 2014, abbiamo finalmente trovato il ‘nostro luogo’ con Accursio Ristorante, a Modica Bassa, nel cuore del centro storico in cui ho declinato il mio legame profondo con il territorio siciliano: quello occidentale dove sono nato e quello orientale dove vivo. Nel 2019 abbiamo dato vita a Radici, la nostra Osteria, a pochi passi dal Duomo di San Pietro. L’idea della “casa” ha rappresentato il fulcro del nostro progetto. Ho voluto che l’osteria fosse il luogo in cui celebrare i piatti della nostra cultura alimentare popolare, valorizzando il patrimonio gastronomico della memoria e del focolare di famiglia, dando spazio ai profumi dell’infanzia e agli antichi sapori delle ricette delle nostre nonne. Il tutto espresso in un linguaggio contemporaneo, rendendo i piatti più leggeri, più digeribili e con un ampio utilizzo dei prodotti dell’orto.

E così il mio modo di concepire la cucina si è evoluto, portandomi a riflettere su scelte sempre più consapevoli e sostenibili, generate dai cambiamenti che influenzano il nostro stile di vita e che negli ultimi anni sono diventati imprescindibili. In questo percorso abbiamo affrontato trasformazioni, adottato visioni innovative e abbracciato un pensiero sempre più all’avanguardia e contemporaneo”.

Negli ultimi cinque anni lo chef ha capitanato le cucine di entrambe le realtà ristorative conferendo voce e cuore, ma affidandosi ad una sola anima. Due proposte diverse, accomunate dallo stesso obiettivo: far sentire gli ospiti accolti, regalando loro un’esperienza singolare. Così, lo chef Craparo ha declinato il suo rinnovato concetto di ristorazione, riscoprendo un rinato interesse per il mestiere di cuoco nella sua essenza più autentica, tra le mura dell’Osteria.

“Oggi – ha proseguito Accursio Craparo – la mia visione sta nel condividere con gli ospiti un’esperienza credibile e genuina, in cui l’ingrediente torna ad essere protagonista assoluto, rispettato nella sua integrità, nella sua bellezza visiva e tattile, nel suo sapore, per rivelare l’essenza di un territorio ricchissimo di storia, biodiversità, identità. Amo raccontare le storie che sono dentro e attorno ai piatti, frutto di ricette tramandate da generazione in generazione, anche lavorando su ricette imperfette o trasformando gli avanzi in nuove creazioni, per ridurre gli sprechi e per valorizzare ingredienti considerati, erroneamente, meno nobili. Ecco perché, oggi, in modo forte, vero, sincero, autentico, sentiamo il bisogno di unire le due realtà ristorative in una grande unica casa: Radici – L’Osteria di Accursio, che continuerà ad accogliere i viaggiatori e gli amanti della cucina siciliana contemporanea. L’Osteria di Accursio affonderà le radici nel desiderio di raccontare storie che hanno un finale inedito, passibile di modifiche e ritorni di fiamma, come accade nelle saghe più belle della letteratura siciliana che continua ad essere Maestra di vita”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa: Servizi Cimiteriali, Fisascat Cisl proclama lo stato di agitazione per il Bando

Ragusa: prorogato il termine per appalto dei servizi cimiteriali 2025-2027

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Si apre da Siracusa la Settimana nazionale della Sclerosi Multipla

23 Maggio 2025

Castelvetrano, inaugurato il nuovo punto vendita Drugstore Retail

22 Maggio 2025

SAC, al via la nuova rotta Delta Air Lines tra Catania e New York

22 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Ibla, evento su intelligenza artificiale

Ragusa Ibla, evento su intelligenza artificiale

23 Maggio 2025
A Sampieri di Scicli primo nido di tartarughe marine in Italia

Nella spiaggia di Sampieri Bandiera Blu il primo nido di tartarughe caretta caretta d’Italia

23 Maggio 2025
Sapori di Sicilia e profumo di mare: "Gli Approdi" di Casa Grazia incanta Marina di Ragusa

Sapori di Sicilia e profumo di mare: “Gli Approdi” di Casa Grazia incanta Marina di Ragusa

23 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa