Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta anti raffreddore: cosa mangiare e cosa non mangiare

Dieta anti raffreddore: cosa mangiare e cosa non mangiare

Redazione by Redazione
30 Novembre 2024 - Aggiornato alle ore 01:17 -
in Salute e benessere
0
Dieta anti raffreddore: cosa mangiare e cosa non mangiare

Agrumi - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

La stagione fredda, con dicembre, dà il via a raffreddori e influenze colpiscono più frequentemente. Queste malattie, causate da virus come il rinovirus (oltre 200 varianti), interessano le vie aeree superiori, causando sintomi come congestione nasale e mal di gola. Gli adulti si ammalano in media 2-4 volte l’anno, mentre i bambini possono arrivare a 6-8 episodi annuali.

Anche se generalmente di breve durata, raffreddore e influenza possono essere debilitanti. A differenza del raffreddore, l’influenza comporta sintomi più intensi come febbre alta, brividi, dolori muscolari e affaticamento, simili a quelli associati al COVID-19 . Per prevenire l’influenza, il vaccino rimane un valido alleato, soprattutto per i soggetti fragili. Tuttavia, un ruolo fondamentale lo gioca il sistema immunitario, che può essere sostenuto da una dieta equilibrata e mirata.

Alimenti che rafforzano il Sistema Immunitario

Non esiste un singolo alimento o integratore in grado di potenziare il sistema immunitario in modo significativo. Tuttavia, una dieta varia ed equilibrata fornisce i nutrienti necessari per mantenere il corpo forte e pronto a combattere virus e infezioni. Ecco alcuni consigli:

Proteine: la base degli anticorpi

Le proteine ​​sono essenziali per la costruzione degli anticorpi. Assicurati di includere una fonte proteica ad ogni pasto, come:

  • Carne bianca (pollo, tacchino)
  • Pesce
  • Uova.
  • Legumi (lenticchie, ceci).
  • Noci e semi.
  • Latticini (yogurt, latte).
  • Idratazione: un alleato indispensabile

L’idratazione è fondamentale per mantenere umida le vie respiratorie, riducendo il rischio di infezioni.

Donne: circa 2,1 litri di liquidi al giorno.

Uomini: circa 2,6 litri di liquidi al giorno.

Oltre all’acqua, ottimi sono:

  • Latte macchiato.
  • Tè caldo.
  • Succhi di frutta senza zuccheri aggiunti.
  • Zuppa.

Vitamine e antiossidanti: la forza della natura

La frutta e la verdura sono ricche di vitamine e fitonutrienti con proprietà antiossidanti, che supportano il sistema immunitario.

Vitamina C: presente in peperoni, kiwi, fragole, arance e broccoli. Una dose da 200 mg al giorno aiuta a combattere raffreddori e infezioni.

Scegli una varietà di colori a tavola per ottenere nutrienti diversificati.

Probiotici: il benessere intestinale

L’intestino è strettamente legato alla funzione immunitaria. I probiotici sono batteri “buoni” che aiutano a mantenerlo sano.

Cerca yogurt arricchiti con probiotici, verificando che contengano almeno 10 miliardi di colture attive per porzione.

Cosa Evitare per Prevenire Raffreddore e Influenza

  • Cibi ricchi di zuccheri raffinati, che possono indebolire il sistema immunitario
  • Bevande alcoliche in eccesso, che disidratano l’organismo
  • Grassi saturi e alimenti ultra-processati, che possono rallentare il recupero.

Rimedi Tradizionali e Integratori

Un tempo i suffumigi con acqua bollente e bicarbonato erano usati per liberare e idratare le vie respiratorie. Oggi, dispositivi moderni come inalatori e lavaggi nasali sono alternative più pratiche.

Gli integratori, come zinco , echinacea , ginseng o multivitaminici, possono supportare il sistema immunitario. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un medico prima di assumerli, per evitare controindicazioni.

Prevenire e combattere raffreddore e influenza richiede un approccio integrato: una dieta equilibrata, una corretta idratazione e il supporto di rimedi naturali o integratori specifici. Con un’alimentazione mirata e il giusto supporto medico, si possono ridurre i tempi di recupero e mantenere il sistema immunitario in piena forma.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il musicista polacco Bakowsky-Kois a Ragusa

Il musicista polacco Bakowsky-Kois a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Apicoltura, la Regione Siciliana dà il via libera a bando da oltre un milione

16 Settembre 2025

Incidente, trattore contro auto: muore 62enne Francesco Dioguardi

16 Settembre 2025

Incidente, scontro fra una Panda e uno scooter, muoiono il 16enne Stefano Spitaleri e un 81enne

14 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, sostenere le famiglie in difficoltà con la riduzione dei tributi comunali

16 Settembre 2025

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Meteo Sicilia, l'anticiclone riporta l'estate: ancora caldo, poi arriva la tempesta d'autunno

Meteo Sicilia, l’anticiclone riporta l’estate: ancora caldo, poi arriva la tempesta d’autunno

16 Settembre 2025
Avimecc Modica, iniziata la terza settimana di preparazione

Avimecc Modica, iniziata la terza settimana di preparazione

16 Settembre 2025
Settembre, il mese dei nuovi inizi: perché tornare in palestra può cambiarti davvero la vita

Settembre, il mese dei nuovi inizi: perché tornare in palestra può cambiarti davvero la vita

16 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa