Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, bilancio di Previsione Firrincieli M5: che cosa dobbiamo aspettarci per il futuro?

Ragusa, bilancio di Previsione Firrincieli M5: che cosa dobbiamo aspettarci per il futuro?

Redazione by Redazione
21 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 10:44 -
in Politica
0
Crisi idrica, 6 consiglieri di Ragusa chiamano in aula gli amministratori di Iblea Acque

Crisi idrica, 6 consiglieri di Ragusa chiamano in aula gli amministratori di Iblea Acque

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Sul bilancio di previsione del Comune di Ragusa appena approvato (a maggioranza) in consiglio comunale,  arrivano anche le perplessità e le critiche di un esponente storico dell’opposizione, Sergio Firrincieli del movimento 5 stelle, che sia durante il Cassì 1 che ora in questo anno e mezzo di seconda sindacatura dello stesso primo cittadino, non ha mai smesso di fare le pulci all’operato di amministrazione e maggioranza. Ecco quanto scrive l’esponente pentastellato che era anche sceso in lizza alle scorse amministrative come candidato sindaco del campo progressista.

“Purtroppo Ragusa non è la città  delle meraviglie dipinta dal sindaco. che cosa dobbiamo aspettarci per il futuro? non e’ dato sapere”

“Quale città dobbiamo immaginarci per il futuro? Esiste una visione strategica che non si basi solo sulla narrazione del “quanto siamo bravi” e “quanto siamo belli” che di solito il sindaco fa propria in ogni circostanza pubblica e, soprattutto, nei suoi canali social?”. Sono gli interrogativi che si pone il consigliere comunale dei Cinque Stelle, Sergio Firrincieli, dopo l’approvazione del bilancio pluriennale 2025-2027 e dopo avere ascoltato l’intervento conclusivo, a chiosa del provvedimento che ha anticipato il voto, da parte del primo cittadino in cui, ancora una volta, si descrive Ragusa come la città delle meraviglie. “Come se noi dell’opposizione non facessimo parte di questa città e non la conoscessimo – afferma Firrincieli – ma, proprio per questo, ci soffermiamo sui numeri nudi e crudi e, al di là di tutte le prospettive positive di cui ci parla il primo cittadino, non dimentichiamo che il numero dei decessi supera quello delle nascite e quindi il saldo negativo è il sintomo di qualcosa che non va e che dovrebbe essere analizzato con maggiore dovizia di particolari.

Così come non dobbiamo dimenticare che, al di là della creazione di corsi di laurea, i nostri ragazzi, dopo avere raggiunto il traguardo, si trovano costretti comunque a migrare per cercare qualche buona opportunità di lavoro. Ci vorrebbero investimenti e non spese sic et simpliciter come accade con i fondi del Pnrr. Un investimento presuppone il fatto che se uno impiega un euro, lo fa per potere ottenere un ritorno dl almeno due-tre euro su fronti che possano favorire la crescita. E, purtroppo, questo, ancora, non accade. Stiamo consolidando il patrimonio immobiliare del Comune ma non esiste nessuna spinta, nessuna forza, nessuna attività culturale che ci permetta di guardare oltre”. “La rappresentazione plastica di quanto sto asserendo – afferma ancora Firrincieli – si può ritrovare in quanto accaduto in occasione della vicenda del Prg.

L’amministrazione era partita con una propria ipotesi concettuale che è stata, però, sacrificata sulla logica dei freddi numeri che ha portato, tra l’altro, alla riduzione del consumo di suolo, evenienza che ci trova, beninteso, assolutamente favorevole, stravolgendo, dunque, il piano iniziale per evitare che lo stesso finisse sotto gli strali del commissario. Quindi, non c’è stata alcuna difesa a prescindere della propria posizione progettuale. Ecco perché sorge spontaneo chiedersi dove andremo a finire, quale sarà l’idea forza di una città che ha bisogno di rilanciarsi, non solo sui social, ma anche e soprattutto sul piano concreto per assicurare risposte a una larga fascia della popolazione che oggi è alla ricerca di punti di riferimento sicuri sul piano socio-economico”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente in autostrada a Messina, morta Milena Paratore: 40enne di Oliveri

Incidente in autostrada a Messina, morta Milena Paratore: 40enne di Oliveri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia, arrivano venti freschi e pioviggine in serata

Maltempo Sicilia, arrivano venti freschi e pioviggine in serata

21 Agosto 2025
Rottamazione quinquies: addio ai condoni facili: nuove regole premiano contribuenti onesti

Rottamazione quinquies: addio ai condoni facili: nuove regole premiano contribuenti onesti

21 Agosto 2025
Ragusa, domani la reliquia del braccio a San Giuseppe Artigiano

Ragusa, domani la reliquia del braccio a San Giuseppe Artigiano

21 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa