Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso: Aeriblei chiude

Comiso: Aeriblei chiude

Redazione by Redazione
14 Novembre 2024 - Aggiornato alle ore 08:47 -
in Attualità
0
Comiso: Aeriblei chiude

Aeroporto Comiso

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Aeriblei chiude i battenti. Nell’ultima assemblea straordinaria dei soci, svoltasi ieri 12 novembre, si è deciso unanimemente di procedere allo scioglimento della compagine societaria costituita nel dicembre del 2018 con l’obiettivo di sviluppare e sostenere il territorio ibleo attraverso l’avvio e la gestione, in collaborazione con la parte pubblica, del progetto Cargo presso l’aeroporto di Comiso. 

Dichiarazione del presidente Gianstefano Passalacqua: “Una persona molto saggia una volta mi disse che nella vita è meglio perdere che straperdere. Ecco il motivo per cui oggi Aeriblei chiude i battenti senza aver mai avuto la possibilità di confrontarsi sul campo. Ma questa è una storia lunga e bisogna raccontarla per gradi.

Aeriblei nasce su ispirazione del Dott Angelo Firrito che riesce a coalizzare una  compagine con alcuni dei migliori imprenditori iblei,  cosa che posso affermare con certezza per aver avuto l’onore di lavorare fianco a fianco con alcuni di loro. Obiettivo  rivitalizzare l’aeroporto di Comiso che nel 2017 era entrato in profondissima crisi economica per le enormi perdite che produceva.

L’impulso di rivitalizzare questo “carrozzone” che apportava solo debiti (finanziatori e collettivita’ compresa)  e’ data dal fatto  che questa struttura è strategica per le sorti dell’area iblea non solo in termini di comodità , ma anche perche’ strategico in un mondo di globalità e di spostamenti veloci (ricordo che tuttora siamo provvisti di un collegamento ferroviario che impiega sei ore per arrivare a Catania). Infatti parliamo di un Hub in grado di portare turismo nella nostra terra, a detta di molti già bellissima, ma anche per la possibilità di poter raggiungere mercati attualmente preclusi per le nostre merci a valore aggiunto inestimabile. Motivo per cui il past president Salvatore Cascone, animato da impeto imprenditoriale e contro ogni evidente convenienza economica, bussa alla porta del gestore Sac, all’epoca quantomeno distratto circa le sorti del comprensorio, per chiedere la gestione.

Sac negò tutto questo… ed è la prima volta. “Turi” Cascone con dignità rassegna le dimissioni non avendo centrato il proprio obiettivo. Subentra quindi una nuova gestione che, grazie all’instancabile apporto di Roberto Biscotto e Salvatore Sallemi, prova ad essere “lievito” ovvero stimolo per le parti in causa per far rinascere questo aeroporto prossimo alla chiusura. Non vogliamo ora prenderci meriti che non abbiamo, ma finalmente i soci Intersac cominciano a dialogare, la politica regionale ordina l’accorpamento dei due Hub di Catania e Comiso. Finalmente qualcosa si muove, rallentata dal Covid per un biennio, ma Comiso dal punto di vista dei passeggeri tenta di rilanciarsi, percorso ancora lungo. L’attuale asset di Sac però ha le idee chiare e siamo convinti che l’infrastruttura autostradale in costruzione aiuterà molto lo sviluppo del comparto. Discorso diverso è il Cargo. In questi anni abbiamo assistito a tutte le evoluzioni della programmazione/progettazione fornendo direttamente con studi da noi finanziati ora la realizzazione/progettazione (ben due volte) ma anche la ricerca circa l’impatto sul territorio.

Ci piace sottolineare un preventivo +20% del pil della zona di “cacthment” in tre anni dall’implementazione di un sistema Cargo. Numero importantissimo per cui non bisogna perdere tempo. Infatti chiediamo con forza che la politica si sbrighi nel realizzare “l’ufficio spedizioni Cargo” per dare finalmente a tutto il mondo imprenditoriale siciliano una infrastruttura in grado di accorciare di due giorni il ritardo con il resto del mondo (tempo minimo occorrente per far partire o arrivare le merci da Malpensa/Fiumicino in Sicilia via camion). Alla luce di quello che sembrerebbe in via di realizzazione tramite il Comune di Comiso, su mandato della Presidenza regionale Schifani, Aeriblei in maniera informale chiede a Sac chi gestirà l’Hub? Sac a pieno titolo, ad onor del vero, dice di volerlo gestire in proprio. Questa è la seconda volta che si impedisce al territorio di autogestirsi. A questo punto, Aeriblei ha deciso che non ha motivo di esistere. Chiede solo una cosa a Sac pubblicamente prima di congedarsi: scegliere bene uno dei due “handler” in grado di gestire e portare traffici su Comiso. Gestire in proprio o con soggetti di secondo piano significa costruire una cattedrale nel deserto che presto verrà chiusa. Per il resto rimane la consapevolezza che questo territorio ha ben inteso il momento, si è speso per le sorti di Comiso…ma ora deve attendere che la politica e Sac, nel più breve tempo possibile, sappiano cogliere l’opportunità di regalare una possibilità affinché la Sicilia possa essere parte integrata del Mondo”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La Virtus Ragusa si regala un mercoledì da leoni e torna a vincere: Crema k.o.

La Virtus Ragusa si regala un mercoledì da leoni e torna a vincere: Crema k.o.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa